• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Cucinare con i fondi dei salumi

Cucinare con i fondi dei salumi

6 Novembre 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-risparmiare Pin

I fondi dei salumi, che al banco salumeria del supermercato troviamo imbustati sottovuoto, sono un gran risparmio: costano decisamente meno dei salumi affettati, e sono buoni lo stesso.
Confezionati in questo modo, e con uno sconto che può arrivare anche al 30% o più rispetto al prodotto affettato, possiamo trovare: salame, coppa e pancetta, prosciutto cotto, bresaola, prosciutto crudo, lardo, mortadella, speck…

Tutti questi salumi sono convenienti: quando li troviamo possiamo pensare di tenerli in casa e utilizzarli per le nostre ricette economiche di famiglia.

Come utilizzare i fondi dei salumi:

  • tritati, per insaporire il soffritto di minestre, minestroni o zuppe di legumi e cereali
  • a dadini, per arricchire i primi piatti o i secondi
  • a pezzetti, per arricchire le verdure o le patate al forno
  • all’interno del pane, della pizza o della focaccia fatti in casa
  • tritati, per arricchire il ragù o i sughi

Ecco una ricetta per ognuno di questi salumi che potete trovare al supermercato in offerta.

Con i fondi di prosciutto crudo

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-prosciutto-crudo Pin

Pasta sedano, pomodoro e crudo: facciamo soffriggere una cipolla con il crudo tagliato a dadini e pochissimo olio. Aggiungiamo abbondante sedano tagliato molto fine, e una scatola di pelati. Aggiungiamo un pizzico di zucchero e lasciamo asciugare. Aggiungiamo due foglie di salvia. Non dovrebbe essere necessario molto sale, perché il crudo è già saporito.
Cuociamo la pasta, scoliamola e versiamola in padella, facciamola saltare bene con il sugo e serviamo caldissima.

Con i fondi di prosciutto cotto

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-prosciutto-cotto Pin

Maccheroni alla ricotta: facciamo saltare i dadini di cotto con la cipolla e l’olio. Nell’acqua della pasta, mettiamo a cuocere delle bietole o degli spinaci, scoliamoli e mettiamoli a saltare insieme al prosciutto. Aggiustiamo di sale. Scoliamo la pasta e teniamo l’acqua di cottura da parte. Uniamo la pasta al sugo, aggiungiamo abbondante ricotta, parmigiano e pepe e facciamo saltare aggiungendo acqua della pasta quel tanto che basta per far diventare cremosa la pasta.

Con i fondi di lardo

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-lardo Pin

Gnocchi al lardo: facciamo saltare il lardo in padella con pomodorini e tanto prezzemolo, poco olio e sale. Aggiungiamo gli gnocchi cotti e scolati, aggiungiamo una noce di burro e prezzemolo tritato e serviamo.

Con i fondi di pancetta o di coppa

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-pancetta-coppa Pin

Torta salata ai formaggi e cipolla: facciamo rosolare due cipolle grandi con poco olio e sale. A fine cottura aggiungiamo la pancetta e facciamola saltare. Mettiamo il composto in una terrina con un uovo intero, formaggi a pezzetti di varia qualità (gli avanzi in frigo vanno benissimo), un goccio di latte, della panna da cucina, sale, pepe e parmigiano. Mettiamo il composto in una teglia da forno foderata con la asta sfoglia. Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

Con i fondi di speck

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-speck Pin

Cavoletti di Bruxelles allo speck: puliamo i cavoletti, sbollentiamoli in acqua bollente salata per 10 minuti e scoliamoli bene. lasciamoli raffreddare leggermente, tagliamoli a metà. In una padella mettiamo a cuocere abbondante burro, un goccio di olio e i dadini di speck. Uniamo i cavoletti e facciamoli saltare bene finché non siano ben dorati. Possiamo infine ‘sgrassare’ il piatto aggiungendo della scorza di limone biologico non trattato, dei dadini di sedano e qualche chicco di melograno, in inverno.

Con i fondi di bresaola

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-bresaola Pin

Cestini di patate: foderiamo con la pasta sfoglia gli stampi dei muffin. Prepariamo un purè molto ricco di patate, condendolo con sale, parmigiano, molto burro, due tuorli d’uovo e dadini di bresaola. Riempiamo per metà i pirottini con questo purè ricco, aggiungiamo qualche dadino di mozzarella o galbanino e ricopriamo con altro purè. Inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti e serviamo ben caldo, in modo che il formaggio all’interno dei ‘muffin’ salati sia bello fuso e filante.

Con i fondi di salame

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-salame Pin

Focaccia al salame: impastiamo una buona focaccia e mettiamola a lievitare. Una volta raddoppiata di volume, aggiungiamoci dentro dei cubetti di salame e dei semi di finocchio (o di cumino). Stendiamo la focaccia in una teglia, copriamola con olio e sale grosso e aggiungiamo abbondanti pomodorini tagliati a metà. Cuociamo a 200 gradi per circa 10-15 minuti. Lasciamo intiepidire prima di servire.

Con i fondi di mortadella

cucinare-con-i-fondi-dei-salumi-mortadella Pin

Crema di mortadella per crostini: frulliamo la mortadella con della buona ricotta fresca, sale, pepe, alcuni pistacchi sgusciati. Aggiustiamo di sale e di pepe, mettiamola in una ciotolina e serviamola come patè per crostini o aperitivi, accompagnandola con una granella di pistacchi.

Avete altre ricette da suggerire?

Facebook4PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
4
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ fare la spesa risparmiando/ offerte al supermercato/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi