• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Pulire le fughe delle piastrelle

Pulire le fughe delle piastrelle

26 Febbraio 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-pulire-fughe-piastrelle-bagno-pavimenti Pin

Pulire bene le fughe tra le piastrelle del bagno, della doccia o del pavimento è molto importante perché queste ultime possono accumulare molto sporco e polvere con il passare del tempo.

Le fughe sono porose e assorbono facilmente lo sporco, inoltre in alcuni casi sono così strette e sottili che pulire approfonditamente questi piccoli spazi sembra impossibile.
Ecco allora che dobbiamo utilizzare dei prodotti specifici con movimenti precisi per far tornare le fughe bianche, cosa che darà a tutta la casa un aspetto splendente.

LEGGI ANCHE: Come fare un valido anticalcare in casa

Pulire bene le fughe tra le piastrelle del bagno

Le piastrelle del bagno diventano nere a causa delle formazioni di calcare dovute all’utilizzo dei sanitari, che intrappolano lo sporco e favoriscono le formazioni di muffa.

Dobbiamo quindi realizzare una profonda pulizia delle piastrelle, decalcificandole.

Per farlo, seguiamo la ricetta di Mammachimica e realizziamo un detersivo fai da te anticalcare denso ecologico con:

  • 100g di acido citrico
  • 20g di detersivo piatti ecologico
  • 40g di farina
  • 400g di acqua

Versiamo l’acido citrico nell’acqua e mescoliamo bene fino a totale scioglimento.

Uniamo la farina e mescoliamo per aggregarla alla soluzione di acido citrico senza fare grumi.

Mettiamo sul fuoco e scaldiamo continuamente fino a portare il composto alla consistenza di un gel, quando l’avrà raggiunta spegniamo immediatamente e togliamo dal fornello.

Lasciamo raffreddare completamente e solo quando il composto sarà completamente a temperatura ambiente aggiungiamo il detersivo piatti.

Travasiamo in un vecchio flacone di detersivo piatti e aiutiamoci col classico tappino salva goccia per diffondere il prodotto su tutto il muro di mattonelle da pulire.

Lasciamo agire per una ventina di minuti, dopodiché interveniamo a dare efficaci spazzolate con uno spazzolino da denti nuovo.

Risciacquiamo abbondantemente e asciughiamo, per non favorire la ricostituzione della patina di calcare.

LEGGI ANCHE: Detergenti fai da te organici, naturali ed ecologici

Acido citrico

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

usi dell'acido citrico Pin

Detersivo piatti ecologico

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

detersivo ecologico per i piatti Pin

Pulire bene le fughe dei pavimenti

Le fughe dei pavimenti hanno bisogno di un intervento molto più incisivo perché lì lo sporco tende a cristallizzarsi maggiormente a causa della minore umidità e diventa molto più difficile da rimuovere.

Quindi procediamo per step in questo modo:

  1. spruzziamo su tutta la superficie da trattare una soluzione di acqua e soda Solvay, aggiungendo 160g di soda Solvay a 1 litro di acqua;
  2. lasciamo agire e asciugare sul pavimento;
  3. Spruzziamo sulla superficie il detersivo fai da te candeggina delicata che abbiamo realizzato nell’articolo dedicato a come eliminare le macchie di muffa dai tessuti
  4. Lasciamo agire finché sentiamo il rumore della reazione dell’ossigeno, poi raschiamo le fughe con l’aiuto di uno spazzolino
  5. Laviamo accuratamente il nostro pavimento come d’abitudine e lasciamo asciugare bene all’aria

Teniamo sempre a mente che i prodotti anticalcare non vanno mai usati sul marmo, che è una pietra calcarea, e sulle pietre vere perché potrebbero rovinarle.

LEGGI ANCHE: Risparmiare sui detersivi: come comprarne meno e usarli meglio

Soda Solvay

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Carbonato di Sodio

come pulire le fughe Pin

Vi sconsigliamo, invece, di intervenire sulle fughe con prodotti come bicarbonato e aceto: non svolgono alcuna azione utile e vi faranno solo perdere tempo, inquinando. Trovate più spiegazioni a riguardo nell’articolo che abbiamo scritto su questo argomento e che vi raccomandiamo di leggere, per smettere subito di fare questo errore!

LEGGI ANCHE: Perché pulire con bicarbonato e aceto è inutile e dannoso?

Conclusioni

Voi conoscete altri modi per pulire le fughe delle piastrelle e dei pavimenti in modo ecologico ed economico? Avete già provato i metodi che abbiamo consigliato nel post? Ditecelo nei commenti!

 

 

 

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare sui detersivi/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi