• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Polpette di melanzane filanti al forno

Polpette di melanzane filanti al forno

4 Settembre 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Polpette filanti di melanzane e pane raffermo: nessuno può resistere al connubio di melanzane e ripieno formaggioso. Nemmeno i bambini.

polpette-di-melanzane-filanti-al-forno-light-vegetariane Pin

Questa è la ricetta perfetta per tutti quei giorni in cui vogliamo risparmiare sulla carne, e approfittarne per far mangiare la verdura ai bambini. E ovviamente si può realizzare non solo con le melanzane, ma con tanti altri tipi di verdura: zucchine, cavolfiore, broccoli…

Ingredienti:

  • 2 melanzane viola
  • mezza cipolla bionda
  • 3 fette di pane in cassetta o di pane raffermo senza crosta
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di formaggio grattato (pecorino, parmigiano, ricotta salata…)
  • un cucchiaio di basilico tritato
  • sale, pepe e olio
  • eventuale pane grattugiato
  • formaggio filante, tipo fontina o galbanino o provolone

 

Laviamo le melanzane, eliminiamo le estremità e tagliamole a dadini senza eliminare la buccia (se invece non vi piace, potete eliminarla). Tuffiamo i dadi di melanzana in acqua calda bollente per 4 minuti, poi scoliamo bene e strizziamo molto bene con le mani. Questo ci serve per velocizzare la cottura.

Facciamo soffriggere la cipolla tritata in padella con poco olio, aggiungiamo le melanzane a dadini e facciamo cuocere per bene finché la melanzana è cotta, senza essere spappolata, ma soprattutto è priva di acqua.

Tritiamo il pane raffermo nel robot da cucina con il prezzemolo e il formaggio grattato. In una ciotola, mescoliamo questo mix di pane con le due uova, le melanzane cotte, sale e pepe.

Mettiamo in frigo a rassodare per una mezz’oretta, e soltanto dopo, se l’impasto risulta ancora morbido, aggiungiamo poco pangrattato.

Formiamo le polpette, mettendo l’impasto nell’incavo di una mano: mettiamo al centro della polpetta un pezzetto di formaggio filante, e richiudiamo l’impasto senza lasciar sporgere il formaggio.

Disponiamo un foglio di carta forno bagnata e strizzata su una teglia, poi spennelliamola con poco olio. Adagiamo le polpette di melanzane sulla teglia e mettiamo a cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.

Giriamo le polpette a metà cottura, per averle croccanti all’esterno e morbide e filanti all’interno.

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucina povera/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi/ risparmio per vegani e vegetariani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi