• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimuovere adesivi e tracce di colla da ogni superficie

Rimuovere adesivi e tracce di colla da ogni superficie

2 Giugno 2014 di Mammafelice 13 commenti

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

 rimuovere-adesivi-e-tracce-di-colla-da-ogni-superficie-risparmiare-di-mammafelice-01Pin

Adesivi e tracce di colla possono esser rimossi molto facilmente da ogni superficie in modo ecologico ed economico, senza ricorre all’impiego di sostanze chimiche aggressive che potrebbero rovinare mobili e suppellettili.

Vediamo insieme come procedere per eliminare in modo facile le tracce di colla da ogni superficie della nostra casa.

LEGGI ANCHE: Eliminare le macchie di olio dai vestiti

Eliminare le tracce di colla dalle superfici in metallo

Il primo metodo prevede l’impiego di una soluzione di acido citrico, applicata direttamente sulla superficie da trattare.

Possiamo ottenerla in due modi:

  • spremendo un limone e applicando il succo ricavato direttamente sulle tracce di adesivo o colla, con l’aiuto di un Cotton fioc
  • preparando una soluzione con mezzo bicchiere di acqua molto calda e 3 cucchiai da minestra di acido citrico anidro in polvere

Nel primo caso è possibile che dovremo ripetere il procedimento, poiché la concentrazione di acido è minore di quella che otterremmo col secondo metodo.

Dopo aver cosparso la soluzione sulle tracce di colla e adesivo lasciamo agire una mezzoretta e poi asportiamo i residui servendoci di una pezza in microfibra asciutta.

Sciacquiamo abbondantemente: il metallo risulterà privo di residui e anche lucidato.

Acido citrico anidro in polvere

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

rimuovere-adesivi-e-tracce-di-colla-da-ogni-superficie-risparmiare-di-mammafelice-02Pin

LEGGI ANCHE: Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

Rimuovere adesivi e tracce di colla da plastica e vetro

Per eliminare i residui collosi da plastica e vetro possiamo utilizzare l’olio di oliva o l’olio di cocco.

Bagniamo un dischetto in microfibra con l’olio che abbiamo a disposizione e impregniamo bene l’adesivo. Lasciamo agire per qualche minuto.

Rimuoviamo la colla sfregando energicamente con il dischetto oppure servendoci di una microfibra asciutta.

Olio di cocco

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: olio di cocco

rimuovere-adesivi-e-tracce-di-colla-da-ogni-superficie-risparmiare-di-mammafelice-04Pin

LEGGI ANCHE: Macchie di muffa sui tessuti, come eliminarle e risparmiare

Rimuovere adesivi e tracce di colla dai tessuti

Per eliminare efficacemente le tracce di colla dai tessuti e dai vestiti dobbiamo, prima di tutto, asportare quanta più colla possibile agendo senza perdere tempo. Raschiamola via con una microfibra asciutta e incolore ma stando attenti a non rovinare il tessuto.

Mettiamo poi il capo a bagno in acqua molto fredda per una notte. Se possibile, aggiungiamo del ghiaccio all’acqua.

L’indomani, tentiamo la rimozione applicando sulla parte poco Detersivo in polvere per lavatrice fai da te.

Sfreghiamo energicamente sui residui e risciacquiamo sempre con acqua fredda.

Se non fosse sufficiente ad asportare tutte le tracce di colla, ricorriamo all’utilizzo dell’acqua ossigenata. Irroriamo la parte interessata e lasciamo agire qualche minuto, poi ripetiamo il passaggio della microfibra asciutta e incolore.

Laviamo poi accuratamente secondo le normali indicazioni di lavaggio.

Rimuovere adesivi e tracce di colla da piatti, bottiglie e bicchieri

Per rimuovere le etichette adesive e le tracce di colla da piatti, bottiglie e bicchieri possiamo usare l’acqua calda e una goccia di sapone ecologico per i piatti.

Immergiamo l’oggetto in una pentola contenente acqua calda e lasciamolo in ammollo finché l’acqua non si sia raffreddata.

In questo modo la colla si ammorbidisce e possiamo rimuovere l’adesivo con facilità. Insaponiamo leggermente con una goccia di detersivo per i piatti e raschiamo via con l’aiuto di una spugna in silicone.

Detersivo ecologico per i piatti

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

eliminare-adesivi-e-tracce-di-colla-da-tutte-le-superfici-risparmiare-di-mammafelice05Pin

Rimuovere adesivi e tracce di colla da pelle e cuoio

Con pelle e cuoio dobbiamo agire con estrema delicatezza, evitando l’uso di strumenti di pulizia che possano graffiare o scorticare la parte interessata dai residui di adesivi o colla.

Iniziamo passando sulla parte una microfibra imbevuta di acqua fredda, strofinando energicamente per rimuovere eventuali residui che si riescano ad asportare con facilità.

Prepariamo dell’acqua tiepida e sciogliamo in essa tre cucchiai da minestra di sapone di Marsiglia in scaglie.

Procediamo con calma applicando la soluzione sui residui con l’aiuto della microfibra e strofiniamo con delicatezza. Ripetiamo più volte se necessario. Non immergiamo del tutto il capo o l’accessorio in pelle o cuoio in acqua ma procediamo per gradi.

Alla fine asciughiamo delicatamente con una microfibra asciutta.

Sapone di Marsiglia in scaglie

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Sapone di Marsiglia in scaglie

rimuovere-adesivi-e-tracce-di-colla-da-tutte-le-superfici-risparmiare-di-mammafelice06Pin

Voi conoscete altri rimedi naturali ed ecologici per eliminare la colla e gli adesivi da tutte le superfici? Ditecelo nei commenti!

 

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ detersivi ecologici/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sui detersivi

Commenti

  1. rosangela dice

    15 Maggio 2015 alle 21:34

    volevo un suggerimento per togliere dal cassonetto la colla dello strep dove avevo applicato la tendina . Grazie a chi mi da un consiglio

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      19 Maggio 2015 alle 9:04

      Hai provato con i consigli che abbiamo scritto in questo articolo?

      Rispondi
  2. Lucio dice

    15 Agosto 2015 alle 17:24

    Ho provato l’acetone, il limone e l’aceto caldi. Alla fine sono riuscito a rendere uniforme la superficie del coperchio dove era attaccata l’etichetta del prezzo: ho sparso la colla su tutta la superficie del coperchio…

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      18 Agosto 2015 alle 9:55

      ahhaa

      Rispondi
  3. stefania dice

    29 Gennaio 2016 alle 20:51

    ciao sto impazzendo perchè devo eliminare la colla dello scotch dalle porte di un frigo in acciao (in un bar) e soprattutto riuscire a pulirlo dagli aloni. Cosa posso utilizzare?

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      2 Febbraio 2016 alle 16:44

      Hai provato le soluzioni elencate qui sopra?

      Rispondi
  4. Martina dice

    28 Marzo 2016 alle 10:40

    Ciao, mio figlio ha utilizzato la colla vinilica sulla parete della sua cameretta. Adesso vorrei pulirla ma non so cosa usare, le soluzioni elencate sopra funzionano anche per questo?

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      5 Aprile 2016 alle 9:08

      Certo! Tra l’altro con la colla vinilica è anche più semplice, perché puoi inizialmente grattarla con una spugnetta (senza graffiare i mobili).

      Rispondi
  5. Maria Luisa dice

    30 Aprile 2016 alle 12:26

    Ciao! Devo rimuovere alcuni residui di scotch da una porta blindata! Ho provato alcuni prodotti, ma ho notato che intaccano la vernice. Cosa posso fare? Grazie mille per i vostri suggerimenti!

    Rispondi
  6. Daniele dice

    5 Agosto 2016 alle 18:57

    Aiuto ho messo della moghet sui gradini di una scala di legno per fare attaccare la moghet ho messo del nastrino di biadesivo ma adesso mi ritrovo la moghet strappata e il biadesivo che nn si toglie dai gradiNi. Come posso fare ?

    Rispondi
  7. riccardo carcione dice

    25 Maggio 2017 alle 15:35

    devo togliere ciò che rimane di un adesivo termoresistente da una marmitta….mi date qlche consiglio….vi prego!!

    Rispondi
  8. Annalisa dice

    7 Giugno 2017 alle 16:36

    Ho acquistato una collanina in acciaio morellato ma ho notato solo adesso che ha una sbavatura di colla sulla piastrina come posso toglierla????

    Rispondi

Rispondi a stefania Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi