• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Lezioni di stile / Trasformare un foulard in una gonna e in un pantalone

Trasformare un foulard in una gonna e in un pantalone

7 Maggio 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

trasformare-foulard-pareo-in-un-vestito-pantaloni-gonna Pin

Tempo fa abbiamo parlato di come indossare un foulard come un top, e come trasformarlo: continuiamo sul medesimo argomento proponendo altre idee per confezionare capi con i foulard. Stavolta la difficoltà è leggermente maggiore: sono necessari ago, filo e persino un paio di forbici, ma niente paura, anche oggi non è necessario essere una sarta diplomata!

La gonna ampia. L’idea proviene direttamente dal duo Dolce & Gabbana e, grazie alla miriade di immagini web, è possibile prendere spunto proprio dal loro modello originale, peraltro in vendita da Luisaviaroma.

Gonna_foulard_Dolce_e_Gabbana Pin

Con un po’ di fortuna, in qualche negozio ben fornito si trovano anche le stampe con le rovine, suddivise in quadri bordati esattamente con i foulard, ma siccome la fantasia è sempre il migliore ingrediente di ogni outfit, io consiglio invece di andare a rovistare nei bauli o nei mercatini e cercare due o tre bei foulard da giuntare tra loro per formare la gonna a corolla. Tra parentesi questi ultimi avranno anche il grande vantaggio di essere già orlati!

Si dispongono i due foulard su un tavolo col lato dritto l’uno contro l’altro e il rovescio verso l’alto. Si appuntano con gli spilli, poi si imbastiscono e si cuciono i due lati. Si ribalta il bordo superiore verso l’interno e, sempre dopo avere imbastito, si cuce, lasciando possibilmente l’impuntura dal lato dritto. Si sarà così formato un piccolo “canale” con due asole ai lati, in cui si dovrà inserire un elastico di opportuna altezza che, fissato alla adeguata misura della vita, consentirà di arricciare la gonna.

Come_fare_una_gonna_con_i_foulard Pin

Il consiglio pratico. Il modello originale è formato da tre foulard ed ha la zip nel centro dietro e la cintura riportata in vita. Chiaramente la fattura è leggermente più difficile, e la gonna risulterà più ampia. Nel modello che ho proposto però, le più esperte potranno facilmente inserire due tasche nelle cuciture che coincidono esattamente con la linea del fianco.

I bermuda, le culotte e i pantaloni. Cambia la lunghezza, ma il principio è comunque il medesimo. Partiamo con i bermuda o le culotte. Entrambi sono di gran moda ma i pantaloni corti e ampi, sono l’ultimo grido in assoluto. Già la scorsa primavera li aveva proposti Céline che, si sa è all’avanguardia, sfruttando proprio l’effetto foulard. Ma su molte passerelle, come ad esempio da Etro, si sono viste anche lunghezze diverse.

PAntaloni_e_culotte_foulard Pin

Per realizzarli ci vogliono due foulard: più grandi, quasi degli scialle, per i pantaloni più lunghi o di misura normale per i bermuda. Si prendono i due foulard e si piegano nel mezzo per lungo, portando a combaciare i due lati con il rovescio all’interno. Si appuntano e si cuciono. Bisogna approntare ora il modello dei pantaloni. In sostanza la cosa è abbastanza semplice in quanto, in questo caso, è sufficiente disegnare il modello del cavallo, essendo la gamba perfettamente dritta e la misura della vita, come nel caso della gonna, ottenuta semplicemente increspando e non facendo ricorso a pince.

Non mi dilungo su come si realizza il modello, ma potete trovare spiegazioni dettagliate su come disegnare il vostro cartamodello, con spiegazioni abbastanza dettagliate e un foglio elettronico in formato Excel che calcola automaticamente le dimensioni del modello a partire dalle misure personali.

Come_fare_dei_bermuda_con_i_foulard Pin

Si deve ora appoggiare il modello sulla stoffa, disponendo il cavallo dalla parte della piega e tagliare, avendo cura di lasciare lo spazio per le cuciture. L’operazione dee essere ripetuta con l’altro foulard. I bordi tagliati devono essere rifiniti a zig-zag per evitare che si sfilaccino. Bisogna ora disporre le due metà rovescio contro rovescio e cucire, dopo averlo appuntato, il cavallo tutto intorno. Stirare a cuciture aperte. Come nel caso della gonna, per formare la cintura occorre ribaltare il bordo superiore e cucire, inserire l’elastico di misura pari a quella della vita evitando che stringa troppo. Rovesciando il tutto i pantaloni sono pronti. Per realizzare la versione lunga bisogna aggiungere altri due foulard in basso.

Il consiglio pratico. Nel caso di bermuda e culotte sono adatte stoffe consistenti, quasi rigide, mentre per i pantaloni lunghi è preferibile l’effetto morbido dello chiffon.

Troppo difficile? O vi siete già cimentate con i modelli dei top e ci avete preso gusto?

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Lezioni di stile/ TrashicRISP/ Trend
Tag: celine/ cucito creativo/ Dolce & Gabbana/ etro/ Fai da te/ foulard

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi