• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come pulire il parquet

Come pulire il parquet

2 Ottobre 2015 di Paola Mencaroni 2 commenti

Facebook101PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
101
SHARES

Chi possiede un pavimento in legno, il parquet, sa benissimo che necessita di cure e attenzioni particolari per mantenere intatte nel tempo le sue caratteristiche.

come-pulire-parquet-pavimento-legno-risparmiarePin
A volte ci affidiamo a costosi detergenti su cui troviamo la scritta “Ideale per parquet”pur non sapendo quali sostanze siano contenute in questi detersivi.

Oggi vi parleremo di alcuni rimedi naturali per pulire il parquet con ingredienti poco costosi, sicuri e che avete già a disposizione in casa, per risparmiare e mantenere, il più a lungo possibile, il vostro pavimento in parquet lucido, brillante e privo di macchie!

Detergente con tè nero e alcool

  • 1,5 l di acqua
  • 500ml alcool
  • 4 bustine di tè nero
  • 10 gocce di olio essenziale a scelta per profumare

Il tè, grazie alla sua acidità, è un detergente davvero efficace, inoltre evidenzia le venature del legno e lo fa tornare a risplendere.

Portate a ebollizione l’acqua e lasciate in infusione le bustine di tè fino a quando non si raffredda; aggiungete l’alcool, l’olio essenziale e travasate in una bottiglia.
Versate il detergente direttamente sul pavimento e strofinate con uno straccio umido.

Detergente con aceto e oli essenziali

  • 750 ml di acqua
  • 250ml di aceto di vino
  • 10 gocce di Tea Tree oil
  • 10 gocce di olio essenziale di limone

L’aceto è disinfettante e antibatterico, così come gli oli essenziali presenti che, oltre a rendere le superfici pulite e igienizzate, rilasceranno anche un gradevole profumo agrumato che sa di pulito.

Mescolate insieme tutti gli ingredienti e travasate in una bottiglia con tappo dotato di beccuccio in modo da poter dosare bene le quantità ad ogni utilizzo.
Il detergente è concentrato quindi ne basterà una piccola quantità per pulire tutta casa!
Anche in questo caso il detersivo va versato direttamente sul pavimento e spazzolato come al solito.

Detergente con limone e aceto

Per preparare questo detersivo vi serviranno solo le bucce di alcuni limoni e dell’aceto.
Spremete i vostri limoni per prepararvi una dissetante limonata visto che in questo caso ci serviranno solo le bucce.

Tagliate le bucce in piccoli pezzetti e posizionatele in un barattolo di vetro di circa 1 litro di capacità in modo da riempirlo almeno per metà; ricoprite di aceto fino all’orlo; chiudete il coperchio e mettete a riposare in un luogo soleggiato per circa 2 settimane o comunque fino a quando le bucce del limone saranno diventate quasi del tutto bianche.

A questo punto potete filtrare l’aceto per separarlo dalle bucce e travasarlo in un barattolo pulito. L’aceto avrà acquistato un colore intenso e un profumo limonato, ma se volete rendere ancora più gradevole l’odore potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone.
Usate come al solito distribuendolo sul pavimento e strofinando con un panno in microfibra.

Cera per pavimenti

Per un trattamento completo, potete terminare la pulizia con una passata di cera per pavimenti naturale fatta in casa.

  • 50ml di olio d’oliva
  • 75ml di aceto
  • 1l di acqua calda
  • 10 gocce di olio essenziale

Unite l’olio e l’aceto, aggiungete l’acqua calda e l’olio essenziale preferito; mescolate e travasate.
Inumidite con la miscela un panno e passatelo dolcemente su tutte le superfici da lucidare.
Se il pavimento risulta troppo scivoloso, passate uno straccio asciutto per assorbire l’olio in eccesso.

Attenzione: provate sempre in un angolo, prima di rovinare irrimediabilmente il parquet, o leggete sulle indicazioni della casa produttrice quali sono le sostanze vietate a causa della composizione del pavimento in legno.

Con questi semplici rimedi casalinghi il vostro parquet tornerà a risplendere come se fosse nuovo!

Facebook101PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
101
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ oli essenziali/ organizzazione domestica/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. Paola dice

    8 Aprile 2018 alle 21:57

    L’alcool indicato nella ricetta col te verde é denaturato o é quello ad uso alimentare?

    Rispondi
  2. M dice

    7 Giugno 2018 alle 16:45

    Ottimo consiglio grazie

    Rispondi

Rispondi a M Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi