• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Casa / Eliminare i cattivi odori dal frigorifero e risparmiare

Eliminare i cattivi odori dal frigorifero e risparmiare

7 Aprile 2014 di Mammafelice 2 commenti

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

come-eliminare-odori-sgradevoli-dal-frigorifero-e-risparmiarePin

Il frigo può spesso avere odore sgradevole: ecco tutti i modi per eliminare gli odori del frigorifero risparmiando, senza spendere.

Per risparmiare, possiamo rimuovere gli odori sgradevoli dal frigorifero utilizzando solo prodotti naturali.

Pulizia mensile

Una volta al mese svuotiamo il frigorifero completamente, smontiamo i cassetti della frutta e quelli laterali e laviamoli bene con acqua calda e sapone ecologico per i piatti oppure con un lavaggio di lavastoviglie. Poi asciughiamoli molto bene prima di rimetterli al loro posto.

Puliamo l’interno del frigorifero con una soluzione di acqua calda e 1 goccia di sapone per i piatti, per sgrassare e igienizzare le pareti e le superfici del frigorifero.
Puliamo bene e liberiamo sempre lo scarico e il tappo in cui si riversa la condensa del frigorifero: lo riconosciamo perché in fondo al frigo, nella parete, c’è un piccolo foro da lasciare sempre libero.

LEGGI ANCHE: Come pulire il frigo? E come pulire il freezer?

Detersivo ecologico per i piatti

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

eliminare-gli-odori-dal-frigorifero-risparmiando-risparmiare-di-mammafelice-01Pin

Sistemare i cibi nel ripiani giusti

Molto importante è conoscere la temperatura del frigorifero, regolarla e sistemare i cibi nei ripiani giusti.

come-conservare-cibi-alimenti-in-frigorifero-e-risparmiare-sulla-spesa-e-sulla-bollettaPin

Ecco come riporre gli alimenti nel frigo: Frigorifero, come riporre gli alimenti in frigo e tenere pulito il frigorifero.

Utilizziamo inoltre recipienti ermetici, di vetro o di plastica, adatti anche alla cottura al microonde, in modo da sporcare il meno possibile. Lasciamo i contenitori ben chiusi, per evitare che si formino odori, e non conserviamo i cibi per più di 3-4 giorni.

Eliminare gli odori sgradevoli del frigo risparmiando

Per eliminare gli odori sgradevoli possiamo usare vari prodotti naturali e risparmiare:

– un limone tagliato a metà, poggiato in una ciotola e coperto di chiodi di garofano;
– un contenitore aperto contenete bicarbonato di sodio;
– un contenitore aperto contenente fondi di caffè;
– un contenitore con una patata cruda sbucciata e tagliata a metà.

Conoscete altri metodi per eliminare i cattivi odori dal frigorifero? Ditecelo nei commenti!

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Casa/ Risparmiare in Cucina/ Vivere green
Tag: conservazione dei cibi/ detersivi ecologici/ manutenzione elettrodomestici/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sulle pulizie

Commenti

  1. giulya dice

    5 Settembre 2014 alle 10:27

    ciao! ottimi consigli, a volte mi capita di avere dei cattivi odori ..grazie mille 🙂

    Rispondi

Rispondi a giulya Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi