• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmi e Fisco / Social card 2018 (SIA o CARTA ACQUISTI): come funziona

Social card 2018 (SIA o CARTA ACQUISTI): come funziona

22 Settembre 2016 di Noemi Secci Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Social card 2018 Pin

Come funziona la Social card 2018, conosciuta anche come SIA o Carta Acquisti?

Sostegno d’inclusione attiva: chi ha diritto alla nuova carta acquisti, a quanto ammonta il beneficio mensile, come si richiede.

Il SIA, il nuovo sostegno d’inclusione attiva, è un sussidio, erogato per mezzo di una carta acquisti (come la social card) che può arrivare sino a 400 euro mensili, spettante alle famiglie bisognose.

In particolare, il sostegno d’inclusione attiva spetta alle famiglie in cui sono presenti:

  • almeno un minorenne;
  • in alternativa, almeno un disabile e almeno un suo genitore;
  • in alternativa, almeno una donna in stato di gravidanza

Gli interessati devono inoltre essere:

  • cittadini italiani o comunitari;
  • in alternativa, familiari di un cittadino italiano o comunitario;
  • in alternativa, cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.

Nessun componente della famiglia deve possedere:

  • autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi precedenti;
  • autoveicoli di cilindrata superiore a 300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 3 anni precedenti.

Nessun componente della famiglia deve aver diritto a:

  • trattamenti economici previdenziali, indennitari o assistenziali, concessi dallo Stato o da altri enti pubblici, superiori a 600 euro mensili;
  • prestazioni come la Naspi, l’Asdi, la Social Card disoccupati (carta acquisti sperimentale), o altri ammortizzatori sociali spettanti in caso di disoccupazione involontaria.

Infine, l’Isee (l’indicatore della situazione economica) della famiglia non deve essere superiore a 3.000 euro.

Social card 2018: a quanto ammonta

Il Sia è accreditato ogni 2 mesi con la ricarica di una carta prepagata, come la social card. Il sussidio massimo riconosciuto è di 400 euro mensili, ma può essere aumentato dalle Regioni e dagli Enti locali.

L’ammontare normalmente è pari a:

  • 80 euro, se il nucleo familiare ha un solo membro;
  • 160 euro, se ci sono 2 membri;
  • 240 euro, se i membri sono 3;
  • 320 euro, se i membri sono 4;
  • 400 euro, se i membri sono 5 e più.

Dall’ammontare del beneficio vengono dedotti eventuali altri sussidi già fruiti dai componenti della famiglia, come l’assegno al nucleo familiare, la Carta acquisti ordinaria, il Bonus bebè.

Carta Acquisti (SIA): come si richiede

Il Sia può essere richiesto compilando l’apposita domanda (reperibile presso uffici del Comune o stampabile dal sito dell’Inps) e consegnandola al proprio Comune di residenza

Per avere il sussidio, però, tutti i componenti della famiglia devono aderire a uno specifico progetto, con cui si impegnano a svolgere determinate attività, come corsi di formazione, incontri di orientamento, ricerca attiva di lavoro; i componenti studenti devono assicurare la frequenza e l’impegno scolastico; tutti i componenti devono mettere in atto comportamenti di prevenzione e cura volti alla tutela della salute.

I Comuni possono revocare o escludere il beneficio, se riscontrano, da parte di uno o più componenti, reiterati comportamenti inconciliabili col progetto.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmi e Fisco
Tag: carta acquisti/ sia/ social card/ social card disoccupati/ social card straordinaria/ sostegno d'inclusione attiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi