• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Cucina / 50 ricette per cucinare il pollo e risparmiare

50 ricette per cucinare il pollo e risparmiare

31 Luglio 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

50-ricette-per-cucinare-il-pollo-facili-veloci-risparmiarePin
[ricette a base di pollo]

Ricette a base di pollo: ecco una raccolta di 50 ricette per cucinare il pollo ogni volta in modo diverso. Potete trovarle tutte elencate di seguito, ma trovate anche tante foto di ispirazione e un documento da scaricare e tenere nel vostro ricettario, con tutte le idee e le preparazioni.

La gallery per prendere ispirazione per altre ricette

In questa gallery di foto potete trovare altre idee per cucinare il pollo in modo economico, veloce e sano. Quali sono le vostre preferite?
In fondo al post, trovate anche il PDF da scaricare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

50 ricette per cucinare il pollo e risparmiare: sono facili, veloci ed ecomomiche

  1. Straccetti di pollo al balsamico: tagliamo il pollo a striscioline, facciamolo saltare in padella con olio e aglio, un rametto di rosmarino, facendolo diventare croccante; infine aggiungiamo due o tre cucchiai di aceto balsamico, saliamo, pepiamo;
  2. Straccetti di pollo al limone: tagliamo il pollo a striscioline, facciamolo saltare in padella con olio, mezza cipolla bianca, foglioline di salvia, sale e pepe; aggiungiamo il succo di un limone spremuto, infine portiamo a cottura e decoriamo con la buccia di limone tritata;
  3. Pollo alla Nestore: facciamo il petto di pollo a dadini e in una grande ciotola mescoliamolo con pochi cucchiai di pangrattato, farina, peperoncino in polvere, sale e pepe; facciamo soffriggere in padella con l’olio per farlo diventare croccante;
  4. Cotoletta di pollo impanata: battiamo la fettina di pollo, impaniamola passandola prima nell’uovo, poi nel pangrattato; friggiamo in padella e serviamo bella calda;
  5. Cotoletta impanata con zafferano e pomodori: nell’uovo sbattuto aggiungiamo una bustina di zafferano; dopo la cottura, aggiungiamo sulla carne una dadolata di pomodori freschi e basilico;
  6. Hamburger di pollo: prendiamo del macinato misto di pollo e tacchino, condiamo con sale, pepe, prezzemolo fresco, aglio tritato, parmigiano e un uovo; formiamo gli hamburger e cuociamoli in padella e poi mettiamoli dentro i panini con cipolla cruda, pomodoro, lattuga e maionese;
  7. Bastoncini di pollo con crosta di pistacchi: passiamo i bocconcini di pollo nell’uovo, nella farina, poi di nu0vo nell’uovo e infine in un mix di pistacchi tritati; cuociamo in forno a 180 gradi per 15-20 minuti, girandoli un paio di volte, delicatamente;
  8. Petto di pollo ai ferri: facciamo marinare il petto di pollo in un contenitore con aglio, olio e prezzemolo; mettiamo sulla griglia, facciamo cuocere da ambo i lati, saliamo e pepiamo, e condiamo con olio a crudo;
  9. Petto di pollo ripieno: prendiamo un petto di pollo, battiamolo bene e riempiamolo con fette di prosciutto crudo o pancetta, foglie di salvia, formaggio tipo fontina; arrotoliamolo, leghiamolo con lo spago da cucina, cuociamo in forno con olio, aglio, un dito di vino bianco o birra, rigirandolo bene;
  10. Scaloppine di pollo al limone e rosmarino: battiamo il pollo, infariniamolo e mettiamolo in padella con olio, una cipolla affettata sottile, rametti di rosmarino e succo di limone; infine serviamo con un trito di aglio, rosmarino, bucce di limone e olio;
  11. Nuggets di pollo: tritiamo nel mixer una cipolla, 500 grammi di pollo, 90 grammi di pane raffermo, un cucchiaio di senape, sale; formiamo delle crocchette, impaniamole nell’uovo e nel pangrattato e friggiamole in olio profondo;
  12. Bastoncini di pollo al forno: facciamo dei bastoncini di pollo e passiamoli nella farina di mais (per polenta), mettiamoli in una teglia, ungiamoli con poco olio e mettiamoli in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, girandoli spesso;
  13. Spezzatino di pollo con patate e piselli: facciamo il pollo a dadini, soffriggiamolo con aglio e olio, aggiungiamo le patate tagliate piccole, un bicchiere di acqua, portiamo a cottura; verso la fine aggiungiamo i piselli, aggiustiamo di sale e pepe;
  14. Pollo alle mandorle cinese: facciamo saltare i dadini di pollo con una cipolla e l’olio, aggiungiamo salsa di soia per sfumare, le mandorle senza buccia, sale e pepe;
  15. Spaghetti di riso verdure e pollo: facciamo zucchine e carote a filetti con la mandolina, mettiamole in padella con aglio, zenzero, cipolla tagliata a fettine, il pollo e la salsa di soia; aggiungiamo una frittatina fatta con due uova e tagliata a striscioline, gli spaghetti di riso già ammollati e un cipollotto fresco, e serviamo subito con altra salsa di soia a piacere;
  16. Curry di verdure e pollo: facciamo un soffritto con aglio, zenzero e cipolla tritati, un cucchiaino di cumino, un cucchiaino di cardamomo in polvere, peperoncino, un cucchiaino di curry e olio. Aggiungiamo i dadini di pollo e facciamoli soffriggere, poi aggiungiamo verdure tagliate a tocchetti non troppo grandi (cavolfiore, patate, carote, zucca, zucchine…. a piacere), aggiungiamo un bicchiere di acqua e facciamo cuocere; infine, quando il brodo si è asciugato, terminiamo con qualche cucchiaio di latte di cocco, aggiustiamo di sale, pepe e peperoncino e serviamo;
  17. Pollo al forno alla diavola: prendiamo un pollo intero già pulito; mettiamo all’interno una cipolla, foglie di alloro e rosmarino; ricopriamolo bene spalmandolo con un mix di concentrato di pomodoro, peperoncino e pepe; mettiamolo in forno con un dito di birra sul fondo, olio sopra, e portiamo a cottura (circa 30 minuti a 180 gradi, aggiungendo birra o acqua se necessario);
  18. Cosce di pollo al forno: mettiamo le cosce di pollo in forno con la pelle; irroriamo con olio, aglio intero, rosmarino, salvia fresca e un dito di birra; portiamo a cottura per circa 30 minuti, girandole un paio di volte;
  19. Pollo lesso in brodo: prendiamo le parti del pollo con l’osso, facciamo un soffritto veloce con cipolla, carota e sedano tagliati piuttosto grossi, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, e infine aggiungiamo il pollo a pezzi; portiamo a cottura, poi togliamo il pollo, facciamo ridurre il brodo e aggiustiamo di sale, e versiamo la pastina (tipo stelline o altra pasta piccola o avanzi di spaghetti spezzettati); togliamo le ossa dal pollo, spezzettandolo con le mani, e mettiamo nel brodo caldo;
  20. Insalata di pollo: prendiamo il pollo lesso, togliamo le ossa e mettiamolo in una ciotola con lattuga, scaglie di parmigiano, sedano tagliato sottile, ravanelli, fagiolini; condiamo con sale, olio, un cucchiaio di maionese, un cucchiaio di aceto;
  21. Brodo di pollo: facciamo un soffritto con cipolla, carota, sedano tritati finissimi, aggiungiamo un cucchiaino di concentrato di pomodoro, versiamo un paio di litri di acqua e aggiungiamo il pollo a pezzi, portiamo a cottura; eliminiamo il pollo e filtriamo il brodo, rimettiamo sul fuoco, aggiustiamo di sale e serviamo con della pastina sottile o del riso messo a lessare direttamente nel brodo;
  22. Pollo tonnato: rosoliamo un petto di pollo in padella per farlo sigillare, poi cuociamolo in forno a 180 gradi per circa 15 minuti: non deve seccare; prepariamo la salsa tonnata tritando maionese, capperi e tonno, saliamo; tagliamo il pollo, ormai freddo, a fettine di circa mezzo centimetro, e serviamo con la salsa tonnata;
  23. Pollo alla pizzaiola: mettiamo in padella le fettine di pollo con aglio e olio, facendole rosolare su entrambi i lati; aggiungiamo una confezione di polpa di pomodoro, origano, sale, basilico e portiamo a cottura; infine aggiungiamo dadini di mozzarella e serviamo;
  24. Pollo panna e funghi: facciamo dorare da ambo i lati le fettine di pollo, aggiungiamo la panna, un goccio di latte, i funghi champignons freschi e facciamo ridurre il sugo; aggiustiamo di sale e pepe e guarniamo con prezzemolo fresco;
  25. Rolatine di pollo con spinaci: battiamo le fettine di pollo, farciamole con un composto di ricotta e spinaci tritati fini, chiudiamo bene; facciamo sigillare in padella con un goccio di olio, poi copriamo con un sughetto di pomodoro, facciamo cuocere circa 5 minuti, poi mettiamo tutto in forno per 10 minuti fino a cottura;
  26. Rolatine speck e rucola: farciamo le fettine di pollo con fettine di speck e qualche fogliolina di rucola; facciamo sigillare in padella con poco olio, poi aggiungiamo una cipolla tagliata sottile, mezzo bicchiere di latte, copriamo e portiamo a cottura.
  27. Insalata con il farro: facciamo cuocere il farro secondo le indicazioni della confezione, scoliamolo e facciamolo raffreddare in una ciotola aggiungendo poco olio per non farlo attaccare; nel frattempo facciamo grigliare le fettine di pollo su una griglia calda, condiamole bene con sale, rosmarino tritato, olio e lasciamole marinare; tagliamo dei pomodorini a pezzetti, un peperone giallo, qualche pezzetto di sedano, uniamo tutto all’insalata, uniamo anche il pollo sgocciolato e condiamo con olio, sale e senape.
  28. Pollo senape e miele: prendiamo un petto di pollo grande e facciamolo rosolare su tutti i lati con poco olio in padella, poi estraiamolo dalla padella; mettiamo due cucchiai di senape, poco vino rosso, una cipolla grande tagliata a fettine sottili e facciamo cuocere; rimettiamo il pollo in padella, aggiungiamo altra acqua se necessario, portiamo a cottura aggiungendo un cucchiaio di miele; infine aggiustiamo di sale e serviamo con la sua salsina.
  29. Insalata di pollo asiatica: facciamo cuocere le striscioline di pollo nel wok con aglio, olio e zenzero; aggiungiamo filetti di carota e zucchina, i noodles già ammollati; sfumiamo con salsa di soia, facciamo freddare; componiamo l’insalata con pollo e verdure tiepidi, foglie di insalata amara, semi di sesamo, un cipollotto tagliato a tocchetti.
  30. Pollo in pancetta: avvolgiamo le cosce di pollo con le fettine di pancetta, mettiamole in forno in una teglia con olio, sale, rosmarino, mezzo bicchiere di birra e qualche spicchio di aglio; facciamo cuocere in forno girando un paio di volte e lasciando asciugare il liquido.
  31. Pollo e peperoni: facciamo saltare il pollo a tocchetti in padella con olio e aglio, aggiungiamo i tocchetti di peperoni, un cucchiaio di capperi, saliamo, aggiungiamo peperoncino e serviamo;
  32. Pollo al forno con patate: prendiamo un pollo pulito e mettiamo all’interno un rametto di rosmarino, aglio, mezza cipolla; ricopriamo il pollo con la senape e massaggiamolo, poi ricopriamo con le fettine di pancetta; mettiamo in forno circondato dalle patate, con una carota, una cipolla, aglio, alloro, sedano, una manciata di sale grosso e una lattina di birra; facciamo cuocere in forno coperto per i primi 15 minuti, e poi finiamo di dorare fino a completa cottura;
  33. Paella: facciamo saltare nella paellera (padella per cuocere la paella) un peperone giallo tagliato a pezzetti, del pollo a dadini, una cipolla; aggiungiamo due bustine di zafferano, una scatola di pelati, sale, un bicchiere di riso a persona e un bicchiere e mezzo di acqua a persona. Portiamo a cottura e verso la fine aggiungiamo pochi piselli surgelati;
  34. Pollo alla cacciatora: facciamo rosolare in aglio e olio le cosce di pollo, poi aggiungiamo una confezione di polpa di pomodoro, una foglia di alloro, un bicchiere di vino rosso e portiamo a cottura;
  35. Alette di pollo piccanti: spalmiamo le alette di pollo con un composto di senape, pepe e peperoncino, semi di cumino, sale, paprika; mettiamo in forno con abbondante olio e portiamo a cottura rigirando spesso; alla fine possiamo cospargere con altra polvere di peperoncino;
  36. Pollo speziato al cocco e curry: facciamo soffriggere una cipolla tritata con cumino, zenzero, curry; aggiungiamo i dadini di pollo e un bicchiere di acqua; aggiungiamo un piccolo cavolfiore o delle patate, saliamo, portiamo a cottura; verso la fine aggiungiamo mezza lattina di latte di cocco, aggiustiamo di sale;
  37. Insalata di pollo e spinaci: facciamo lessare il pollo, poi tagliamolo a filetti; facciamo un’insalata fredda con spinaci, fave o piselli o carciofi freschi, foglie di menta, pomodori secchi, feta sbriciolata;
  38. Pollo al sesamo e miele: facciamo sigillare il petto di pollo in padella con poco olio; mettiamolo in forno spennellandolo con miele e semi di sesamo aggiungendo poca salsa di soia e mezzo bicchiere di acqua sul fondo della teglia; portiamo a cottura
  39. Pollo fritto: prendiamo i pezzi del pollo e facciamo una doppia impanatura passandoli nella farina condita con sale e spezie, poi nell’uovo e di nuovo nella farina; friggiamo in olio profondo, facciamo scolare l’olio e serviamo caldissimi;
  40. Tortillas di pollo: facciamo scaldare le tortillas di mais; nel frattempo facciamo saltare i dadini di pollo in padella con olio e un peperone rosso; farciamo le tortillas con pollo, peperone, avocado schiacciato e feta;
  41. Pollo grigliato allo sciroppo d’acero: facciamo marinare il pollo nel succo di arancia per un paio d’ore, poi facciamo grigliare le fettine di pollo, saliamo, pepiamo e aggiungiamo lo sciroppo d’acero;
  42. Pollo allo yogurt: facciamo marinare il pollo una notte con mezzo yogurt bianco, aglio tritato, zenzero tritato; mettiamo il pollo a cuocere in padella con olio e una cipolla tagliata sottile; serviamo il pollo con il restante yogurt insieme a zenzero e prezzemolo tritati.
  43. Nachos con pollo: facciamo saltare il pollo a dadini molto piccoli in padella con olio, aglio e peperoncino; mettiamo i nachos (patatine messicane) su una teglia, aggiungiamo il pollo a dadini cotto, una dadolata di pomodorini, dei cipollotti tagliati piccoli, del formaggio piccante tipo provolone; facciamo scaldare in forno per pochi minuti per scaldare le patatine e far sciogliere il formaggio;
  44. Insalata di pasta: facciamo cuocere la pasta, scoliamola, condiamo con olio e lasciamola raffreddare in una ciotola; aggiungiamo dei dadini di petto di pollo cotto alla griglia, dei dadi di prosciutto cotto, dadi di avocado, pomodorini, rucola fresca e condiamo con olio e sale;
  45. Pollo all’ananas: facciamo saltare il pollo a dadini in pentola con una cipolla e l’olio, poi aggiungiamo pezzetti di ananas sciroppato e anche un po’ di sciroppo; facciamo asciugare il liquidi, saliamo, pepiamo, aggiungiamo poca salsa di soia;
  46. Spiedini di pollo: sugli spiedini alterniamo i dadini di pollo con zucchine, peperoni, wurstel e pancetta; facciamo cuocere sulla griglia con un filo di olio finché sono ben cotti;
  47. Zuppa di noodles: facciamo un brodo con una coscia di pollo, una patata, una carota, una costa di sedano; togliamo le ossa dal pollo e rimettiamo la carne nel brodo; aggiungiamo i noodles e facciamoli cuocere; aggiungiamo salsa di soia, un cipollotto fresco, una grattugiata di zenzero, 4-5 gamberetti sgusciati e saliamo;
  48. Pollo al parmigiano: facciamo cuocere i petti di pollo in padella sigillandoli; poi trasferiamoli in una teglia cospargendo con olio, sale e abbondante parmigiano; facciamo scaldare in forno;
  49. Cordon bleu: formiamo delle tasche dai petti di pollo, senza aprirlo del tutto; farciamo con prosciutto cotto e formaggio a fette (tipo galbanino), impaniamo con uova e pangrattato e cuociamo in padella o in forno;
  50. Crema di pollo: in una pentola alta, mettiamo due carote pulite, un pezzetto di sedano, una cipolla, una foglia di alloro, due grandi petti di pollo, due patate, e copriamo con abbondante acqua (circa due litri); dopo circa 30 minuti, quando il brodo si sarà dimezzato e il pollo sarà cotto, togliamo l’alloro e frulliamo pollo e verdure con il brodo; aggiungiamo una confezione di panna da cucina, aggiustiamo di sale, se necessario frulliamo ulteriormente per rendere tutto molto cremoso.

Volete salvarle tutte? ecco un documento da stampare:

PDF da scaricare: 50 ricette facili ed economiche con il pollo.

Quali sono le vostre preferite, e quali quelle che vorrete provare per prime?

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: 100 modi per risparmiare/ cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. angela dice

    31 Luglio 2014 alle 8:55

    Un post davvero utilissimo!

    Rispondi

Rispondi a angela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi