• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Menu: Ricette economiche in inverno

Menu: Ricette economiche in inverno

26 Gennaio 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook10PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
10
SHARES

menu-ricette-econimiche-invernali-per-risparmiare Pin

Riscaldiamoci e amiamoci con il cibo, coccoliamoci, e cuciniamo questo menù invernale che ci piace e ci aiuta a risparmiare! Menù economico con antipasto, primo, secondo, contorno e dolce realizzati con semplici ingredienti di stagione, che sono più nutrienti e ricchi, e costano meno.

Vi piace l’idea del menù stagionale?

Antipasto: Bruschetta di cavolo nero

ricette-economiche-invernali-bruschette-cavolo-nero-gorgonzola Pin

Ingredienti: 6 foglie di cavolo nero, olio, sale, pepe, prezzemolo o basilico, una fetta di gorgonzola o avanzi misti di formaggi, una baguette o pane fatto in casa.

Puliamo il cavolo nero, togliamo i gambi e lessiamo per pochissimi secondi le foglie in acqua bollente salata. Frulliamole con prezzemolo o basilico freschi o secchi, olio, sale e pepe. Dobbiamo ottenere un pesto gustoso leggermente denso. Per non usare troppo olio, possiamo aggiungere poca acqua di cottura mentre frulliamo gli ingredienti.

Tagliamo il pane a fettine, mettiamolo su una teglia da forno, aggiungiamo gli avanzi di formaggio, una macinata di pepe o altre erbe secche, infine il pesto di cavolo nero.

Facciamo gratinare per un paio di minuti in forno finché il formaggio sia ben sciolto e il pane croccante.

Siccome si tratta di un antipasto, non è necessario prepararne una quantità esagerata.

Le alternative: al posto del cavolo nero possiamo usare erbette verdi (spinaci, bietole) oppure pomodori secchi o anche peperoni. Al posto del formaggio, potremmo usare semplicemente un filo di burro.
Insomma: vanno benissimo gli avanzi!

Primo: Minestra di cannellini al pomodoro

ricette-economiche-invernali-zuppa-minestra-fagioli-cannellini-pomodoro Pin

Ingredienti: verdure miste di stagione (o minestrone misto surgelato), un cucchiaio di concentrato di pomodoro, olio, sale, pepe, una scatola di fagioli cannellini.

Tagliamo fini le verdure miste di stagione che abbiamo in frigo o nel freezer: carote, sedano, peperoni, fagiolini…

Facciamo soffriggere le verdure in una pentola alta con olio e concentrato di pomodoro, poi copriamo con un litro di acqua calda e portiamo a cottura.

Prima della fine della cottura, aggiungiamo una piccola manciata di piselli surgelati. Scoliamo e sciacquiamo i fagioli cannellini e mettiamoli nella minestra poco prima della fine della sua cottura: non devono spappolarsi.

Lasciamo ridurre il brodo a piacere, poi aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo un filo di olio a crudo e, se vogliamo, serviamo con delle fette di pane raffermo abbrustolito in forno.

Secondo e contorno: Tacchino ai peperoni

ricette-economiche-invernali-secondo-contorno-tacchino-peperoni-risparmiare Pin

Ingredienti: un petto di tacchino, un peperone giallo e un peperone rosso, una cipolla, olio, sale, origano, pepe.

Tagliamo i peperoni a pezzetti e facciamoli soffriggere 10 minuti in padella con l’olio e la cipolla tagliata fine.

Tagliamo il petto di tacchino a pezzetti, aggiungiamolo alla padella e facciamolo saltare. Aggiungiamo poca acqua e terminiamo la cottura. Infine saliamo e pepiamo e aggiungiamo abbondante origano.

Dolce: pere al vino rosso e cannella

ricette-economiche-invernali-dolce-pere-cotte-al-vino-rosso-cannella-risparmiare Pin

Ingredienti: una pera a persona, tre bicchieri di vino rosso da tavola, 6 cucchiai di zucchero, una stecca di cannella, 2 chiodi di garofano.

Puliamo le pere e mettiamole in un pentolino alto con lo zucchero, il vino, le spezie. Aggiungiamo acqua fino a coprire le pere per metà e lasciamo cuocere a fuoco moderato per almeno 20-30 minuti, finché le pere siano cotte. Eventualmente aggiustiamo di zucchero. Togliamo le pere, facciamo ridurre il sughetto aggiustando di sale e aggiungendo eventualmente ancora un goccio di vino: lasciamolo sobbollire sul fuoco finché non diventa denso e sciropposo. Poi versiamolo, caldo, sulle pere.

Facebook10PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
10
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ menu per risparmiare/ ricette economiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi