• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Fare il pane senza usare il forno

Fare il pane senza usare il forno

16 Giugno 2015 di Mammafelice 2 commenti

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Il pane si può fare in casa anche in estate, senza accendere il forno. Possiamo preparare un pane morbido, tipo focaccina, da cuocere direttamente in padella. Io lo preferisco senza lievito, perché così ho la certezza di digerirlo al meglio, siccome il lievito istantaneo non mi piace, e il lievito di birra avrebbe bisogno di molte ore di lievitazione.

fare-il-pane-senza-forno-cotto-in-padella Pin

Per questo pane veloce senza lievito, da cuocere in padella, ci servono solo un robot da cucina e una padella anti aderente. Possiamo anche impastarlo a mano, in modo molto rapido, se non vogliamo sporcare il robot da cucina.

Ingredienti:

  • 250 grammi di farina 00
  • 100 grammi di ricotta vaccina o di patate lesse
  • 2 cucchiai di olio
  • 120-150 grammi di acqua circa
  • 1 cucchiaino di sale colmo
  • una punta di bicarbonato (facoltativo)
  • rosmarino (facoltativo)

Mettiamo nel robot da cucina la farina, il sale, il bicarbonato, l’olio e la ricotta. Mescoliamo con le lame e aggiungiamo poca acqua alla volta. Se vogliamo, possiamo aggiungere anche qualche ago di rosmarino, da tritare sempre nell’impasto del pane, per rendere più gustosa la focaccina.

Se usiamo le patate lesse al posto della ricotta, schiacciamole con la forchetta, una volta sbucciate, e aggiungiamole a mano: le patate lesse nel robot da cucina diventano collose e gommose, e vanno schiacciate a parte.

Cerchiamo di ottenere un impasto liscio, morbido ma sodo, che si possa lavorare con le mani e stendere con il mattarello.

Mettiamo una padella anti aderente a scaldare sul fuoco.

Stendiamo l’impasto sul piano di lavoro e allarghiamolo fino ad avere la misura della padella (oppure tagliamolo in tanti cerchi, con un bicchiere rovesciato, per avere delle focaccine singole).

Lasciamo cuocere l’impasto in padella per un paio di minuti, cercando di non farlo bruciare, e poi giriamolo dall’altro lato. Possiamo anche coprirlo con un coperchio, per aumentare il calore e cuocerlo con il suo vapore. 

Una volta cotto, mettiamolo su un piatto di portata e serviamolo a fettine o triangoli.

fare-il-pane-in-padella-senza-lievito-ripieno Pin

Possiamo anche farcirlo: farciamolo con ricotta e prosciutto, prosciutto e fontina, funghi e besciamella… o con le farciture che più ci piacciono. Pieghiamo il pane a forma di panzerotto o di calzone e cuociamolo in padella allo stesso modo.

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucina povera/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. FRANCESCA dice

    16 Giugno 2015 alle 22:51

    vorrei sapere se si può fare anche senza farina 00 usando al suo posto la farina integrale

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      23 Giugno 2015 alle 14:48

      Certamente! Però un po’ di manitoba i di farina bianca il la metterei, giusto per dare un po’ di forza.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi