• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

22 Settembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come togliere macchie di sangue dai vestiti Pin

Capita spesso di ritrovare indumenti o lenzuola macchiate di sangue: con i bambini a cui sanguina il naso, dopo le punture di insetti o zanzare, o quando arriva il ciclo a sorpresa.

Capita ed è normalissimo e possiamo recuperare indumenti e lenzuola in modo semplice e veloce, sempre in ottica risparmio, senza mandarli in lavanderia, facendoli tornare puliti e igienizzati.

LEGGI ANCHE: Come rimuovere ogni tipo di macchia dal bucato dei bambini

Come eliminare il sangue fresco dai tessuti

Come prima cosa, per evitare che il sangue coaguli e la macchia si fissi sui tessuti, il capo va immerso in acqua fredda. Lasciamolo in ammollo in acqua fredda e poi strofiniamo bene la parte macchiata con il sapone di Marsiglia, applicando poi sulla zona pretrattata dell’acqua ossigenata al 10%. L’acqua ossigenata reagirà sull’ambiente alcalino creato dal Marsiglia e distruggerà la macchia.

A questo punto potremo procedere con un normale lavaggio in lavatrice, adeguando la temperatura al colore del capo: 60 gradi per i bianchi, 40 per i colorati resistenti, 30 per i colori delicati. Per igienizzare possiamo aggiungere poca candeggina disinfettante autoprodotta secondo le indicazioni contenute nel post Macchie di muffa sui tessuti: come eliminarle e risparmiare.

Se, invece, ci trovassimo in ufficio o in altro luogo e non potessimo procedere subito all’ammollo e a pretrattare col Marsiglia, possiamo provare a tamponare la macchia con acqua ossigenata (dovremmo trovarne nella cassetta del pronto soccorso che, in ufficio, deve obbligatoriamente esserci):  l’ossigeno in essa contenuta “solleva” le macchie di sangue e quindi permette di eliminarlo dalle fibre. Procediamo poi a tamponare con un po’ di ovatta imbevuta di acqua fredda. Cerchiamo, appunto di tamponare e di non sfregare, per evitare di contaminare le zone circostanti.

Rientrate a casa metteremo poi il capo in ammollo in acqua fredda e procederemo col sapone di Marsiglia come descritto. Oltre alla tradizionale saponetta, potremo usare anche le scaglie di sapone di Marsiglia, per realizzare un impacco da strofinare energicamente tenendo il capo tra le due mani.

LEGGI ANCHE: Come pulire i tappeti da ogni tipo di macchia

Sapone di Marsiglia

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Sapone di Marsiglia in scaglie

togliere sangue dai vestiti Pin

 

Come eliminare il sangue secco dai tessuti

Qualora la macchia fosse, invece, già seccata dovremo mettere in atto un intervento più energico.

Innanzitutto, mettiamo in ammollo il capo in acqua calda e acqua ossigenata al 10%, chiudendo tutto con la pellicola o all’interno di una busta di plastica.

Lasciamo in ammollo per tutta la notte: la piccola “serra” creata eviterà la dispersione dell’ossigeno rilasciato e ne potenzierà gli effetti.

L’indomani, risciacquiamo con acqua fredda e procediamo al normale lavaggio in lavatrice, aiutando il detersivo con un misurino di percarbonato di sodio sui capi bianchi e colorati resistenti.

Sostituiamo, invece, il percarbonato di sodio con la candeggina smacchiatrice disinfettante autoprodotta sui colorati delicati.

LEGGI ANCHE: Perché pulire con bicarbonato e aceto è inutile e dannoso?

Percarbonato di sodio

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Percarbonato di sodio

togliere macchie di sangue dai vestiti Pin
percarbonato di sodio

 

Conclusioni

Seguendo questi due procedimenti potremo eliminare facilmente qualunque macchia di sangue da qualsiasi tessuto e vestito. Voi conoscete altri rimedi ecologici ed economici per togliere dai vestiti le macchie di sangue? Scrivetecelo nei commenti!

 

 

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Figli e Risparmio/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ detersivi/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ lavatrice/ macchie di sangue/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ risparmiare sui detersivi/ risparmiare sul bucato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi