• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Riciclo Creativo / Lavoretti con lo spago: fare un cestino e un lampadario

Lavoretti con lo spago: fare un cestino e un lampadario

29 Aprile 2019 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Lavoretti con lo spago PinFare dei lavoretti con lo spago è un modo molto divertente ed economico per abbellire le nostre case: lo spago è infatti un materiale povero, ma molto resistente. Si possono realizzare diversi oggetti con un po’ di fantasia, manualità e poco altro.

Lavoretti con lo spago: cestini con spago e palloncino

Occorrente:

  • 30-40 metri di spago (dipende dalla grandezza del palloncino),
  • colla vinilica,
  • acqua,
  • un palloncino,
  • una molletta,
  • giornali vecchi.

Procedimento:

  • gonfiate il palloncino e chiudetelo bene. Fissatelo con una molletta a un pezzo di spago e mettetelo ben teso tra due sedie oppure tra le gambe di un tavolo: l’importante è che sia in una posizione comoda per lavorare seduti;
  • stendete sotto il palloncino una busta di plastica riciclata o dei giornali vecchi, perché sporcherete un po’;
  • in una bacinella ponete la colla vinilica e allungatela con l’acqua in un rapporto di 2 a 1;
  • passate lo spago nel composto e immergetelo bene, poi, con le mani, strizzatelo un po’ e mettetelo in cima al palloncino, proprio vicino alla molletta. È importante non lasciare uno spazio vuoto, altrimenti il cestino avrà un buco al centro!
  • seguite la lunghezza del palloncino con lo spago, procedendo a spirale, finché il cestino non sarà alto quanto volete;
  • fate riposare il tutto per un giorno intero, lasciando alla colla il tempo di seccarsi;
  • alla fine delle 24 ore, bucate il palloncino: il cestino rimarrà intero e voi sarete felicissimi. Il primo palloncino scoppiato non si scorda mai!
  • ponete quindi un peso al centro del cestino, per creare una base e renderlo stabile: a seconda della grandezza potrà essere una tazza, una lattina di conserva, un barattolo, una damigiana.. vedete voi. Lasciate in posa per un altro giorno;
  • al termine togliete il peso: il cestino è pronto per essere utilizzato.

LAMPADA CON SPAGO E PALLONCINO

Occorrente:

  • 60-70 metri di spago,
  • colla vinilica,
  • acqua,
  • un palloncino,
  • una molletta,
  • giornali vecchi,
  • un pennarello,
  • tempere ad acqua e porporina (facoltative).

Procedimento:

  • per la prima parte procedete come per il cestino, fermando bene il vostro palloncino con una molletta a uno spago e ponendo sotto dei giornali o una busta di plastica riciclata;
  • con un pennarello, disegnate un cerchio all’attaccatura del palloncino di almeno 10 cm di diametro: servirà per farci passare il filo con la lampadina;
  • proseguite immergendo lo spago in una miscela di colla e acqua in un rapporto 2 a 1, avendo cura, questa volta, di disporre lo spago su tutta la superficie del palloncino e non solo su metà: potete essere regolari e proseguire secondo uno schema oppure andare a caso e lasciare spazi più o meno vuoti. Il lampadario riflette il vostro umore nel momento in cui lo state creando;
  • non fate passare lo spago all’interno del cerchio che avete tracciato con il pennarello;
  • se volete, all’acqua e colla potete aggiungere tempere ad acqua e porporina, così avrete una lampada colorata;
  • proseguite lasciando a riposo il tutto per 24 ore o più: quando la colla si sarà seccata bucate il palloncino e avrete il vostro lampadario;
  • agganciatelo con del fil di ferro o con degli appositi supporti: sarà veramente un tocco di classe fatto in casa!
FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Riciclo Creativo
Tag: progetti diy/ riciclo creativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi