• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come riutilizzare i crackers e i grissini sbriciolati

Come riutilizzare i crackers e i grissini sbriciolati

16 Settembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-riutilizzare-crackers-sbriciolati Pin

Capita spesso di aver dimenticato un pacchetto di crackers in borsa o in cartella e trovarlo sbriciolato: come riutilizzarlo? Anche quando abbiamo comprato una confezione di grissini che alla fine non ci piacciono molto, come possiamo riciclarli, per non sprecarli?

Può valer la pena riutilizzare i crackers e i grissini sbriciolati in cucina, per realizzare alcune ricette, in modo da risparmiare sulla prossima spesa.

Come riutilizzare i crackers e i grissini sbriciolati

  1. Per impanare: se tritiamo i crackers o i grissini non troppo finemente, possiamo utilizzarli al posto del pangrattato per impanare la verdura, la carne o il pesce; se li vogliamo ancora più consistenti, tritiamoli con il pane raffermo;
  2. Per condire le minestre: invece dei soliti crostini, usiamo i crackers e i grissini a pezzetti dentro le zuppe e le minestre;
  3. Per fare la base della cheescake: usiamo i crackers e i grissini sbriciolati per la base della torta, tritandoli insieme a zucchero, burro e cacao;
  4. Per gratinare: dopo aver arrostito le verdure in forno, copriamole con qualche crackers sbriciolato e poi mettiamo sotto il grill a gratinare;
  5. Per le polpette: invece di usare il pane raffermo, possiamo usare grissini e cracker sbriciolati dentro gli impasti di polpette, polpettoni e hamburger;
  6. Al posto del parmigiano: frullateli insieme a un cucchiaio di mandorle, erbette e sale, e usateli sopra la pasta.

Ve ne vengono in mente degli altri?

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ riciclare gli avanzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi