• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come usare l’olio extra vergine di oliva sulla pelle

Come usare l’olio extra vergine di oliva sulla pelle

12 Giugno 2014 di Alessia Tramontana 1 commento

Facebook10PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
10
SHARES

come-usare-olio-extravergine-oliva-sulla-pelle-idratare-pulizia-visoPin
[proprietà cosmetiche olio di oliva]
In casa abbiamo sempre del buon olio extravergine d’oliva: sarebbe un peccato rinunciare ad usarlo in cucina, perché è il fulcro della dieta mediterranea ed è un alimento ricchissimo di sostanze nutritive buone per il nostro organismo, e anche un grande alleato per la nostra salute. L’olio extra vergine di oliva è anche un potente anti tumorale!

L’olio extravergine d’oliva, inoltre, essendo assai ricco di polifenoli, carotenoidi e vitamina E che contrastano la formazione dei radicali liberi nel nostro organismo, si dimostra essere una vera e propria cura anti invecchiamento per la nostra pelle.

Per questo è un vero peccato usare l’olio extra vergine di oliva solo in cucina: è un toccasana anche per la pelle perché è puro e contiene alcuni componenti speciali, tra cui uno dei più importanti è lo “squalene”.

Lo squalene è una sostanza oleosa che viene prodotta da tantissimi animali, compreso l’uomo, e da alcuni vegetali.
E’ il componente del nostro sebo, quello che mantiene idratata la pelle con un film invisibile e protettivo, quel film che viene intaccato quando ci laviamo con saponi aggressivi e la nostra pelle ci mette un po’ a ripristinarlo e questa cosa è ancora più spiccata nei bambini.

Nell’olio di oliva extravergine spremuto a freddo, lo squalene è presente in grande quantità e questo, insieme ad altre proprietà, lo rende perfettamente compatibile  con la  nostra cute e anche protettivo, emolliente e cicatrizzante.

Possiamo usare l’olio extravergine d’oliva sulla nostra pelle, in molti modi:

  1. come struccante per gli occhi,
  2. per nutrire la pelle di tutto il corpo al posto delle creme ‘industriali’, per grandi e bambini, anche prima del bagno,
  3. per proteggere la pelle dei capezzoli dopo le poppate quando si allatta il proprio bambino,
  4. per cicatrizzare e nutrire la pelle dopo essersi fatti la barba o essersi depilati,
  5. per la pulizia del sederino del bambino al cambio del pannolino,
  6. per rimuovere delicatamente la crosta lattea nel neonato.

Si può aggiungere anche alla propria crema per il viso e per le mani: se avete la pelle secca e amate le creme ricche, questa piccola aggiunta farà davvero la differenza, e avrete una pelle bellissima e protetta.

Una curiosità: olio extra vergine di oliva si abbrevia anche come olio EVO (E = extra, V = vergine, di O = oliva). Lo sapevate già?

Facebook10PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
10
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ cosmetici fai da te/ olio d'oliva/ olio extravergine/ rimedi naturali per risparmiare

Commenti

  1. M dice

    11 Aprile 2018 alle 22:31

    Come struccante occhi è una buona idea, ma non vi unge i vestiti se spalmato sul corpo dopo la doccia? Si rischia di rovinare una maglia con aloni indesiderati perché non asciuga come una crema classica l’olio, rimane lì…

    Rispondi

Rispondi a M Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi