• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Gelato al fiordilatte senza gelatiera e senza uova

Gelato al fiordilatte senza gelatiera e senza uova

8 Agosto 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook30PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
30
SHARES

 come-fare-gelato-fiordilatte-in-casa-senza-bimby-senza-gelatiera-senza-uovaPin
[gelato senza gelatiera al gusto fiordilatte]
Se amate il gelato al fiordilatte, provate a farlo direttamente in casa: è buono, preparato con ingredienti che conoscete, ed è senza uova.

Occorre un po’ di tempo per prepararlo, ma resta molto cremoso ed è buonissimo. Per questo vi suggerisco, alla fine, anche una ricetta molto più rapida nella preparazione.

Occorrente per 4-5 persone:

  • 300 grammi di panna fresca
  • 300 grammi di latte fresco intero
  •  150 grammi zucchero semolato

Versiamo tutti gli ingredienti in una pentola alta e mettiamoli a scaldare a fuoco dolcissimo per 2 minuti, in modo da far sciogliere bene lo zucchero. Lasciamo riposare il composto, facendolo raffreddare completamente. Nel frattempo prepariamo una vaschetta (perfette le teglie di alluminio non usa e getta, tipo quelle dei plum cake) tenendola in freezer a raffreddare per qualche minuto. Versiamo il liquido, ormai a temperatura ambiente, in un frullatore, e frulliamo bene: deve risultare spumoso e inglobare molta aria, ma non verrà montato.

Mettete quindi il composto nella vaschetta già congelata: il gelato sarà pronto in mezza giornata. Estraiamo la vaschetta dal freezer e rompiamo i cristalli di ghiaccio frullando il contenuto con le fruste elettriche. Dobbiamo farlo almeno 3-4 volte durante l’attesa. Questo procedimento, un po’ lungo, permette di avere un gelato più cremoso, ma non è obbligatorio.

Variante: gelato con il latte condensato, senza mescolare

Se volete evitare di mescolare continuamente, potete adottare una variante: invece del latte fresco, usate mezza lattina di latte condensato (diciamo 150 grammi massimo). In questo caso, montate la panna bene con le fruste, unite il latte condensato, un cucchiaio di liquore a vostra scelta e fate riposare tutta la notte in freezer. Non servirà mescolare, perché il gelato resta cremoso grazie al latte condensato e a quella piccola parte di alcool.

Facebook30PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
30
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: ricette economiche/ risparmiare con frutta e verdura

Commenti

  1. bietolina dice

    8 Agosto 2014 alle 14:29

    da PROVARE per Ale :p

    Rispondi

Rispondi a bietolina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi