• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Riciclare le uova di Pasqua

Riciclare le uova di Pasqua

29 Aprile 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

come-riciclare-uova-di-pasqua-di-cioccolato-ricette Pin

Immancabile come ogni anno, arriva Pasqua e ci lascia le uova di cioccolato da smaltire e riciclare. Ecco come riciclare, cucinare e smaltire le uova di Pasqua.

Riciclare le uova di Pasqua: Le Ricette

  • Gusci ripieni: i gusci delle uova grandi di cioccolato possono diventare ‘ciotole’ commestibili per servire le mousse o il gelato.
  • Salame al cioccolato: invece di comprare le gocce di cioccolato per preparare il salame di cioccolato, possiamo usare le uova di Pasqua spezzettate.
  • Torte al cioccolato: tutte le torte, dalla caprese alla classica torta della nonna al cioccolato, possono essere preparate utilizzando il cioccolato delle uova di Pasqua fuso, invece delle solite tavolette o del cacao in polvere.

LEGGI ANCHE: La ricetta della Torta al Cioccolato.

  • Guarnizione: se fondiamo a bagnomaria la cioccolata, mescolando la panna dolce da cucina, otteniamo una fantastica glassa da usare sopra le torte o sopra i gelati.
  • Nutella fatta in casa: in un mixer mescoliamo insieme 200 grammi di nocciole sbucciate tostate, 150 grammi di cioccolato delle uova di Pasqua fondente e ben tritato tritato, 100 grammi di zucchero di canna, di latte intero e di burro morbido. Mettiamo a scaldare a bagnomaria per 10 minuti e conserviamo in un barattolo ermetico per massimo 3-5 giorni.
  • Cioccolatini: fondendo la cioccolata delle uova di Pasqua possiamo preparare i cioccolatini fatti in casa.
  • Cake Pops: avete presente quelle palline di pan di spagna e cioccolata che si usano tanto alle feste? Possiamo realizzarle con la cioccolata delle uova di Pasqua, sia all’interno, mescolata alla farcitura, sia come glassa esterna. 

come-riciclare-uova-di-pasqua-di-cioccolato-cake-pops Pin

LEGGI ANCHE: La ricetta dei Cake Pops.

  • Fudge: sciogliamo a bagnomaria 200 grammi circa di cioccolato, aggiungiamo 150 grammi circa di latte condensato e circa 30 grammi di burro. Una volta fuso, versiamo il composto in uno stampo basso rettangolare in silicone e mettiamo a solidificare, coperto, in frigorifero, per almeno 3-4 ore. Una volta freddato, si può tagliare a quadratini, appena è stato riportato a temperatura ambiente.
  • Biscotti al cioccolato: o i biscotti classici, o quelli americani, tipo cookies.
  • Torta tenerina: la buonissima torta di cioccolato senza farina, che resta molto morbida.
  • La colomba al forno: per riciclare anche la colomba, mettiamo in una teglia le fette di colomba tostate e imburrate, i pezzetti di cioccolato e poi si versa sopra un composto liquido di 3 uova, 50 grammi dirca di zucchero, 500 grammi di latte e 250 grammi di panna dolce da cucina. Si inforna, si porta a doratura e si serve tiepido.
  • Il crumble: insieme alle briciole e al burro inseriamo anche i pezzetti di cioccolata.
  • La torta di cioccolato con il pane avanzato: facilissima da fare e molto buona, perfetta per riciclare anche il pane vecchio.

torta-di-pane-e-cioccolato-riciclare-avanzi-del-pane Pin

LEGGI ANCHE: La ricetta della torta al cioccolato con pane raffermo.

  •  Muffins al cioccolato: le tipiche tortine ripiene di cioccolato.
  • Cupcake al cioccolato: non solo tortine al cioccolato, ma ricoperte anche di glassa al cioccolato o crema di burro.
  • Liquore al cioccolato: se amate auto produrre anche i liquori in casa.
  • Budino al cioccolato, invece di usare le bustine pronte, per risparmiare alla grande.
  • Ciambelle, tipo la ciambella bicolore della nonna.
  • Crostata: una buona crostata con la crema al cioccolato o la frolla al cioccolato.
  • Brioches fatte in casa con i pezzi di cioccolato.
  • Plum cake, una ricetta semplice, ma con l’aggiunta di pezzetti di cioccolata delle uova di Pasqua al suo interno.
Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ dolci e cioccolata/ Pasqua/ riciclare gli avanzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi