• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Ricette povere per risparmiare: polpette di ricotta

Ricette povere per risparmiare: polpette di ricotta

30 Aprile 2015 di Mammafelice 3 commenti

Facebook27PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
27
SHARES

ricette-povere-per-risparmiare-polpette-di-ricotta Pin

Chi non ama le polpette? Così confortanti, e golose, da mangiare ‘in bianco’ o affogate in una buona salsa di pomodoro veracemente italiana. I bambini, poi, adorano le polpette in ogni forma e gusto: di carne, di pesce, di patate… e oggi adoreranno anche quelle di ricotta, che sono soffici e delicate, e perfette persino nelle prime fasi dello svezzamento dei bambini piccoli.

Voi le avete mai cucinate?

Hanno la caratteristica di restare davvero soffici e morbide, e quindi sono molto piacevoli da mangiare. E ci fanno risparmiare, perché composte da ingredienti poveri, e da ricotta che può essere fresca o confezionata: prendetene una bella quantità al mercato, così da mangiarne un po’ al naturale, un po’ con una pasta e ricotta e con gli avanzi, il giorno dopo, prepararne delle deliziose e candide polpettine.

Ingredienti: 

  • 300 grammi di ricotta scolata
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • 4 cucchiai di parmigiano grattato
  • 1 uovo
  • sale, pepe ed eventualmente una piccola grattata di noce moscata
  • due cucchiai di soffritto con cipolla, sedano e carota
  • salsa di pomodoro in bottiglia
  • basilico fresco

Dopo aver scolato la ricotta, sgraniamola bene con una forchetta. Aggiungiamo il parmigiano, il pangrattato, l’uovo e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale, pepe e noce moscata.
Se il composto risulta un po’ morbido, mettiamolo in frigo a riposare per un’oretta, coperto dalla pellicola per alimenti.

Formiamo le polpettine, che possono essere rotonde o schiacciate.
Possiamo friggerle in olio di semi oppure cuocerle in forno con pochissimo olio, rigirandole una volta: in questo caso le terremo in bianco. Mentre, se fritte, possono essere poi ‘tuffate’ nel sugo e quindi preparate in rosso. Se le cuocete in forno, potete invece servirle con la salsa di pomodoro a parte.

Prepariamo la salsa con una piccola quantità di soffritto, olio, sale. Aggiungiamo la salsa e tanto basilico, e portiamo a bollore. Quando la salsa bolle, abbassiamo il fuoco, aggiungiamo pochissima acqua calda e poi adagiamo delicatamente le polpettine di ricotta nella salsa. Chiudiamo il coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti, poi scopriamo e finiamo la cottura a tegame scoperto, fino a fare asciugare la salsa alla densità che preferiamo.

Se non volete friggere, né precuocere in forno le polpette, potete metterle a cuocere direttamente nella salsa, sempre usando molta delicatezza e a fuoco basso. in questo caso occorrerà circa mezzora per terminare la cottura.

Facebook27PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
27
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina
Tag: cucina degli avanzi/ cucina povera/ mangiare con meno di 5 euro/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi