
[eliminare tracce di colla e adesivi]
Rimuovere gli adesivi con il succo di limone o l’aceto
Attrezzarsi di spugna, succo di limone caldo o aceto tiepido.
Immergete la spugna in una delle due soluzioni, bagnare bene la superficie dell’adesivo, lasciare agire per una decina di minuti, grattare e risciacquare sino alla completa rimozione della colla sottostante.
Soluzione ideale per rimuovere completamente gli adesivi dalle porte del frigorifero, dalle ante degli armadi, dalle porte e anche dai vetri!
Rimuovere gli adesivi con l’olio di oliva
Possiamo utilizzare anche del comune olio di oliva o olio profumato come solvente per la colla degli adesivi.
Bagniamo un dischetto di cotone da trucco con l’olio di oliva e impregniamo bene l’adesivo. Lasciamo agire per qualche minuto. Dopodiché rimuoviamo la colla sfregando leggermente con il dischetto di cotone, o raschiando l’adesivo con un raschietto delicato.
Si può usare l’olio di oliva solo su superfici che non si rovinino e non si impregnino, quindi solo su superfici lisce, e non su piani della cucina delicati o su mobili di legno.
Rimuovere gli adesivi con il latte detergente
Per rimuovere gli adesivi da superfici di legno o di plastica, possiamo usare il latte detergente che utilizziamo comunemente per struccarci. Prendiamo un dischetto di cotone, imbeviamolo con il latte detergente e passiamolo sui residui di colla. Lasciamo agire, e infine sciacquiamo con acqua calda, eventualmente ripetendo più volte l’operazione.

[rimuovere gli adesivi]
Rimuovere gli adesivi con il phon asciugacapelli
Soprattutto per rimuovere gli adesivi dall’auto o dai vetri: possiamo scaldare la colla dell’adesivo con un normalissimo phon asciugacapelli, per poi provare a raschiarla con il raschietto di plastica, che non riga la carrozzeria né i vetri. Il calore del phon scioglie la colla dell’adesivo, permettendoci di staccarlo dolcemente.
Rimuovere gli adesivi con l’acqua calda
Per rimuovere le etichette da piatti, bottiglie e bicchieri, possiamo usare l’acqua calda e una goccia di sapone per i piatti. Immergiamo l’oggetto in una pentola contenente acqua calda (non va messa sul fuoco!) e lasciamolo in ammollo finché l’acqua non sia ben fredda. In questo modo la colla si ammorbidisce e possiamo rimuovere l’adesivo con facilità.
Rimuovere gli adesivi con l’alcool
Per eliminare gli adesivi dagli elettrodomestici, possiamo usare un batuffolo imbevuto di alcool o anche di acetone per le unghie. Attenzione però alla pericolosità di questi materiali, che sono infiammabili e non vanno inalati o respirati.
volevo un suggerimento per togliere dal cassonetto la colla dello strep dove avevo applicato la tendina . Grazie a chi mi da un consiglio
Hai provato con i consigli che abbiamo scritto in questo articolo?
Ho provato l’acetone, il limone e l’aceto caldi. Alla fine sono riuscito a rendere uniforme la superficie del coperchio dove era attaccata l’etichetta del prezzo: ho sparso la colla su tutta la superficie del coperchio…
ahhaa
ciao sto impazzendo perchè devo eliminare la colla dello scotch dalle porte di un frigo in acciao (in un bar) e soprattutto riuscire a pulirlo dagli aloni. Cosa posso utilizzare?
Hai provato le soluzioni elencate qui sopra?
Ciao, mio figlio ha utilizzato la colla vinilica sulla parete della sua cameretta. Adesso vorrei pulirla ma non so cosa usare, le soluzioni elencate sopra funzionano anche per questo?
Certo! Tra l’altro con la colla vinilica è anche più semplice, perché puoi inizialmente grattarla con una spugnetta (senza graffiare i mobili).
Ciao! Devo rimuovere alcuni residui di scotch da una porta blindata! Ho provato alcuni prodotti, ma ho notato che intaccano la vernice. Cosa posso fare? Grazie mille per i vostri suggerimenti!
Aiuto ho messo della moghet sui gradini di una scala di legno per fare attaccare la moghet ho messo del nastrino di biadesivo ma adesso mi ritrovo la moghet strappata e il biadesivo che nn si toglie dai gradiNi. Come posso fare ?
devo togliere ciò che rimane di un adesivo termoresistente da una marmitta….mi date qlche consiglio….vi prego!!
Ho acquistato una collanina in acciaio morellato ma ho notato solo adesso che ha una sbavatura di colla sulla piastrina come posso toglierla????