• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Risparmiare al supermercato: dove la spesa costa meno

Risparmiare al supermercato: dove la spesa costa meno

11 Agosto 2014 di Mammafelice 6 commenti

Facebook239PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
239
SHARES

risparmiare-al-supermercato-dove-la-spesa-costa-menoPin
[dove conviene fare la spesa]
Inseguire le offerte dei volantini non è sempre conveniente: secondo una ricerca di Altromercato, in questo modo si risparmierebbero solo 60 euro l’anno, che però vengono sprecati in aumento di costo della benzina.

Molto meglio fare la spesa nel supermercato abituale, scegliendo il supermercato meno caro della propria zona di residenza.

I maggiori risparmi si hanno:

  1. con i prodotti ‘primo prezzo’ dei grandi supermercati;
  2. con i prodotti non di marca degli hard discount.

Se riusciamo a passare totalmente alla spesa presso un hard discount, possiamo risparmiare fino a 3.500 euro l’anno.

Il risparmio, in ogni caso, si fa con la testa: ragionare, comprare solo se necessario, adottare delle regole generali.

Ecco alcune regole per risparmiare al supermercato:

  • prima di fare la spesa, controlliamo quanto già presente in dispensa e in frigo
  • compriamo i prodotti solo quando sono sulla lista della spesa, senza farci abbagliare dalle offerte del momento
  • compriamo prodotti in offerta solo se si tratta di prodotti non deperibili che utilizziamo già regolarmente, come detersivi e prodotti per la pulizia, carta igienica, ecc…
  • facciamo una spesa giornaliera, se possibile, di prodotti deperibili, per evitare gli sprechi: comprare solo la frutta e la verdura che consumeremo in giornata, il formaggio, i salumi, la carne
  • confrontiamo i prezzi al chilo e, quando possibile, scegliamo i prodotti ‘primo prezzo’ o marchiati dal supermercato

Tra i supermercati e hard discount meno cari, ci sono U2, Iper, Interspar, Leclerc Conad e IperSimply, Ipercoop, Bennet e Auchan.

Gli hard discount

I discount sono validi? Sì. Dalle ricerche emerge che i prodotti low cost presenti negli scaffali degli hard discount siano pari, in termini di qualità, ai prodotti di marca. Con il vantaggio che la spesa annuale si riduce anche del 50%, se scegliamo prodotti low cost invece di prodotti di marca presenti nei negozi tradizionali.

Questo vale soprattutto per i prodotti alimentari più tipici della tavola degli italiani, come pasta, pelati e salse di pomodoro, latte: possiamo dunque acquistare senza preoccupazioni questi alimenti nei discount, per arrivare a spendere decisamente meno rispetto al passato.

Fonte: Altroconsumo.

Facebook239PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
239
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare sulla spesa
Tag: fare la spesa risparmiando/ offerte al supermercato/ pazzi per la spesa/ spesa online

Commenti

  1. martina dice

    27 Agosto 2014 alle 15:14

    grazie dei consigli 🙂 cercherò di metterli in pratica alla prossima spesa!

    Rispondi
  2. vincenza dice

    11 Settembre 2014 alle 19:11

    sarei in teressata ai cupon

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      12 Settembre 2014 alle 8:52

      Qui ne trovi molti, Vincenza, anche nei commenti: https://risparmiare.mammafelice.it/dove-trovare-coupon-gratuiti-da-stampare/

      Rispondi
  3. khadija dice

    23 Ottobre 2014 alle 14:51

    io non so cosa mangiare

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      28 Ottobre 2014 alle 8:46

      Ciao Khadija, segui i post con le ricette: https://risparmiare.mammafelice.it/category/risparmiare-in-cucina/

      Rispondi
  4. Francesca dice

    30 Aprile 2015 alle 12:07

    Su internet si possono trovare siti internet esteri; facendo arrivare la spesa “da fuori” si può risparmiare.
    Un esempio è la Germania

    Rittersport: 0,89 vs 1,29
    Haribo: 0,89 vs 1,39
    Nutella: 5€/Kg vs 7,5
    Preparati per dolci cameo: 11-15€/Kg vs 4_-5€/Kg

    Garnier Fructis Shampoo: 2,29 vs 3,59
    L’oreal Elvive: 2,99 vs 4,99
    Panten Pro V: 2,99 vs 4,99

    I prezzi sono stati prezzi Italiani sono stati presi dal sito dell’esselunga.

    Rispondi

Rispondi a Mammafelice Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi