• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure

Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure

1 Ottobre 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook8PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
8
SHARES

L’acqua delle verdure contiene tanti nutrienti e sapori che la rendono speciale, sia per le ricette per non sprecare, sia per utilizzi creativi e di riciclo molto originali.

come-riutilizzare-acqua-cottura-verdure-risparmiare-non-sprecare Pin

Possiamo riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure in molti modi differenti, e sani, perché in essa restano presenti molti dei nutrienti presenti nelle verdure, come potassio, magnesio e sodio, vitamine soprattutto del Gruppo C e B.

Ecco come usare l’acqua di cottura delle verdure nelle ricette:

  1. Zuppe di legumi: l’acqua di cottura di verdure a foglia verde possiamo usarla per cucinare zuppe e minestre. Aggiungiamo sedano, carote, patate, cipolla tagliati piccoli, e una manciata di orzo alla fine, per avere una bella zuppa densa e saporita;
  2. Creme di verdura: cuociamo due patate, un bel pezzo di zucca e mezza cipolla nell’acqua di cottura delle verdure, poi frulliamo tutto, aggiungiamo poca panna da cucina e crostini di pane;
  3. Brodo per risotti: l’acqua di cottura dei broccoli e delle verdure che abbiamo cucinato, può diventare un buon brodo vegetale. Teniamone da parte un po’, mettiamo dentro i gusti come cipolla, sedano e carota, e usiamola come brodo vegetale per cucinare i nostri risotti;
  4. Ammollo per i legumi: una volta fredda, possiamo usare l’acqua di cottura delle verdure per mettere in ammollo i legumi secchi per la notte;
  5. Besciamella light: al posto del burro, possiamo usare poco brodo per rendere più leggera la besciamella fatta in casa;
  6. Cottura della pasta: in questa acqua così saporita, possiamo cuocere tutti i tipi di pasta, per poi condirla con sughi di verdure;
  7. Brodo per minestre: utilizziamo l’acqua di cottura delle verdure come brodo per lessare la pastina o i tortellini;
  8. Brodo per cotture al forno: se mettiamo del pane raffermo in forno, lo bagniamo con il brodo delle verdure, e poi cospargiamo con sale, olio, aromi e formaggio filante, otteniamo un buonissimo piatto per cena.

Usi alternativi dell’acqua di cottura delle verdure:

  1. Acqua di cottura delle patate: possiamo usarla per sgrassare i piatti nel lavandino prima di riporli in lavastoviglie, perché è ricca di amido, o per mettere in ammollo tovaglioli macchiati di cibo.
  2. Acqua di cottura delle verdure: siccome è molto ricca di sali minerali, può essere utilizzata come acqua per bagnare le piante e i fiori in giardino, purché non sia salata
  3. L’acqua degli spinaci: si può usare per lucidare in un primo tempo l’argenteria;
  4. L’acqua di cottura delle uova sode: ricchissima di nutrienti, una volta fredda viene utilizzata per bagnare l’orto;
  5. Acqua di bollitura di riso o pasta: utile per lavare i piatti e sgrassarli, con un goccio di limone;
  6. Acqua di bollitura di riso, patate o pasta: per eliminare le erbe infestanti che crescono tra le mattonelle del cortile, o sui marciapiedi.
Facebook8PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
8
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Riciclo Creativo
Tag: cucina degli avanzi/ cucina povera/ cucinare risparmiando/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ ricette economiche/ riciclare/ riciclare gli avanzi/ riciclo creativo/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi