• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come pulire schermi LCD e smartphone

Come pulire schermi LCD e smartphone

4 Giugno 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

come-pulire-schermi-pc-computer-televisore-lcd Pin

Se vogliamo mantenere brillante e liscio lo schermo del nostro tablet e del nostro cellulare, se vogliamo eliminare impronte digitali, macchie oleose e sporco dal nostro computer, ecco qualche consiglio per pulire correttamente gli schermi di computer, smartphone e tablet senza rischiare di danneggiarli.

I dispositivi elettronici hanno bisogno di una pulizia accurata e regolare per evitare che lo sporco e la polvere si accumulino.
I moderni televisori e i display touch screen degli ultimi dispositivi usciti sul mercato sono sempre più delicati e tendono a sporcarsi e graffiarsi con estrema facilità.
Per questa ragione bisogna adottare un metodo di pulizia delicato ed evitare di ricorrere a sostanze eccessivamente aggressive, che potrebbero neutralizzare alcuni trattamenti come per esempio l’antiriflesso o la protezione dello schermo dagli urti accidentali.

LEGGI ANCHE: Come pulire le scarpe e come prendersene cura

Pulire gli schermi dei dispositivi elettronici: le cose da non fare

  • non bagnare gli schermi con acqua o panni gocciolanti
  • non usare sostanze come alcol o ammoniaca
  • non usare prodotti contenenti profumo
  • non spruzzare prodotti direttamente sugli schermi
  • non usare panni troppo ruvidi che potrebbero graffiare
  • non usare tovaglioli di carta

LEGGI ANCHE: Come pulire i divani in pelle con metodi naturali

Come pulire lo schermo del PC e dello Smartphone

La pulizia si fa sempre a dispositivo spento e con estrema delicatezza, per non danneggiare gli schermi.

Nel caso del PC, del notebook o del tablet è sempre meglio procedere prima alla pulizia della tastiera: procuriamoci una bomboletta spray ad aria compressa da spruzzare tra i tasti, poi spruzziamo poco spray antipolvere adatto alla pulizia del PC e degli altri dispositivi elettronici su un panno morbido in microfibra e passiamolo accuratamente sulla tastiera, insistendo particolarmente sulle parti che presentano macchie o incrostazioni. La ricetta dello spray è nel paragrafo successivo,

Quando avremo terminato la pulizia della tastiera potremo dedicarci allo schermo.

Utilizziamo un panno in microfibra pulito, bagniamolo con acqua tiepida e strizziamolo bene. Il panno deve essere umido ma privo di acqua, non deve gocciolare e neppure lasciare strisciate di acqua sullo schermo. Deve essere bagnato ma completamente strizzato.

Un dispositivo che venga pulito frequentemente può limitarsi a questo tipo di pulizia, l’acqua sarà più che sufficiente.

Qualora, invece, lo schermo fosse particolarmente sporco o macchiato di ditate e grasso, dobbiamo immergere il panno in poca acqua nella quale avremo spremuto mezzo limone.

Strizziamo molto bene e poi passiamo sullo schermo.

Questo sgrasserà lo schermo senza danneggiarlo.

Per mantenere il dispositivo in condizioni ottimali e assicurarci la possibilità di pulirlo bene solo con acqua, è consigliabile procedere ad una pulizia perlomeno settimanale.

LEGGI ANCHE: Come pulire i tappeti a secco in modo ecologico ed economico

Spray antipolvere adatto alla pulizia del PC e di altri dispositivi elettronici

Occorrente:

  • 1 litro di acqua demineralizzata (va bene anche quella dell’asciugatrice, se ben filtrata da eventuali impurità)
  • 100g di acido citrico anidro in polvere
  • 5g di detersivo ecologico per i piatti
  • erogatore spray

Sciogliamo bene l’acido citrico in acqua e aggiungiamo il detersivo ecologico per piatti. Agitiamo bene prima dell’erogazione e ricordiamoci di usarlo solo sulla tastiera e sulle parti esterne del pc o dei dispositivi, mai sullo schermo.

I panni che utilizziamo per la pulizia dei dispositivi dovrebbero essere usati solo a questo scopo in modo che non si impregnino di altre sostanze. Laviamoli con acqua e sapone neutro per le mani o sapone di Marsiglia, sciacquiamoli accuratamente e lasciamo asciugare all’aria. Se lavati in lavatrice, non aggiungiamo mai l’ammorbidente.

Acido citrico anidro

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

come-pulire-schermi-lcd-e-smartphone-risparmiare-di-mammafelice-01 Pin

Detersivo ecologico per i piatti

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

come-pulire-schermi-lcd-e-smartphone-risparmiare-di-mammafelice-02 Pin

LEGGI ANCHE: Come pulire i pennelli da trucco: guida completa

Conclusioni

Voi conoscete altri metodi per pulire gli schermi del PC, dello smartphone e del tablet in modo delicato e naturale senza danneggiarli? Ditecelo nei commenti!

 

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ come pulire le cose/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sui detersivi/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi