• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Cucina degli avanzi: 6 modi di cucinare la pasta avanzata

Cucina degli avanzi: 6 modi di cucinare la pasta avanzata

3 Ottobre 2014 di Mammafelice 2 commenti

Facebook15PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
15
SHARES

riciclare-avanzi-di-pasta Pin

La pasta avanzata dal giorno prima: ecco come recuperare gli avanzi di pasta e creare nuove e originali ricette che ci fanno risparmiare. Certo, la pasta avanzata e condita è buonissima anche riscaldata in un pentolino con poco olio, il giorno dopo: a me piace molto farla saltare bene e anche lasciare che abbrustolisca leggermente, in modo da farle una crosticina dorata che diventa leggermente croccante, pur senza scuocere la pasta.

Ma se vogliamo inventare nuove ricette, ecco qualche idea.

La frittata di pasta

riciclare-avanzi-frittata-di-pasta Pin

Questa è una classica ricetta italiana della tradizione: a volte la frittata di pasta è così gradita che in famiglia cuciniamo apposta una porzione in più di spaghetti, proprio per cucinare la frittata il giorno successivo.

Potete farla non solo con gli spaghetti al sugo o al ragù, ma anche con la pasta corta condita in qualunque modo.

Ingredienti: pasta avanzata del giorno prima, 6 uova, parmigiano, olio, sale, pepe.

Sbattiamo le uova con il sale, il pepe e il parmigiano, e uniamo gli spaghetti cotti leggermente tagliati. Facciamo cuocere in una padella anti aderente calda, con poco olio. La frittata deve essere bella gonfia e bella condita, e leggermente abbrustolita all’esterno.

Possiamo aggiungere anche della cipolla a fettine già cotta, o dei dadini di pancetta o prosciutto cotto, per arricchirla ulteriormente.

Per una versione un po’ più esotica, possiamo aggiungere zafferano o noce moscata, che danno quel sapore speziato che la rende unica e particolare.

Pasta gratinata in forno

pasta-gratinata-in-forno-cucina-degli-avanzi Pin

Una semplicissima gratinata in forno rende questa pasta proprio speciale.

Ingredienti: pasta avanzata, mozzarella, besciamella, parmigiano, sale e pepe, mollica di pane e aglio.

Facciamo soffriggere la mollica di pane raffermo in padella con aglio e olio, senza farla bruciare.

Adagiamo la pasta nella teglia, condiamo con besciamella fatta in casa, mozzarella, parmigiano, sale e pepe. Cospargiamo la pasta con la mollica di pane e inforniamo a 180 gradi per circa 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e amalgamare gli ingredienti.

Per una versione ulteriormente golosa: possiamo condire la besciamella con gorgonzola o taleggio.

Tortino di pasta al forno alla Norma

cucina-degli-avanzi-pasta-al-forno-melanzane-pasticciata Pin

 

Ingredienti: spaghetti avanzati, salsa di pomodoro, una melanzana, mozzarella, cipolla, olive, capperi ricotta salata.

Friggiamo le fette di melanzana e teniamole da parte. Condiamo gli spaghetti con una buona salsa di pomodoro, sale, ed erbette fresche.

Facciamo soffriggere le cipolle, poi componiamo la teglia alternando pasta, cipolle, melanzane fritte, olive, capperi e ricotta salata.

Gratiniamo in forno finché gli ingredienti siano bene amalgamati, massimo una decina di minuti a 180 gradi.

Pasta pasticciata con polpette

pasta-pasticciata-al-forno-con-polpette-cucina-degli-avanzi Pin

Ingredienti: macinato misto, mollica di pane, latte, prezzemolo, parmigiano grattato, un uovo, olio, sale e pepe, salsa di pomodoro, pasta avanzata, mozzarella.

Prepariamo le polpette mescolando il macinato con uovo, parmigiano, mollica di pane bagnata nel latte, prezzemolo, sale e pepe. Friggiamole in olio caldo e poi mettiamole a cuocere un quarto d’ora in una buona salsa di pomodoro condita con poco sale.

Condiamo la pasta con le polpette al sugo, uniamo la mozzarella tagliata a dadini e inforniamo a 180 gradi per 10 minuti.

Involtini di melanzane agli spaghetti

involtini-di-melanzane-agli-spaghetti-cucina-degli-avanzi-pasta-risparmiare Pin

Ingredienti: melanzane lunghe, spaghetti al sugo avanzati, mozzarella, parmigiano.

Tagliamo le melanzane a fette lunghe e friggiamole, poi mettiamole ad asciugare sulla carta da cucina. Formiamo i rotolini avvolgendo gli spaghetti dentro le melanzane e aggiungendo un pezzetto di mozzarella.

Adagiamo gli involtini su una teglia su cui abbiamo messo poca salsa di pomodoro, poi copriamo con altra salsa, parmigiano e inforniamo per gratinare.

Frittelle di pasta

frittelle-di-spaghetti-cucina-degli-avanzi Pin

 

Ingredienti: un uovo, spaghetti avanzati, una patata lessa, una zucchina, sale, pepe, aglio, olio per friggere.

Formiamo delle frittelle mescolando insieme la pasta, una patata lessa schiacciata, un uovo, una zucchina tritata, aglio, sale e pepe.

Friggiamo in olio profondo, saliamo e serviamo con le salse fatte in casa.

Facebook15PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
15
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: cucina degli avanzi/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi

Commenti

  1. abdu dice

    13 Dicembre 2016 alle 15:03

    Totto bono

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi