• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / 5 Ricette con il riso avanzato per risparmiare

5 Ricette con il riso avanzato per risparmiare

9 Maggio 2014 di Mammafelice 3 commenti

Facebook28PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
28
SHARES

riciclare-avanzi-di-risotto Pin
[5 ricette per riciclare il riso avanzato]
Come riciclare gli avanzi del risotto? Mai buttare via il risotto avanzato oppure il riso bollito che avanza: ecco 5 ricette veloci, economiche e gustose per cucinare il risotto avanzato e risparmiare.

Volete suggerire altre ricette che si preparano in casa vostra con il riso avanzato?

Unica nota importante: non conservate il riso cotto per più di due giorni. Il riso è un substrato ideale per colture batteriche: se riscaldato più volte, oppure tenuto molto, anche in frigo, può sviluppare muffe o batteri pericolosi.

1. Crocchette al forno vegetariane con riso avanzato

Ingredienti: circa 200 grammi di riso cotto (o quantità a piacere), una bustina di zafferano, una noce di burro, 1 uovo, 2 cucchiai di pangrattato circa, 2 cucchiai di parmigiano grattato, sale e pepe, olio.

Fate sciogliere il burro e mescolatelo con il riso. Aggiungete il parmigiano grattato, lo zafferano, il sale e il pepe, l’uovo e poi il pangrattato, quanto basta per avere un impasto un po’ sodo. Formate delle crocchette allungate e disponetele in una teglia da forno spennellata con pochissimo olio.

Fate cuocere a forno caldo, a 180 gradi, per circa 20-30 minuti, girandole almeno una volta, fino a quando siano belle dorate.

2. Arancini di riso avanzato misti

arancini-di-riso-fritti-al-forno-ripieni-siciliani-riciclare-avanzi-cucina Pin
[arancini di riso]
Potete preparare gli arancini misti: ripieni con piselli, carne, mozzarella o prosciutto, e quindi con gli ingredienti che avete già in frigo. Un risparmio enorme.

Ingredienti: circa 500 grammi di riso cotto (o quantità a piacere), una bustina di zafferano, 3 cucchiai colmi di pecorino grattato, 4 uova, pangrattato e farina per l’impanatura, olio per friggere + ripieno a scelta.

Ripieni: ragù o avanzi di carne scaldata (tritata o spezzatino) con aggiunta di concentrato di pomodoro; prosciutto cotto e mozzarella o solo mozzarella; piselli al sugo; funghi e mozzarella.

Mescolate il riso con due uova, il pecorino e lo zafferano. Formate mezza pallina sul palmo della mano, inserite il ripieno che preferite, e richiudete l’arancino con altro riso. Dategli la forma rotonda o a punta (a forma di piccole pere) e teneteli da parte. Per evitare che il riso si attacchi alle mani, ungetele con poco olio o bagnatele con l’acqua.

Una volta fatti tutti gli arancini, li impaniamo: passiamoli prima nella farina, poi nelle due uova sbattute e salate, infine nel pangrattato.

Friggiamo in olio di semi bollente e profondo, scoliamoli su carta assorbente e serviamo caldissimi. Possiamo accompagnarli con della salsa di pomodoro fatta in casa.

3. Polpette fritte prezzemolate

Ingredienti: circa 200 grammi di riso cotto (o quantità a piacere), un uovo, uno spicchio di aglio, abbondante prezzemolo fresco, pangrattato e olio per friggere.

Aggiungiamo un uovo sbattuto al nostro riso, poi aglio e prezzemolo tritati finissimi. Regoliamo di sale. Facciamo delle polpette piccole, impaniamole passandole nel pangrattato e friggiamole in olio di semi profondo.

4. Frittata al formaggio

Ingredienti: circa 200 grammi di riso cotto (o quantità a piacere), 5 uova, parmigiano o pecorino grattato, olio.

Sbattiamo le uova, aggiungiamo il riso e regoliamo di sale.

Scaldiamo una padella anti aderente, mettiamo poco olio e versiamo il composto di uova e riso. Cuociamo il riso come una frittata, finché sia bella dorata da entrambi i lati.

Si può usare anche con il riso al pomodoro, proprio come facciamo con le frittate di pasta.

5. Tortino filante al forno

Ingredienti: circa 500 grammi di riso cotto (o quantità a piacere), 3 cucchiai di parmigiano grattato, una panna da cucina, formaggio filante tipo Galbanino o mozzarella o anche sottilette, affettato a scelta tra prosciutto cotto o crudo, salame o pancetta.

In una terrina mescoliamo il riso con il parmigiano e la panna. Dividiamo il composto a metà e stendiamo la prima parte su una teglia da forno imburrata o coperta di carta forno, stendendolo bene con il dorso di un cucchiaio inumidito.

Facciamo uno strato di affettato a scelta, poi uno strato di formaggio filante. Infine ricopriamo con la seconda metà del riso.

Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Alla fine, possiamo aggiungere qualche ricciolo di burro e del parmigiano grattato, e passare sotto il grill per un’ultima doratura.

Facebook28PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
28
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. daniela dice

    23 Aprile 2015 alle 23:30

    gli arancini sono ottimi e poi non solo si ricicla il riso ma anche il formaggio che vi avanza o il sugoi con i piselli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi