• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come utilizzare le banane mature in 10 modi

Come utilizzare le banane mature in 10 modi

16 Luglio 2015 di Mammafelice 1 commento

Facebook18PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
18
SHARES

Con il caldo le banane maturano velocemente, e spesso si rovinano in fretta: per non sprecare cibo, possiamo riutilizzarla in molti modi, non solo alimentari, ma anche molto creativi.
 come-utilizzare-le-banane-mature-cucina-degli-avanzi-riciclo Pin
Le banane andrebbero mangiate belle mature: la banana perfetta è quella con alcuni puntini neri sulla buccia, e non certo con la buccia verde o troppo aspra. La banana infatti deve essere dolce e morbida, anche se non eccessivamente nera – sia esternamente che internamente – e non eccessivamente zuccherina.

Banane mature nelle ricette

Possiamo innanzi tutto preparare un buonissimo e rinfrescante frullato di banana: frulliamo insieme 10 datteri biologici denocciolati con 2 banane mature e dolci, un cucchiaino di cacao in polvere e poco latte (possiamo usare il latte di mandorla o di riso, o il latte vaccino, o persino dimezzare le calorie usando semplicemente dell’acqua fresca naturale).

ricette-con-le-banane-mature Pin

Possiamo anche preparare un french toast con banane e nutella: prendiamo due fette di pan brioches e farciamole con nutella e banana schiacciata con la forchetta. Richiudiamo, e facciamo tostare in una padella anti aderente un minuto per lato, per far fondere bene la cioccolata. Ancora più golosa? Aggiungiamo un pezzetto di marshmallows all’interno, e aspettiamo che fonda!

Possiamo cucinare la classica ciambella della nonna, ma al sapore di banana: sbattiamo 6 uova intere con 300 grammi di zucchero. Aggiungiamo 7 banane mature schiacciate con la forchetta, 200 grammi di olio di semi e 400 grammi di farina e, se ci piace, un cucchiaio di cacao amaro o un cucchiaino di cannella. Cuociamo in forno a 180 gradi per 30-35 minuti, e lasciamo intiepidire prima di servire.

Oppure i muffin, perfetti per i picnic estivi e le gite fuori porta: mescoliamo 3 banane schiacciate con 2 uova, 130 grammi di burro, 250 grammi di farina, 90 grammi di zucchero e una bustina di lievito vanigliato per dolci, e due cucchiai di yogurt bianco. Mettiamo il composto, bello liscio, negli stampini per muffin e cuociamo a 180 gradi per circa 15 minuti.

Con le banane mature possiamo anche preparare il gelato velocissimo o il frozen yogurt: tagliamo le banane a rondelle e mettiamole in freezer a rassodare per tutta la notte. Il giorno seguente, mettiamo le banane congelate nel frullatore, aggiungiamo latte o yogurt, un cucchiaio di nutella e frulliamo.

banana-bread-ricetta-per-non-sprecare-banane-mature Pin

Una ricetta americana molto golosa è il banana bread, o pane alla banana, un dolce da cuocere nello stampo da plumcake: frulliamo bene tre banane e poi mescoliamole a 80 grammi di burro, un cucchiaio di burro di arachidi, 160 grammi di zucchero, 2 uova intere, 200 grammi di farina integrale, 2-3 cucchiai di yogurt e una bustina di lievito per dolci. Arricchiamo l’impasto con uvetta oppure con noccioline salate, per renderlo veramente goloso.

Banane mature: usi alternativi

Con la banana ormai troppo matura, possiamo preparare una maschera per capelli naturale e rigenerante: frulliamo le banane con poca acqua e applichiamo il composto – ben denso – sui capelli, tenendolo in posa per una decina di minuti prima della doccia.

usi-alternativi-delle-banane-mature Pin

Può anche diventare una maschera per il viso, potente anti rughe: frulliamo la banana con un cucchiaio di farina di avena e uno di miele e poca acqua di rose (o acqua normale) e mettiamola in posa sul viso: lasciamola agire 15 minuti e poi risciacquiamo.

Per uno scrub corpo levigante e rassodante, possiamo schiacciare due banane mature e mescolarle a 4 cucchiai di zucchero di canna. Massaggiamo tutto il corpo con questo composto, insistendo su gomiti e ginocchia, e poi sciacquiamo bene e applichiamo la nostra solita crema idratante per il corpo.

La buccia della banana ha proprietà sbiancanti: possiamo sfregarne un pezzetto sui denti prima di spazzolarli normalmente con lo spazzolino da denti e il dentifricio. La buccia di banana può essere sfregata sulla pelle anche per ridurre il prurito e il rossore derivante dalle punture di zanzara.

Vi piacciono queste idee?

Facebook18PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
18
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Riciclo Creativo/ Risparmiare in Cucina
Tag: consigli e rimedi della nonna/ cucina degli avanzi/ non sprecare/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi/ rimedi naturali/ rimedi naturali per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi