• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Cucina / Lasagne vegetariane economiche e facili di pane carasau

Lasagne vegetariane economiche e facili di pane carasau

25 Luglio 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook12PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
12
SHARES

lasagne-pane-carasau-vegetariane-facili-economiche-veloci-risparmiare-cucina-degli-avanzi Pin
[mangiare con meno di 5 euro]
Le lasagne tradizionali non sono complicate da fare, ma richiedono una preparazione piuttosto lunga: ecco quindi un suggerimento per una teglia di lasagne alternative, facili, veloci, economiche e vegetariane, che potete preparare in dieci minuti. Un piatto da utilizzare quindi come jolly in cucina, quando la sera rientrate tardi e non avete la cena pronta, o avete solo degli ingredienti ‘poveri’. Questo piatto, che basta per 6 persone, costa al massimo 5 euro: davvero economico!

Il pane carasau, tipico pane sardo sottile e croccante, ha il vantaggio di poter essere conservato a lungo: compratene una confezione, quando è in offerta, da tenere sempre in casa: servirà per aperitivi, stuzzichini, come accompagnamento al posto del pane lievitato e ovviamente per questi piatti al forno, tipo le lasagne.

Lasagne di pane carasau

Ingredienti:
– 200 grammi circa di pane carasau, 2euro
– una bottiglia di passata di pomodoro grande, 80cent
– 250 grammi di ricotta confezionata, 1eur
– basilico fresco dal proprio balcone (in alternativa, 1eur)
– 3 cucchiai di formaggio grattato, 1eur
aglio, olio, pepe e sale.

Facciamo il sugo: in padella, facciamo soffriggere due spicchi di aglio con l’olio, aggiungiamo la salsa di pomodoro, un bicchiere di acqua, e portiamo a bollore. Aggiungiamo un pizzico di zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro, lasciamo ridurre leggermente la salsa, ma lasciamola ancora un po’ morbida. Quando è intiepidita, aggiungiamo la ricotta, mescoliamo bene e aggiustiamo di sale e pepe.

Facciamo la lasagna alternando il pane carasau asciutto con la salsa di pomodoro e ricotta, e il basilico.

Infine completiamo con pochissimo parmigiano grattato e inforniamo per 10 minuti a 150 gradi, o finché il pane si sia ammorbidito.

In questa ricetta non è necessario ammollare il pane carasau con l’acqua, altrimenti resterebbe troppo molle. Questa lasagna sarà invece croccante e gustosa.

Per arricchire il piatto, potete fare un ragù tradizionale, oppure aggiungere pezzetti di salsiccia, o mozzarella fiordilatte, o verdure a piacere, come pomodori freschi, funghi champignons a fette, asparagi…

Usate gli avanzi che avete in frigo: una verdura non più freschissima è l’ideale da riutilizzare in un piatto del genere, dopo averla pulita e mondata per bene.

Potete preparare questa lasagna anche con gli avanzi di pane: tagliate il pane raffermo a fette sottili, tostatelo leggermente in forno, e poi procedete come sopra.

Facebook12PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
12
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ mangiare con meno di 5 euro/ risparmio per vegani e vegetariani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi