• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come riciclare gli avanzi di purè di patate

Come riciclare gli avanzi di purè di patate

16 Gennaio 2015 di Mammafelice 2 commenti

Facebook409PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
409
SHARES

riciclare-avanzi-di-pure-purea-patate-risparmiarePin
Il purè di patate: un classico piatto confortante e caldo che mangiamo volentieri in inverno, o che offriamo ai bambini. Spesso avanza anche in porzioni abbondanti: ecco come riutilizzare gli avanzi di purea di patate, senza sprecare, per risparmiare il più possibile in cucina.

Se arrivare a fine mese è diventata una sfida, in cucina possiamo fare del nostro meglio per non buttare e non sprecare il cibo, e imparare la cosiddetta cucina degli avanzi, che non è affatto una cucina povera o di secondo grado, ma anzi è una cucina saporita, golosa, sana e che può piacere a tutta la famiglia, soprattutto ai bambini.

Ricordiamoci che il purè avanzato può essere usato non solo nelle ricette vere e proprio che vi racconto qui sotto, ma anche aggiunto ai nostri impasti: al pane, alla pizza e alla focaccia, per renderli più soffici e più alti.

Non scoraggiamoci, dunque, e continuiamo a risparmiare sulla tavola con queste ricette semplici ed economiche:

Gratin di purè di patate

riciclare-avanzi-di-pure-gratin-patatePin

Un modo semplicissimo di riciclare gli avanzi di purea: ingredienti poveri ed economici, e tantissimo gusto.

Ingredienti: purè di patate avanzato, 150 grammi di parmigiano grattato, sale, pepe, noce moscata, 100 grammi circa di burro.

Sciogliamo il burro e aggiungiamolo al purè. Aggiungiamo il parmigiano, poi la noce moscata. Infine aggiustiamo di sale e pepe.

Stendiamo il composto in uno strato sottile in una teglia, cuociamo a 200 gradi per circa 15 minuti, aggiungendo altro burro e parmigiano in superficie.

Gateau o Gattò di patate al forno con salumi e formaggio

riciclare-avanzi-di-pure-gateau-gatto-di-patatePin

Un piatto croccante e saporito, che permette il riciclo di molti avanzi, non solo del purè.

Ingredienti: purè di patate avanzato, due uova, una mozzarella (o altro formaggio filante tipo galbanino o anche sottilette), prosciutto cotto o altri avanzi di salumi (mortadella, salame…), sale, pepe, parmigiano.

Condiamo il purè con pezzetti di formaggio e di salumi, due uova sbattute, parmigiano abbondante, sale e pepe. Stendiamolo in una teglia da forno, cospargiamo con parmigiano e fiocchetti di burro e cuociamo in forno a 200 gradi per circa 15 minuti, fino a completa doratura.

Invece di mescolare insieme gli ingredienti, possiamo anche fare due strati. Dopo aver condito il purè con uova, sale, pepe e parmigiano, stendiamone una prima parte nella teglia. Aggiungiamo sottilette e fette di prosciutto cotto, infine ricopriamo con l’altra parte del purè e cuociamo in forno sempre ad alta temperatura.

Possiamo fare due strati anche farcendo il gattò con del ragù fatto in casa.

Crocchette di patate

 riciclare-avanzi-di-pure-crocchette-di-patate-risparmiarePin

Ingredienti: purè di patate avanzato, due uova, mozzarella, mortadella intera, sale, pangrattato, olio di semi per friggere.

Uniamo qualche cucchiaio di pangrattato al purè, saliamo e pepiamo. Prendiamo poco composto tra le mani, inseriamo dentro un pezzetto di mozzarella e uno di mortadella, poi richiudiamo con altro purè fino a formare una crocchetta.

Sbattiamo le uova, saliamole. Impaniamo le crocchette nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato.

Mettiamo le crocchette, non ancora cotte, su un vassoio o un piatto, e mettiamole in frigo a rassodare per un’ora circa.

Infine friggiamo le crocchette in olio di semi profondo e aggiustiamo di sale.

Frittelle di patate

riciclare-avanzi-di-pure-frittelle-di-patate-risparmiarePin

 

Ingredienti: purè di patate avanzato, un uovo, parmigiano grattato, sale, pepe, 3 cucchiai di farina bianca, una punta di lievito, olio di semi per friggere.

Mescoliamo il purè con un uovo, parmigiano grattato, sale, pepe, la farina e il lievito. Formiamo delle frittelle dopo aver fatto riposare il composto in frigorifero, infariniamole bene.

Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

Polpette di purè di patate

riciclare-avanzi-di-pure-polpette-di-patate-risparmiarePin

Ingredienti: purè di patate avanzato, un uovo, 4 cucchiai di parmigiano grattato, 100 grammi di spinaci cotti, 100 grammi di fontina, pangrattato, sale e pepe.

Tritiamo gli spinaci finemente, dopo averli cotti e strizzati molto molto bene. Uniamo il purè di patate, l’uovo, il parmigiano, il formaggio a cubetti, sale e pepe. Mettiamo in frigo a rassodare per almeno un’ora. Infine aggiungiamo pangrattato quel tanto che basta per rassodare il composto.

Formiamo le polpette con le mani, oppure preleviamo il composto con un cucchiaio, e friggiamo in abbondante olio di semi.
Se preferite una cottura più leggera, disponete le cucchiaiate di composto in una teglia oliata e cuocete in forno a 18′ gradi per circa 20-25 minuti.

Al posto degli spinaci, possiamo usare altre verdure verdi lessate, o anche tonno o salmone in scatola.

Patate duchessa

riciclare-avanzi-di-pure-patate-duchessaPin

Ingredienti: purè di patate avanzato, 2 tuorli, 50 grammi di burro e di parmigiano grattato, sale, pepe, noce moscata.

Facciamo sciogliere il burro e mescoliamolo al purè insieme a parmigiano, noce moscata, sale e pepe. Uniamo i tuorli d’uovo e mescoliamo bene.

Inseriamo il composto in una tasca da pasticcere e su una teglia da forno iniziamo a formare i riccioli di patate a poca distanza tra loro.

Cuociamo in forno a 200 gradi per circa un’ora.

Torta di patate, verdure e formaggi in crosta

riciclare-avanzi-di-pure-torta-verdure-formaggi-patatePin

Ingredienti: purè di patate avanzato, una confezione di ricotta, latte, burro, 2 uova, pancetta a cubetti, pecorino grattato, verdure miste (piselli, asparagi, pomodorini, fagiolini…), una confezione di pasta brisè.

Stendiamo la pasta brisè in una teglia e bucherelliamola con la forchetta. Aggiungiamo gli ingredienti al purè di patate: sale, pepe, formaggio grattato, le uova, la ricotta e il latte. Poi possiamo aggiungere pancetta, verdure, salsiccia o altri ingredienti a piacimento.

Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti.

Gateau di patate in padella, quasi una tortilla

riciclare-avanzi-di-pure-gateau-patate-in-padella-tortilla-risparmiarePin

Ingredienti: purè di patate avanzato, 50 grammi di burro, un uovo, formaggi grattati misti, 150 grammi di formaggio filante tipo galbanino, sale e pepe.

Mescoliamo il purè con burro fuso, formaggi grattati, galbanino e uovo. Saliamo e pepiamo.

Ungiamo una padella anti aderente con poco burro, e quando è ben calda versiamo il composto, livellandolo con una spatola.

Cuociamo col coperchio, a fiamma bassa, per circa 10 minuti. Poi togliamo il coperchio e cuociamo per altri 10 minuti a fiamma alta: in questo modo si forma una bella crosticina croccante e dorata, mentre invece la tortilla resta morbida e cremosa al suo interno. Non va girata.

Lasciamo riposare qualche minuto prima di togliere questa tortilla dalla padella, delicatamente, con una spatola.

Sformati di purè

riciclare-avanzi-di-pure-tortini-muffin-di-patate-al-fornoPin

Ingredienti: purè di patate avanzato, parmigiano grattato, salame a fette, formaggio filante.

Imburriamo le piccole pirofile da muffin. Condiamo il purè con sale, pepe e parmigiano.

Mettiamo poco purè nelle ciotoline, aggiungiamo dadini di formaggio e salame, poi copriamo con altro purè.Gratiniamo sotto il grill del forno per circa 8-10 minuti.

Facebook409PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
409
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. angela dice

    16 Gennaio 2015 alle 10:25

    Quante belle idee, le provo di sicuro…adoro le patate.

    Rispondi

Rispondi a angela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi