• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Mangiare una settimana senza fare la spesa

Mangiare una settimana senza fare la spesa

9 Settembre 2014 di Mammafelice 10 commenti

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

mangiare-una-settimana-senza-fare-la-spesa Pin

Parliamo di una famiglia media: molti di noi hanno frigo, freezer e dispensa strapieni, eppure si convincono di non avere niente in casa per i pranzi e le cene della settimana. A me accade molto spesso, tanto da farmi perdere soldi due volte: compro quando non sarebbe necessario, e spreco il cibo, che spesso scade senza che io me ne accorga in tempo.

Se la vostra situazione è simile alla mia, vi invito a provare una settimana a fare come sto facendo io questa settimana: consumare tutte le scorte in casa, per ricominciare tutto da capo. In questo modo risparmiamo davvero.

Innanzi tutto facciamo una sorta di inventario:

  • di cosa c’è in frigo che va consumato fresco
  • di cosa c’è in freezer, sia alimenti pronti (avanzi che abbiamo surgelato per non buttare), sia alimenti da cucinare (verdure o pesci o carne)
  • di cosa c’è in dispensa, tra scatolame, pasta, farine e altri alimenti che teniamo sempre di scorta e finiamo per non consumare mai.

Poi prepariamo il menu combinando le nostre scorte alimentari

In dispensa troveremo sicuramente farine di vario tipo: per fare il pane, la pasta, la polenta. Usiamole, soprattutto per evitare che dopo un po’ inizino a richiamare le farfalline (camule) e ci impestino la dispensa. Possiamo preparare in casa il pane, la pizza, le basi per le torte salate.

Usiamo i legumi: lo scatolame può essere usato per creare delle buone zuppe di legumi e cereali, per creare burger vegetali, per preparare contorni caldi. Imponiamoci di usare un barattolo al giorno, fino al loro esaurimento.

Probabilmente abbiamo anche scatolame vario come pelati o sughi di pomodoro, piselli, mais, carotine o verdure varie, tonno o salmone in scatola: usiamoli per preparare nuovi contorni, o insalate tiepide, o zuppe o anche torte salate molto ricche. Forse è la volta giusta per assaggiare la pappa al pomodoro! E sicuramente abbiamo anche molte conserve in barattolo: pomodori, zucchine, melanzane, verdure varie che abbiamo messo sottolio o sottaceto durante l’anno.

In freezer: consumiamo gli alimenti già cucinati, surgelati perché in eccesso. Scongeliamoli la sera prima e liberiamo il congelatore da tutti gli alimenti pronti che devono solo essere scaldati.

  • Con la carne macinata possiamo preparare polpette, polpettoni, ragù per la pasta, pizze ripiene.
  • Con il pesce surgelato possiamo preparare filetti al forno, polpette, hamburger e persino la paella.

Consumiamo anche tutto ciò che giace in frigo: le uova, le verdure un po’ malandate nel cassettino, il barattolo di olive che lasciamo sempre mezzo aperto di scorta, i capperi, i paté di olive che non finiamo mai e poi buttiamo, il concentrato di pomodoro, le croste del parmigiano e i formaggi avanzati.

mangiare-una-settimana-senza-spendere-niente Pin

Non siete convinti, oppure iniziate a pensare che in effetti avete in casa più cibo di quanto vi serva?

LEGGI ANCHE: La cucina degli avanzi.

Ecco dieci ricette che sicuramente potete preparare con ciò che avete già in casa:

  1. zuppa di legumi e cereali, con una o due scatole di fagioli o lenticchie e una manciata di riso;
  2. fagioli al pomodoro, con fagioli borlotti o cannellini conditi cotti con i pelati e la salvia;
  3. pasta al ragù di carne o di pesce, utilizzando avanzi di carne o pesce presenti in freezer;
  4. pizza marinara, preparando la base in casa e condendola con salsa di pomodoro, origano, aglio;
  5. pasta alle verdure, con un formato di pasta qualsiasi e un sughetto preparato con tutti gli avanzi di verdure del frigo;
  6. hamburger di legumi, mescolando ceci o fagioli con una patata lessa e cuocendoli in forno;
  7. torta salata degli avanzi, facendo una base di pasta da pizza e il composto con le verdure del frigo;
  8. riso alle erbette, condendo il riso con erbe miste fresche del giardino, o erbette secche come il rosmarino, burro e parmigiano;
  9. pasta fatta in casa, mescolando semplicemente farina e acqua; oppure facendo la pasta all’uovo;
  10. crema di verdure, facendo cuocere patate o carote o altre verdure, fresche o surgelate, accompagnate da crostini di pane raffermo.

Cosa ne pensate? Accettate la sfida?

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ fare la spesa risparmiando/ organizzare la dispensa/ organizzazione domestica/ risparmiare in frigorifero

Commenti

  1. angela dice

    9 Settembre 2014 alle 12:22

    Io non faccio testo, perché non ho una dispensa piena, compro più o meno settimanalmente quello che mi serve in base al menu. Ho scorte solo di detersivi che prendo in offerta e a volte di bottiglie di salsa perché la compro in offerta e ne prendo una confezione da 12 alla volta e a volte di pasta per lo stesso motivo. Per il resto da quando faccio i menu non butto via nulla e sono tranquilla!

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      9 Settembre 2014 alle 16:16

      Grande! Io invece ho la sindrome da bunker atomico! 😀

      Rispondi
  2. Lory dice

    9 Settembre 2014 alle 18:45

    Anche io… Se scoppia una guerra io do da mangiare a tutti

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      10 Settembre 2014 alle 13:20

      Almeno potrebbe essere un modo per intrattenere buoni rapporti di vicinato in momenti difficili ahhaaa 😀

      Rispondi
  3. Silvia fanio dice

    25 Febbraio 2015 alle 15:06

    Mi hai convinta! Ci voglio provare!
    Lunedì inizio la sfida e provo ad usare solo ciò che c’è nel mio frigo. Poi ti farò sapere.
    In tempo di crisi è davvero una bella sfida!

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      25 Febbraio 2015 alle 16:49

      Grande! Allora aspetto di sapere come è andata! 🙂

      Rispondi
  4. Dindalon dice

    10 Novembre 2016 alle 16:18

    Effettivamente ognuno di noi ha delle scoperte incredibili e si finisce per non consumarle mai, il tuo è un ottimo suggerimento!
    E un’altra cosa che sto tentando di fare io, sempre per risparmiare: evitare di entrare in un supermercato ogni settimana. Se mi organizzo e limito il super a 1 o 2 volte al mese risparmio un sacco di soldi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi