• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Prodotti fai da te con l’olio di cocco

Prodotti fai da te con l’olio di cocco

17 Settembre 2018 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

Prodotti fai da te con l'olio di cocco Pin

Quali sono i prodotti fai da te con l’olio di cocco più utili da poter realizzare in casa?

L’olio di cocco, come abbiamo già visto, ha molteplici proprietà e apporta nutrimento e idratazione anche alle pelli più secche.

L’olio di cocco può essere utilizzato tal quale in tantissime situazione come ad esempio al posto dello struccante, come impacco per i capelli, come idratante per il corpo, ma perché non creare dei veri e propri cosmetici in casa con l’olio di cocco come ingrediente fondamentale e altre sostanze naturali e facilmente reperibili?

Non immaginate la soddisfazione di poter utilizzare dei prodotti naturali, completamente sicuri, privi di sostanze dannose ed economici.

Prodotti fai da te con l’olio di cocco: ricette

Crema corpo

Per preparare una crema nutriente e idratante per il corpo avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti:

  • ½ bicchiere di burro di karitè
  • ¼ di bicchiere di olio di cocco
  • ½ tazza di olio di jojoba
  • 7-8 gocce di olio essenziale

Versate gli ingredienti, tranne l’olio essenziale, in una ciotola resistente al calore e agli sbalzi di temperatura e ponete a bagnomaria; lasciate sciogliere tutti gli ingredienti mescolando di tanto in tanto; togliete dal fuoco e ponete nel freezer per far addensare; dopo circa un’ora togliete dal freezer e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete l’olio essenziale che avete scelto, mescolate con un cucchiaio e travasate in un barattolo.

Utilizzate su tutto il corpo, anche sul viso se avete la pelle secca; usate questa crema al cocco subito dopo la doccia, sulla pelle ancora umida, massaggiate fino a completo assorbimento.

Scrub corpo

L’esfoliazione è uno dei gesti fondamentali per poter mostrare una pelle liscia e luminosa.

Esistono in commercio diversi scrub già pronti ma oltre a contenere a volte ingredienti aggressivi e dannosi, sono anche molto costosi, ecco perché può essere davvero conveniente preparare in casa questo scrub efficace ed economico.

Versate in un barattolo 1 bicchiere di olio di cocco, mezzo bicchiere di caffè in polvere e mezzo bicchiere di zucchero di canna; mescolate per bene con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio in modo da inumidire con l’olio tutta la polvere di caffè e lo zucchero presente nel barattolo.

Utilizzate sulla pelle asciutta quando siete già in doccia: massaggiate a lungo con movimenti circolari, dal basso verso l’alto, alternando la direzione della rotazione; risciacquate solo con acqua per eliminare i granelli di zucchero e i residui di caffè ma per continuare ad idratare e nutrire l’epidermide grazie all’olio di cocco.

Maschera per capelli

Preparare questa maschera è semplicissimo e anche molto veloce: p

onete in una ciotola 2 cucchiai di olio di cocco, 1 cucchiaino di olio d’oliva e qualche goccia di olio essenziale di limone, mescolate utilizzando un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema spumosa e leggera come panna montata.

Applicate sui capelli umidi, avvolgete con pellicola e lasciate agire per almeno 30 minuti; risciacquate e lavate con shampoo.

Se avete i capelli ricci potete usare una piccola quantità di crema anche come pasta modellante perché elimina il crespo, idrata e nutre i ricci ribelli.

Balsamo labbra

Create in casa il vostro balsamo labbra con soli 3 ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di cera d’api
  • ½ cucchiaino di vitamina E

Ponete gli ingredienti in una ciotola a bagnomaria, lasciate sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto; a questo punto, se gradite, potete aggiungere qualche goccia di aroma alimentare per aggiungere profumo e sapore; travasaste in barattolino o in un tubetto per burro cacao e lasciate solidificare in frigo per qualche ora.

Utilizzate quotidianamente e non dimenticate di applicarlo abbondantemente sulle labbra prima di andare a dormire, per ritrovarvi al mattino con una bocca liscia e priva di pellicine.

Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi