• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Rimedi della nonna per le pulizie di casa

Rimedi della nonna per le pulizie di casa

12 Febbraio 2018 di Francesca Praga Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

 

rimedi della nonna pulizie ecologiche Pin

Quali sono i rimedi della nonna per pulire i piccoli oggetti di casa, magari realizzati in materiali particolari come l’oro, l’argento, il rame, la porcellana, l’ottone? E come pulire i sempre presenti tappeti, vetri, divani, giocattoli, tapparelle e molto altro? Ecco un elenco completo di infallibili metodi di pulizia per ogni oggetto di casa.

Vi raccomandiamo di non improvvisare con l’uso di stanze aggressive, che potrebbero danneggiare i metalli, e di non ricorrere all’utilizzo di aceto e bicarbonato mescolati, inutili e financo dannosi.

LEGGI ANCHE: Perché pulire con bicarbonato e aceto è inutile e dannoso?

Rimedi della nonna: come pulire i metalli

Oltre alle pulizie generali dei mobili, ci sono tantissimi oggetti in metallo sparsi nella nostra casa che necessitano di cura. Spesso sono oggetti preziosi, tramandati, fatti di materiali particolari che non sempre sappiamo pulire in modo corretto.

Ecco come pulire tutti gli oggetti in metallo sparsi per la nostra casa.

Come pulire l’oro

Se non ha pietre o perle, mettiamolo in un pentolino con un po’ di acqua, due cucchiai di detersivo ecologico per piatti e facciamolo bollire per 5 minuti. Aspettiamo che l’acqua diventi tiepida e risciacquiamo sotto l’acqua fredda.

Per mantenere bello e brillante l’oro che indossiamo, ricordiamoci di non vaporizzate profumi sui gioielli o utensili in oro e non metterli a contatto con il cloro (ad esempio in piscina).

Detersivo ecologico per i piatti

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

come pulire metalli Pin

Come pulire il rame

Si può pulire con una soluzione di sale e acido citrico.

Ci occorrono:

  • 200g di acqua
  • 20g di acido citrico anidro in polvere
  • 1 cucchiaio di sale fino

Sciogliamo il sale e l’acido citrico in acqua, spruzziamo abbondantemente sul rame e strofiniamo con una microfibra morbida asciutta. Asciughiamo bene.

Tornerà come nuovo.

Acido citrico

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

come pulire oggetti in rame Pin

 

Come pulire l’argento

Ci serviranno:

  • sale fino da cucina
  • bicarbonato di sodio
  • carta alluminio
  • contenitore in plastica
  • acqua

Mettiamo a bollire poca acqua, circa l’equivalente di un bicchiere.

Rivestiamo il contenitore in plastica con i fogli di carta alluminio. Mettiamo al suo interno il sale fino, circa mezzo cucchiaio, e il bicarbonato, pari dose. Quando l’acqua bolle, aggiungiamola per sciogliere le polveri. Immergiamo l’oggetto in argento avendo cura che argento e alluminio siano a stretto contatto. Si verificherà una reazione chimica che farà ossidare l’alluminio e riporterà l’argento allo splendore iniziale.

Come pulire l’ottone (lega di rame e zinco)

Prepariamo una pastella di acido citrico, sale e farina in parti uguali, distribuiamola sull’oggetto e lasciamo agire. Dopo mezz’ora sciacquiamo e togliamo l’impasto aiutandoci con un panno umido.

Come pulire il bronzo (lega di rame e stagno)

Possiamo lucidarlo con i fondi del caffè e poi sciacquare con una soluzione di acqua e acido citrico al 10%. Affrontiamo le macchie opache con acqua, qualche goccia di sapone piatti ecologico e acido citrico. E, se il bronzo è annerito smacchiamolo con acqua, sapone e alcool alimentare.

Se invece presentasse segni verdastri sfreghiamo energeticamente con sale diluito in una soluzione di acqua e acido citrico al 20%.

Come pulire vetri e vetrate

come pulire i vetri Pin

Il primo, vero segreto per pulire i vetri è non farlo mai col sole: per quanto impegno, olio di gomito e ottimi detergenti impiegheremo, il risultato saranno sempre dei grandi aloni!

Puliamo quindi di sera, dopo il tramonto, oppure al mattino presto quando ancora il sole non batte sui vetri.

Per pulire utilizziamo una microfibra e il detergente vetri autoprodotto secondo le indicazioni che trovate nell’articolo Autoproduzione detersivi e detergenti per la casa.

Come pulire il peltro (lega di stagno e altri materiali)

Per pulirlo possiamo usare un composto di acqua e cenere di legna o sapone.

Come pulire i tappeti e la moquette

Leggete a riguardo i vademecum per la cura dei tappeti che abbiamo pubblicato in precedenza:

Come pulire i tappeti a secco in modo ecologico ed economico

Come pulire i tappeti da ogni tipo di macchia

Pulire il tappeto dalla pipì di gatti e cani risparmiando

Come pulire i divani in pelle

come pulire divano in pelle Pin

Laviamolo con acqua e limone o sapone di Marsiglia oppure con il latte (in quest’ultimo caso risciacquiamo con acqua e limone).

Come pulire i divani in tessuto e i materassi

Anche in questo caso vi consigliamo di seguire le indicazioni contenute nel post pubblicato sul tema della cura del materasso, che è assolutamente valido anche per la pulizia dei divani in tessuto.

LEGGI: Come pulire bene il materasso

Come pulire le spugne

Mettiamole a bagno nell’acqua bollente e percarbonato di sodio, per togliere i cattivi odori e disinfettarle.

Come pulire le tapparelle in plastica

Laviamole con una miscela di acqua, alcool alimentare e detersivo ecologico per piatti poi sciacquiamo con cura.

Come rendere brillanti le posate in acciaio

Per rendere le posante più lucenti e brillanti strofiniamole con mezzo limone.

Come pulire i taglieri

Ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra guida Come pulire taglieri e cucchiai di legno in cucina.

Come pulire il ferro da stiro

come pulire il ferro da stiro Pin

Per eliminare i depositi di calcare all’interno di un ferro a vapore, riempiamo la caldaia con una soluzione di acqua e acido citrico al 20%. Quando si sarà scaldato, facciamo uscire il vapore per alcuni minuti. Poi attendiamo un paio d’ore, svuotiamo la caldaia e risciacquiamo con dell’acqua.

Per cancellare le incrostazioni di calcare o le macchie di bruciato dalla piastra, strofiniamo un panno imbevuto della stessa soluzione sul ferro freddo.

Come pulire i mobili in legno

Utilizziamo una microfibra morbida e lo spray antipolvere per mobili in legno che abbiamo realizzato nell’articolo Come togliere la polvere dai mobili: spray antipolvere fai da te economico ed ecologico.

Come pulire il barbecue

Sfreghiamo il sale grosso da cucina sulla piastra calda.

Come pulire gli specchi

Possiamo utilizzare lo stesso detergente che abbiamo indicato più su per la pulizia dei vetri.

Come pulire i pennelli da trucco

Trovate la nostra guida esaustiva e completa nell’articolo Come pulire i pennelli da trucco: guida completa

Come pulire i giocattoli in plastica

Basterà lavarli in una soluzione di acqua calda e percarbonato di sodio, strofinando con una spugna nei punti più critici.

Conclusioni

Ecco qui tutti i nostri trucchi della nonna per le piccole pulizie domestiche: voi ne conoscete altri che possiamo inserire nel post per renderlo più completo? Ditecelo nei commenti!

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare sulla spesa/ Risparmiare Tempo/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ come pulire le cose/ consigli e rimedi della nonna/ detersivi/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ pulire risparmiando/ pulizie/ pulizie ecologiche/ risparmiare sui detersivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi