• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Senza categoria / Trasloco: fai da te o con un aiuto professionale?

Trasloco: fai da te o con un aiuto professionale?

18 Ottobre 2019 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Trasloco fai da te PinIl trasloco fai da te è una buona idea o è meglio un aiuto professionale? In fondo lo sanno tutti che sono gioie ma anche dolori, quando si deve cambiare casa.

Gioie perché si cambia casa e questo è spesso segno di crescita: andare in un’altra abitazione, con nuovi spazi per diverse esigenze, forse acquistata grazie al lavoro di una vita, è una grande soddisfazione. Dolori, perché scatole pacchi non fanno piacere, e nessuno è contento di spendere tanti soldi per traslocare, soprattutto quando si sono già affrontate molte spese.

Trasloco fai da te ma con qualche aiuto esterno

La prima cosa da fare è quella di contattare diverse ditte di traslochi: fatevi fare non meno di tre preventivi, così da poterli confrontare e poi scegliere il più conveniente.

Considerate che è importante la tempistica: prima si prenota, meglio è. Se si fissa il giorno del trasloco con meno di un mese di anticipo la ditta di traslochi di solito non applica alcuna forma di riduzione del prezzo; viceversa, se si stabilisce il giorno più di un mese prima, le ditte spesso sono disposte a fare uno sconto che si aggira intorno al 10%.

Tenete presente che i due fattori che più incidono sul costo di un trasloco sono la quantità di arredi, mobili e scatoloni che dovranno essere trasportati e il numero di chilometri da percorrere. Altri elementi che incidono sono il piano dell’edificio a cui si trova la vecchia abitazione e quello della nuova, perché, se occorre utilizzare autoscale o carrelli elevatori, il prezzo sarà ancora diverso, e occorrerà preventivare ulteriori supplementi nel servizio.

Leggi anche “Trasloco con i bambini, ecco come fare“

Ricordate che non esiste un tariffario certo di riferimento: chi deve fare un trasloco non ha altra strada che richiedere più preventivi, per avere un’idea più chiara e precisa dei costi, e contrattare il prezzo finale comprensivo di tutti i servizi necessari.
Chiedete sempre alle dita se applicano tariffe di bassa stagione o eventuali sconti in particolari periodi. Se pensate di effettuare il trasloco in mesi come settembre, ottobre, febbraio e marzo sicuramente potrete usufruire di un prezzo più favorevole, essendo questi i mesi di minor lavoro.

Ultimo consiglio: inscatolate durante il fine settimana, evitando così di compiere queste operazioni dopo una giornata di lavoro quando il vostro stress aumenterebbe inutilmente. Scegliete invece di prendere un giorno di ferie per riposarvi e fare attività rilassanti, proprio per creare uno stacco tra il lavoro e il trasloco.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Senza categoria
Tag: organizzazione domestica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi