• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Mangiare sano e spendere poco

Mangiare sano e spendere poco

30 Giugno 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook17PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
17
SHARES

Mangiare sano tutti i giorni e risparmiare: questo è il nostro obiettivo della settimana. Con queste idee possiamo mangiare con meno di 5 euro a pasto, per tutta la famiglia, e il risparmio è notevole, senza per questo perdere nella qualità dei cibi che portiamo in casa.

mangiare-sano-spendendo-poco Pin

Possiamo spendere poco con i cibi freschi e salutari, con alcuni trucchi facili, e alla portata di tutti. Molti pensano che per risparmiare si debba mangiare solo pasta a pranzo e cena, ma non è affatto vero: possiamo consumare pasti equilibrati, ricchi di proteine e vitamine, anche spendendo poco e senza doverci abbuffare di pasta.

Mangiare prodotti di stagione

Innanzi tutto impariamo a mangiare solo frutta e verdura di stagione: costa decisamente meno, ma è anche la più ricca di nutrienti. Se impariamo a fare poca spesa tutti i giorni, possiamo consumare prodotti freschi appena raccolti, e mangiare davvero sano.

Il vero segreto è fare poca spesa tutti i giorni: invece di comprare 3 cespi di lattuga, che poi magari diventano mollicci e vengono sprecati in frigo, la cosa migliore è comprare ogni giorno solo ciò che ci serve, o è previsto dal nostro menù.

Sembra impossibile soprattutto per chi lavora, ma non è più così, è solo una scusa: anche uscendo dal lavoro possiamo prendere la verdura da cucinare al volo, o la frutta per una macedonia. E tutti i cibi, volendo, si possono preparare in breve tempo.

Anzi: cuocere poco i cibi, facendoli saltare appena in padella, li rende più sani, perché non disperde le loro vitamine e proprietà. 

Quindi molto meglio prendere un chilo di peperoni alle sette di sera, cuocerli 10 minuti e cenare con qualcosa di colorato e vivo, piuttosto che cucinare l’arrosto per ore, spendendo probabilmente il triplo dei soldi e del tempo.

Alternative alla carne e al pesce

Le alternative più salutari rispetto alla carne e al pesce, sono i legumi e le uova. Possiamo mangiarne a volontà: a dispetto di quanto si dica, anche le uova fanno benissimo (a meno che non abbiate delle patologie specifiche) e possono essere mangiate più volte la settimana.

Non limitiamoci a cucinare le solite zuppe di legumi o le solite frittate: dopo un po’ sono noiose!

Possiamo usare uova e legumi in tantissimi modi: spadellati appena appena con un filo di olio, con le verdure fresche, nelle insalate…

Tra i legumi, ci sono: piselli, fagioli di tutti i tipi e colori, lenticchie, ceci, fave, lupini, cicerchie, soia. Volete davvero dirmi che con tutti questi ingredienti, non abbiamo alternative alla carne, al pesce e anche ai formaggi costosi?

Alternative alla pasta

mangiare pasta a pranzo e a cena annoia, e dopo un po’ fa anche ingrassare. Perché non proviamo a iniziare i nostri pasti sempre con la verdura e il secondo, e solo dopo con pasta o pane?

In alternativa alla classica pasta di grano duro, possiamo cucinare couscous, e cereali come orzo, farro, kamut o riso (anche integrale).

Si possono combinare in piatti unici, o servire in bianco al posto del pane, come contorno a verdure e legumi cotti nella loro salsa e con un po’ di spezie. Alcuni di questi alimenti, hanno una resa ottimale: il riso, ad esempio, e il couscous, una volta cotti, raddoppiano. Quindi davvero poca spesa, e molta resa!

 

Facebook17PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
17
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare sulla spesa
Tag: comprare risparmiando/ cucinare risparmiando/ fare la spesa risparmiando/ mangiare con meno di 5 euro/ menu per risparmiare/ risparmio per vegani e vegetariani/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi