• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / 100 ricette di lasagne al forno buonissime

100 ricette di lasagne al forno buonissime

29 Settembre 2014 di Mammafelice 6 commenti

Facebook608PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
608
SHARES

100-ricette-di-lasagne-al-forno-buonissimePin

Lasagne al forno: buonissime, calde, perfette come piatto unico, ci fanno risparmiare. Con le lasagne risparmiamo perché possono essere considerate ricetta svuotafrigo, con cui terminare gli avanzi e fare una bella figura. Risparmiamo ancora di più se impariamo le ricette base: il ragù di carne, la besciamella e la pasta all’uovo.

Ragù di carne classico

Ingredienti: macinato di carne mista (manzo e maiale o anche salsiccia), cipolla, carota e sedano, olio, aglio, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, una bottiglia di passata di pomodoro, basilico fresco, zucchero e sale. Tritiamo finissime una carota, mezzo gambo di sedano e mezza cipolla, con lo spicchio di aglio. Facciamo il soffritto con olio e concentrato di pomodoro, poi aggiungiamo la carne e lasciamola sigillare bene, separandola con un cucchiaio di legno e continuando a mescolare. Versiamo la passata di pomodoro e aggiungiamo una bottiglia di acqua (mettiamo l’acqua nella bottiglia della salsa, scuotiamo bene e versiamola nella pentola). Aggiungiamo un pizzico di zucchero, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa un’ora. Saliamo alla fine, e aggiungiamo basilico fresco spezzettato a mano.

Besciamella

Ingredienti: 50 grammi di burro e 50 grammi di farina, mezzo litro di latte, sale, noce moscata (facoltativa). Facciamo intiepidire il latte e togliamolo dal fuoco. In un pentolino alto, mettiamo a sciogliere il burro, poi aggiungiamo la farina, mescolando con la frusta a mano o il cucchiaio di legno. Aggiungiamo il latte poco alla volta, a fiamma bassa, finché il composto si addensi. Infine aggiungiamo sale e noce moscata grattugiata al momento. Per rendere la besciamella ancora più ricca, si possono aggiungere pepe, parmigiano grattato, zafferano oppure un tuorlo d’uovo.

Pasta all’uovo

Ingredienti: 1 uovo ogni 100 grammi di farina Impastiamo la farina con l’uovo e lavoriamo la pasta per almeno 10 minuti. lasciamo riposare e poi stendiamola bene. Leggi: La ricetta delle tagliatelle fatte in casa.

Lasagne al forno Bianche

lasagne-al-forno-bianchePin

  1. Salmone e asparagi: usiamo il salmone affumicato o quello in scatola al naturale per un gusto più delicato, da aggiungere agli asparagi frullati, con parmigiano, pepe e sale. Poi componiamo gli strati mettendo anche mozzarella, besciamella e qualche punta di asparago lasciata da parte.
  2. Con ragù di agnello: tritiamo la carne di agnello e procediamo come nella ricetta del ragù classico, ma con cottura senza pomodoro, aggiungendo solo mezzo bicchiere di vino bianco e mezzo di acqua e due foglie di alloro. Componiamo le lasagne con questo ragù bianco, mozzarella, besciamella abbondante, pecorino grattato.
  3. Con la salsiccia e la zucca: facciamo bollire la zucca sbucciata, frulliamola con sale, pepe, pochissima salvia, parmigiano. Cuociamo la salsiccia con poco olio, mescoliamo gli ingredienti, aggiungiamo besciamella e mozzarella e abbondante parmigiano, e completiamo con qualche foglia di salvia intera in cima alle lasagne.
  4. Asparagi e prosciutto cotto: frulliamo gli asparagi bolliti, aggiungendoli alla besciamella, sale e pepe. Stendiamo il composto facendo gli strati, alterniamo con mozzarella, parmigiano, fettine di prosciutto cotto e punte di asparagi.
  5. Salsiccia, patate e rosmarino: facciamo bollire le patate, tagliamole a fette. Facciamo la lasagna alternando patate, besciamella, poco rosmarino, la salsiccia cruda e la mozzarella.
  6. Stracchino e fagiolini: mescoliamo lo stracchino con la besciamella, facciamo gli strati con questa crema e aggiungiamo i fagiolini lessati e ripassati in padella con olio e aglio.
  7. Porri, salsiccia, zucca e funghi: facciamo bollire la zucca sbucciata, frulliamola con la besciamella e il parmigiano. Cuociamo i porri con olio e sale, tagliati a rondelle. Alterniamo gli strati con salsiccia cruda, besciamella alla zucca, rondelle di porro e champignons a crudo.
  8. Con le verdure fritte: friggiamo verdure miste a dadini (melanzana, peperone, zucchine…). Prepariamo la lasagna alternando strati di besciamella, verdure, mortadella a dadini, parmigiano.
  9. Radicchio e speck: sbollentiamo il radicchio, poi facciamolo saltare in padella con aglio e olio. Componiamo la lasagna alternando speck, radicchio, besciamella e fontina.
  10. Zucchine e gamberetti: mettiamo tutto a crudo: le zucchine tritate fini a julienne, i gamberetti spellati a temperatura ambiente, besciamella, mozzarella, sale e pepe.
  11. Quattro formaggi e pancetta: alterniamo i dadini di pancetta con gli avanzi di formaggio che abbiamo in frigo, e aggiungiamo la besciamella.
  12. Zucchine, speck e provola: facciamo saltare le zucchine in padella con sale e pepe, poi componiamo la lasagna alternando fette di speck, zucchine, fettine di provola e besciamella.
  13. Salsiccia e stracchino: mettiamo a crudo la salsiccia, aggiungiamo lo stracchino alla besciamella e facciamo gli strati
  14. Salmone e robiola: aggiungiamo la robiola alla besciamella, facciamo gli strati con fette di salmone affumicato.
  15. Scarola, acciughe e provola: facciamo cuocere in padella la scarola con capperi sottaceto, sale e aglio. Poi facciamo gli strati aggiungendo besciamella, fettine di provola, acciughe sottolio.
  16. Scampi e carciofi: puliamo i carciofi, sbollentiamoli e facciamoli poi saltare in padella. Frulliamone una parte dentro la besciamella, aggiustiamo di sale e pepe. Condiamo la lasagna con gli scampi a temperatura ambiente, la mozzarella e la besciamella ai carciofi.
  17. Salamella e cipollotti: cuociamo al forno la salamella, facciamo saltare in padella i cipollotti. Componiamo la lasagna con besciamella, strati di cipollotto e la salamella a dadini.
  18. Crudo, rucola e squacquerone: mescoliamo lo squacquerone alla besciamella, poi facciamo gli strati con questa crema, il parmigiano, il crudo e la rucola.
  19. Al cotechino: cuociamo il cotechino, facciamo gli strati con besciamella al parmigiano, e cotechino a dadini.
  20. Valdostana: facciamo strati di fontina a fette, prosciutto cotto, melanzane a fette grigliate o fritte, besciamella e parmigiano.
  21. Ragù di pesce: prendiamo i filetti surgelati (persico, salmone, merluzzo…) e facciamoli soffriggere con aglio e olio e mezza cipolla, spezzettandoli leggermente. Uniamo il pesce alla besciamella e condiamo le lasagne.
  22. Zucca e cotechino: frulliamo la zucca cotta con la besciamella, facciamo gli strati con dadini di cotechino e crema di zucca, aggiungendo parmigiano e foglie di salvia.
  23. Gamberi: facciamo saltare i gamberi sgusciati in padella con aglio, zenzero e olio.  Sbollentiamo le lasagne. Facciamo gli strati con stracchino, gamberi e parmigiano.
  24. Ragù bianco con crema di asparagi: facciamo saltare il macinato con olio e cipolla. Sbollentiamo gli asparagi, frulliamone una parte e frulliamola con la besciamella. Strati con macinato bianco, besciamella agli asparagi, parmigiano e mozzarella.
  25. Fave, piselli e pancetta: sbollentiamo e puliamo fave e piselli, frulliamone una parte con la besciamella e facciamo saltare l’altra parte con la pancetta. Negli strati aggiungiamo mozzarella.
  26. Ragù di pollo: facciamo un ragù tagliando il pollo a dadini molto piccoli, o dopo averlo tritato, poi alterniamo gli strati di lasagna con abbondante mozzarella e besciamella.
  27. Melanzane e prosciutto di Praga: grigliamo le fette di melanzana, facciamo gli starti con besciamella, prosciutto affumicato, pecorino grattato, mozzarella.
  28. Salsiccia e gorgonzola: strati con salsiccia cruda, gorgonzola, cipolla bianca, besciamella e parmigiano.
  29. Zucca e polpettine: frulliamo la zucca cotta con la besciamella, facciamo gli strati con mozzarella, polpettine di manzo, parmigiano.
  30. Speck ai quattro formaggi: adagiamo le fettine di speck sui formaggi tagliati piccolissimi, besciamella e parmigiano.

Lasagne al forno Rosse

lasagne-al-forno-rossePin

  1. Alla bolognese: facciamo un ragù con macinato misto, salsiccia e 5 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro. Strati con ragù, besciamella, parmigiano e mozzarella.
  2. Con salsiccia: facciamo saltare la salsiccia in padella, poi aggiungiamo salsa di pomodoro. Condiamo le lasagne con salsiccia al sugo, besciamella e mozzarella.
  3. Con le polpette: cuociamo le polpette nel sugo, poi facciamo strati con sugo, polpette, mozzarella, parmigiano, besciamella.
  4. Pancetta: facciamo soffriggere i dadini di pancetta con una cipolla grande, aggiungiamo la salsa di pomodoro. Strati con sugo, besciamella, mozzarella e parmigiano.
  5. Prosciutto cotto: facciamo strati prosciutto cotto, besciamella, polpa di pomodoro cotta, mozzarella, parmigiano.
  6. Con la bufala: un ragù classico a strati con mozzarella di bufala e besciamella.
  7. Di pesce: soffriggiamo un mix di pesce surgelato con aglio e olio, aggiungiamo la passata di pomodoro. Strati con mozzarella e parmigiano.
  8. Lasagne verdi alla bolognese: come ricetta bolognese, ma con sfoglia verde.
  9. Funghi e ricotta: cuociamo i funghi nella salsa di pomodoro, mescoliamo la ricotta con la besciamella, aggiungiamo mozzarella e parmigiano
  10. Pomodoro e ricotta: strati di polpa di pomodoro, pomodorini, ricotta con besciamella, mozzarella e pecorino.
  11. Con il minestrone: facciamo soffriggere un mix surgelato per minestrone con la polpa di pomodoro. Strati con besciamella, sugo di verdure, parmigiano, mozzarella.
  12. Alla Genovese: facciamo cuocere lo spezzatino di manzo con pari peso di cipolle bianche tagliate a fette, poi aggiungiamo una scatola di pelati. Strati con lasagne, mozzarella, sugo alla genovese, parmigiano.
  13. Pizzaiola: strati con salsa di pomodoro, mozzarella, origano fresco, basilico fresco.
  14. Al caciucco: facciamo cuocere una busta di caciucco surgelato, poi condiamo le lasagne con il composto, aggiungiamo mozzarella fiordilatte.
  15. Carne e spinaci: facciamo un ragù rosso. Strati con ragù, spinaci ripassati in padella, mozzarella.
  16. Ragù di carne e prosciutto crudo: aggiungiamo i dadini di prosciutto nel ragù, poi facciamo strati di una lasagna classica
  17. Salumi: strati con besciamella, mozzarella, dadini di salame, cotto e mortadella, besciamella al parmigiano.
  18. Chorizo: strati con besciamella, mozzarella, pecorino e dadini di chorizo o salame piccante.
  19. Con il polpo: facciamo bollire il polpo, scoliamolo, facciamo cuocere nel sugo aggiungendo aglio e prezzemolo. Strati con sugo, mozzarella e parmigiano.
  20. Con sugo di coniglio: ragù rosso con carne di coniglio tritata.
  21. Con le cozze: facciamo aprire le cozze, filtriamo il succo, sgusciamole. Prepariamo un sugo con peperoncino, concentrato di pomodoro, salsa di pomodoro, basilico, prezzemolo e aglio. Aggiungiamo le cozze, facciamo gli strati con la mozzarella.
  22. Zucca, salsiccia e amaretti: facciamo la salsiccia al sugo, frulliamo la zucca cotta con la besciamella, e aggiungiamo qualche amaretto sbriciolato
  23. Con la nduja: alterniamo la nduja con pomodoro fresco, mozzarella, pecorino, basilico e scorzette di limone
  24. Cozze, fiori di zucca e zafferano: sbollentiamo le lasagne, poi facciamo strati con le cozze al sugo, i fiori di zucca, la besciamella allo zafferano.
  25. Alla paella: facciamo soffriggere pollo, salsiccia, peperoni e piselli con zafferano e una scatola di pelati, poi facciamo gli strati con la mozzarella e il parmigiano.

Vegetariane

 lasagne-al-forno-vegetarianePin

  1. Con i funghi: strati con funghi champignons, mozzarella, besciamella allo zafferano.
  2. Ai porri: strati con porri cotti, mozzarella, besciamella e gorgonzola.
  3. Erbette miste: cuociamo in padella spinaci ed erbette miste, frulliamo con la besciamella, parmigiano, sale e pepe e facciamo strati con mozzarella.
  4. Ricotta e spinaci: frulliamo ricotta e spinaci, condiamo con sale e pepe, parmigiano. Strati con besciamella di spinaci e mozzarella.
  5. Robiola e pomodorini: sbollentiamo le lasagne, poi facciamo strati di pomodorini conditi, basilico fresco, robiola e mozzarella.
  6. Ragù di verdure: tagliamo le verdure a dadini piccoli, aggiungiamo la salsa e cuociamo come un ragù. Strati con besciamella, mozzarella e parmigiano.
  7. Asparagi: frulliamo con la besciamella gli asparagi cotti. Strati con pecorino, besciamella agli asparagi, mozzarella.
  8. Carciofi: frulliamo con la besciamella i carciofi cotti. Strati con pecorino, besciamella, mozzarella.
  9. Zucca: frulliamo con la besciamella la zucca cotta. Strati con pecorino, besciamella, mozzarella.
  10. Parmigiana di melanzane: facciamo gli strati con melanzane fritte, mozzarella, pecorino, salsa di pomodoro, basilico.
  11. Zucca e funghi: frulliamo con la besciamella la zucca cotta. Strati con pecorino, besciamella, mozzarella e champignons.
  12. Pesto, patate e fagiolini: mescoliamo il pesto e la besciamella, aggiungiamo fagiolini e patate cotti, mozzarella e pecorino.
  13. Pomodoro fresco e burrata: dopo aver lessato le lasagne.
  14. Zucchine, caprino e robiola: dopo aver lessato le lasagne, facciamo gli strati con pomodoro fresco, caprino e robiola mescolati insieme, basilico.
  15. Fiori di zucca: facciamo la besciamella e condiamo con zafferano, sale, pepe e tanto parmigiano, alterniamo con fiori di zucca e mozzarella.
  16. Salsa di noci e zucchine: mescoliamo la salsa di noci con la besciamella, aggiungiamo zucchine crude julienne e mozzarella.
  17. Ricotta e melanzane: strati di melanzane fritte, ricotta e besciamella.
  18. Radicchio: frulliamo il radicchio con la besciamella, aggiungiamo abbondante parmigiano.
  19. Crema di asparagi: frulliamo gli asparagi con la besciamella, aggiungiamo abbondante pecorino.
  20. Alla crudaiola: con una dadolata di pomodorini, zucchine crude, basilico, mozzarella fresca.
  21. Funghi e formaggi: facciamo saltare i funghi con olio e aglio, poi componiamo con besciamella e vari tipi di formaggi a dadini.
  22. Patate, carciofi e crescenza: mescoliamo la crescenza con besciamella e carciofi cotti frullati. Poi facciamo gli strati con parmigiano, besciamella e patate lesse a fette.
  23. Rucola e provola affumicata: facciamo strati con besciamella, provola, rucola fresca, qualche pomodorino a crudo.
  24. Alla Caprese: lessiamo le lasagne, poi facciamo strati di pomodoro e mozzarella e inforniamo pochi minuti
  25. Broccoli: frulliamo i broccoli lessati con la besciamella, facciamo gli strati con parmigiano e mozzarella.
  26. Feta e peperoni: dopo aver lessato le lasagne, facciamo strati con peperoni al forno, olive, cipolle di Tropea, feta sbriciolata.
  27. Asparagi e burrata: frulliamo una parte di asparagi con la mozzarella, poi componiamo la lasagna con questa crema, le punte di asparagi, la burrata fresca, i pomodorini.
  28. Pesto di erbette e squacquerone: frulliamo le erbette con olio, pinoli, parmigiano. Dopo aver lessato le lasagne, condiamo con il pesto, i ciuffetti di scquacquerone, i pomodorini e un po’ di rucola fresca.
  29. Radicchio, stracchino e noci: frulliamo il radicchio arrostito con la besciamella, poi facciamo gli strati con stracchino e noci fresche.
  30. Stracchino e fiori di zucca: dopo aver lessato le lasagne, spalmiamo lo stracchino sulla pasta, aggiungiamo fiori di zucca, mozzarella, parmigiano.
  31. Porri e crescenza: saltiamo i porri in padella, frulliamoli con la besciamella, uniamo la crescenza e farciamo le lasagne con questa crema.
  32. Porcini: facciamo saltare i porcini con aglio, olio e prezzemolo. Strati con besciamella allo zafferano, mozzarella, parmigiano e funghi cotti.
  33. Pomodorini e ricotta: facciamo gli strati con una dadolata di pomodori freschi e ricotta, parmigiano e mozzarella.
  34. Pomodori, zucchine e crescenza: tagliamo a julienne le zucchine, mescoliamole con besciamella e crescenza. Condiamo le lasagne, già lessate, con questa crema e con pomodori freschi, mozzarella e parmigiano.
  35. Taleggio: facciamo sciogliere il taleggio con la besciamella, facciamo strati con la crema di formaggio e la mzozarella.
  36. Robiola e salvia: frulliamo la salvia fresca con la robiola, condiamo le lasagne già lessate con questo composto, e abbondante mozzarella.
  37. Ricotta e fontina: facciamo sciogliere i formaggi nella besciamella, facciamo gli strati con parmigiano e mozzarella.
  38. Ricotta e zafferano: condiamo la ricotta con zafferano, pepe e sale. Aggiungiamo mozzarella, besciamella e molto parmigiano.
  39. Zucchine e porri: strati con besciamella, mozzarella, porri cotti, zucchine trifolate.
  40. Funghi e robiola: facciamo strati con robiola, mozzarella, funghi trifolati.
  41. Verza e zucca: ripassiamo la verza in padella. Facciamo strati con besciamella frullata con la zucca cotta, parmigiano e mozzarella.
  42. Porcini e spinaci: facciamo strati con besciamella, spinaci cotti, mozzarella, parmigiano e porcini crudi tagliati sottili.
  43. Gorgonzola e asparagi: facciamo strati con besciamella al gorgonzola, parmigiano, mozzarella e asparagi tagliati a dadini.
  44. Crema di fave: frulliamo le fave cotte con la besciamella e tanto pecorino, aggiungiamo la mozzarella fiordilatte negli strati di lasagna.
  45. Ricotta e pomodoro: frulliamo la ricotta con una salsa di pomodoro cotta. Strati con questo sugo, basilico, pomodorini freschi, parmigiano e besciamella.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quali sono le vostre preferite?

Facebook608PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
608
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: 100 modi per risparmiare/ cucina degli avanzi/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. Sughi e passate biologiche dice

    6 Novembre 2014 alle 15:11

    Wow, sembra così buono e delizioso. E ‘una ricetta meravigliosa, complimenti!

    Rispondi
  2. mada dice

    3 Aprile 2015 alle 22:04

    che buono

    Rispondi
  3. mario dice

    7 Aprile 2015 alle 23:47

    Mi viene in mente una ricetta incompleta chi può aiutarmi?
    Praticamente ci sono lasagne asparagi carciofi zucchine crescenza

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      8 Aprile 2015 alle 15:34

      Fai saltare carciofi, zucchine e asparagi in padella, finché sono teneri ma non stracotti. Poi componi le lasagne con pasta all’uovo, crescenza ammorbidita con mezzo bicchiere di latte, verdure e parmigiano.
      Vengono buonissime, purché lasci la crescenza leggermente morbida, o aggiungi anche un poco di besciamella.

      Rispondi
  4. Ilaria Santin dice

    12 Febbraio 2016 alle 15:03

    tutte buonissime e invitanti! Le mie preferite sono senz’altro le lasagne agli asparagi, e come da ricetta su cucinare.it ci metto anche la ricotta fresca. Una squisitezza!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi