• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
Tu sei qui: Home / Autoproduzione / Eliminare l’odore di sudore dai vestiti

Eliminare l’odore di sudore dai vestiti

12 Gennaio 2016 di Paola Mencaroni 5 commenti

A chi non è mai capitato di odorare una maglietta appena lavata e asciugata e aver notato ancora un cattivo odore di sudore? Purtroppo succede spesso che il semplice lavaggio in lavatrice non riesca ad eliminare completamente gli odori e le macchie di sudore.

eliminare-odore-di-sudore-dai-vestiti

Spesso è proprio l’accumulo nelle fibre dei tessuti di residui di detersivo e di deodoranti che provocano il cattivo odore e fanno rimanere intrappolato il sudore all’interno delle magliette e dei vestiti.

La prima cosa da fare in questo caso è il prelavaggio a mano: lasciate in ammollo i vestiti per diverse ore, anche tutta la notte, in una bacinella piena d’acqua in cui avrete versato una tazza di aceto bianco; l’aceto neutralizza i cattivi odori, uccide i batteri e riesce a sciogliere gli accumuli e i residui di deodorante e detersivo rimasti attaccati al tessuto. Strofinate per bene la zona delle ascelle, i calzini e la zona dietro al collo prima di porre i vestiti in lavatrice e avviare il ciclo di lavaggio.

Un’altra soluzione è pretrattare i tessuti con il detersivo per i piatti. Riempite una bacinella con acqua calda e versate 2 cucchiai di detersivo per i piatti, mettete in ammollo i vestiti e massaggiate con cura le zone in cui sono presenti macchie di sudore e odori sgradevoli; risciacquate e ponete in lavatrice ricordandovi di utilizzare poco detersivo e riempiendo la lavatrice per 2/3. Nella vaschetta dell’ammorbidente mettete dell’aceto di vino bianco che renderà morbide e soffici le fibre ma allo stesso tempo contribuirà ad eliminare i batteri e gli odori.

E se vi dicessi che l’aspirina funziona contro l’odore di sudore, mi prendereste per pazza? L’aspirina contiene l’acido salicilico che uccide germi e batteri, elimina le macchie e l’odore di sudore dai vestiti.
Schiacciate 2 tavolette di aspirina effervescente e mescolate con un pochino d’acqua per creare una pasta; spalmate la pasta nella zona ascellare dei vestiti, massaggiate e lasciate agire qualche minuto prima di lavare come al solito.

Ricordate di trattare subito i tessuti incriminati e di non lasciarli asciugare nel cesto della biancheria sporca; se non dovete avviare la lavatrice la sera stessa, potete spruzzare i vestiti con una soluzione di acqua e aceto, lasciare asciugare all’aria e riporre nel cesto della biancheria in attesa del lavaggio, in questo modo eviterete proliferazioni batteriche, contaminazioni di odori e muffe.

Condividi21
Pin203
Tweet
WhatsApp
Email

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ lavatrice/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie all'aceto/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. sabina dice

    16 Gennaio 2016 a 21:21

    … Una volta ho letto che anche l’acqua ossigenata leggera o diluita aiuta a far sparire l’odore di sudore dalle magliette. 😉

    Rispondi
    • MammafeliceMammafelice dice

      20 Gennaio 2016 a 11:43

      Bene, grazie per a dritta!

      Rispondi
  2. Pol Vaso dice

    16 Settembre 2016 a 14:55

    Il Sapone di Marsiglia toglie i cattivi odori

    Rispondi
  3. Ele dice

    30 Settembre 2017 a 7:48

    Domanda, sui capi colorati, con l’aceto o il bicarbonato o il limone non si rischia di scolorire la parte trattata?
    grazie

    Rispondi
    • MammafeliceMammafelice dice

      12 Ottobre 2017 a 12:54

      Ciao Ele, prova sempre in un agolino nascosto del tessuto. Io uso bicarbonato e non mi è mai successo niente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca come risparmiare

Seguici sui social

  • Risparmiare è anche su FacebookRisparmiare è anche su PinterestRisparmiare è anche su TwitterRisparmiare è anche su InstagramScrivici una mailGli RSS di mammafelice
  • Logo Mammafelice
  • Logo Trashic
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni
  • Risparmiare è anche su FacebookRisparmiare è anche su PinterestRisparmiare è anche su TwitterRisparmiare è anche su InstagramScrivici una mailGli RSS di mammafelice
  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Login

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetta i cookie