• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Cucina / Proprietà della paprika dolce e usi principali

Proprietà della paprika dolce e usi principali

27 Luglio 2018 di Francesca Praga 1 commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Proprietà della paprika dolce PinÈ un condimento (non una spezia) ampiamente utilizzata nella cucina internazionale, sopratutto nei paesi latini, che si ottiene essiccando e macinando diversi tipi di peperoni rossi: ma quali sono le proprietà della paprika dolce?

Il sapore speziato, che caratterizza questo condimento, proviene dalla macina dei suoi semi.

Leggi anche “Proprietà e benefici della cannella“

Usi della paprika dolce

In cucina si sposa bene con piatti dai sapori intensi, spesso a base di legumi (lenticchie, fagioli, fagioli o ceci), accompagnati con verdure e / o salsicce. È anche utilizzata all’interno della lavorazione di alcuni salumi di maiale (salsicce, sanguinacci o salami) o per guarnire piatti di pesce dell’Atlantico (rombo, polipo o merluzzo). Oltre ad insaporire, dona al piatto un tocco rosso molto interessante.

La paprika è nota anche per la sua capacità di conservare il cibo più a lungo.

Proprietà della paprika dolce

E’ un’ottima fonte di licopene, un carotene con funzione antiossidante che è associato a un minor rischio di sviluppare il cancro alla prostata e ad un miglioramento generale delle difese immunitarie. Pertanto, lo si può annoverare tra gli alimenti che aiutano a prevenire il cancro.

E ‘concentrato in vitamina C un nutriente che, oltre ad essere un antiossidante, favorisce l’assorbimento del ferro e quindi è ideale per integrare la dieta delle persone con anemia accertata.

Grazie alla presenza di potenti flavonoidi, come la quercetina e la luteolina, la paprika è nota per le sue proprietà anti-infiammatorie a livello vascolare, pertanto, è considerata un alleato al fine di mantenere una buona salute cardiovascolare.

È molto povera di calorie e ha un ottimo contenuto di acqua, ma è molto concentrata nei nutrienti, quindi è un ingrediente ideale se vogliamo perdere peso senza trascurare la qualità nutrizionale della dieta.

Data l’alta concentrazione di carotene e vitamina A che la paprika presenta, è un alimento molto utile in primavera ed estate, stagioni in cui siamo maggiormente propensi a prenderci cura della nostra pelle, per prepararla ad ottenere un’abbronzatura sana.

Ricorda che…

La paprika dolce è un condimento essenziale della cucina, non solo mediterranea, ma di vaste aree dell’Asia e dell’Europa. Aggiungendola sia a piatti freddi che caldi, otteniamo un doppio vantaggio: per il nostro palato e per la nostra salute.

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi