• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Riciclare gli avanzi: pane al forno con pomodorini

Riciclare gli avanzi: pane al forno con pomodorini

2 Settembre 2014 di Mammafelice 1 commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

riciclare-gli-avanzi-pane-al-forno-con-pomodorini-focaccia Pin
[ricette per risparmiare]
La nonna ci ha insegnato che buttare il pane è un peccato: per questo ci spiace gettare via il pane raffermo. Oggi lo utilizziamo per preparare il pane al forno, quasi una focaccia di pane con pomodorini, gustosissima ricetta che ci permette di risparmiare soldi e risparmiare tempo, visto che si prepara con ingredienti poveri e pochissima fatica.

Questa ricetta è perfetta anche per un aperitivo improvvisato con gli amici, o per una cena veloce, o un picnic. Ed è talmente buona che nessuno si accorgerà che costa pochissimo e che è realizzata con ingredienti di recupero.

Va bene qualunque tipo di pane: panini o pane da tagliare a fette, di semola o bianco. L’importante è che possiate tagliarlo a fette dello stesso spessore.

Ingredienti: pane raffermo a fette, mezzo chilo di pomodorini, origano, sale, olio, acqua, eventuale basilico fresco.

Procedimento:

  1. Tagliate i pomodorini a metà, conditeli con poco olio e sale, e lasciateli a riposo una mezzora, in modo che perdano la loro acqua.
  2. Prendete l’acqua dei pomodori e mettetela in una ciotola, aggiungete una generosa porzione di olio, poco sale, e mezzo bicchiere scarso di acqua tiepida.
  3. Mettete il pane pochi secondi in questa bagna per ammorbidirlo, ma senza inzupparlo troppo. Deve solo ammorbidirsi quel poco che basta per non farlo sbriciolare in cottura.
  4. Adagiate le fette di pane, bene ravvicinate, in una teglia foderata con carta forno e conditele con altro olio, origano e i pomodorini tagliati a pezzi, premendoli leggermente sulle fette di pane per far colare ulteriormente il loro succo.
  5. Mettete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, finché il pane sia asciutto e croccante, ma assolutamente non bruciato: deve essere bello dorato.

Infine, decorate con foglie di basilico fresco o anche fettine sottili di cipolla di Tropea.

Se lo gradite, potete aggiungere anche un trito di aglio, in cottura, per renderlo ancora più saporito. E se amate i sapori forti, anche il peperoncino fresco è un ottimo ingrediente da aggiungere in cottura.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: autoproduzione pane e pasta/ cucina degli avanzi/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. bietolina dice

    3 Settembre 2014 alle 16:09

    ottimo, ho ancora tanti pomodorini nel mio mini orto 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi