• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi naturali contro il prurito delle punture di zanzara

Rimedi naturali contro il prurito delle punture di zanzara

20 Agosto 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

rimedi-naturali-contro-punture-zanzara Pin
[eliminare il prurito delle zanzare]
Mai come questa estate siamo stati invasi dalle zanzare: pioggia e umidità ne hanno favorito lo sviluppo. Ecco come alleviare i sintomi delle punture delle zanzare con rimedi naturali della nonna.

Tante sono le piante, le erbe e i fiori che possono alleviare il prurito causato dalle punture delle zanzare.

Se possibile, cerchiamo di prevenire le punture di zanzara:

  1. facciamo una disinfestazione annuale nei giardini o nelle case: ha un costo di appena 60-80 euro e dà buoni risultati;
  2. evitiamo ristagni di acqua nei sottovasi o in pozze d’acqua, o utilizziamo gli appositi elementi di rame che impediscono alle larve di zanzara di proliferare;
  3. in casa, utilizziamo gli anti zanzara liquidi che si attaccano alle prese di corrente: non sono dannosi, ci sono anche al LIDL e durano un mese intero.

Rimedi naturali contro il prurito delle punture di zanzara

Tra le migliori piante ed erbe ci sono la calendula, l’aloe e la lavanda, il tea tree oil (olio di melaleuca) o il timo che offrono immediato sollievo. Per esempio in farmacia trovate creme alla calendula naturali, ma anche le creme della Just che si comprano dalle venditrici.

Al supermercato trovare anche la crema al mentolo: la PREP, che è validissima per ogni caso di eritema.

Per i casi più gravi, dopo aver chiesto consiglio al medico, potete usare il gentalin beta, una pomata cortisonica (che quindi naturale non è), che sgonfia le parti del corpo troppo gonfie. Potete anche usare l’aspirina: spezzettatela, formate una poltiglia con l’acqua e passatela gentilmente sulla pelle.

Altri rimedi della nonna sono:

  • applicare un cubetto di ghiaccio
  • applicare acqua ossigenata con un batuffolo di cotone
  • bagnare con succo di limone
  • usare una goccia di miele
  • acqua e bicarbonato
  • acqua e sale da applicare con un batuffolo sulla pelle
  • strofinare la parte con una foglia di salvia
  • strofinare la parte con una foglia di menta
  • strofinare la parte con una foglia di basilico
  • usare l’allume di rocca

E voi avete altri rimedi della nonna per eliminare il gonfiore e il prurito causati dalle zanzare?

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare sulla spesa
Tag: bellezza quotidiana/ cosmetici fai da te/ orti e giardini/ rimedi naturali per risparmiare

Commenti

  1. kosenrufu mama dice

    20 Agosto 2014 alle 12:03

    Per il prurito e per disinfiammare noi usiamo un pò di argilla verde ridotta in poltiglia con poca acqua, ne conserviamo un barattolino in frigo, ne serve poca e facilissima da preparare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi