• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come lavare il vostro cane

Come lavare il vostro cane

21 Giugno 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Spazzolare e lavare regolarmente il nostro cane è un bene per la sua salute, per la sua pelle e per il suo pelo.

Come lavare il vostro cane Pin
Molto spesso viviamo il momento del bagnetto o della spazzolatura come un evento speciale, qualcosa che ci porta via tanto tempo e che quindi deve essere fatta solo se programmata e organizzata per bene. Ma forse non sappiamo che più spesso compiamo queste azioni, meno tempo impiegheremo per farle bene!

Spazzolare il vostro cane quasi tutti i giorni per soli 5 minuti e un bagno occasionale vi aiuteranno a mantenerlo pulito e profumato sempre! Il vostro cane avrà sempre un bel pelo lucido e sano, non avrà nodi e arruffamenti, riuscirete ad eliminare lo sporco e la polvere dal pelo grazie allo spazzolamento quotidiano e inoltre contribuirete a distribuire gli oli naturali presenti sulla pelle del vostro cane su tutto il pelo e migliorarne quindi l’aspetto e la salute.

Ogni quanto lavare il nostro cane? Dipende dalle attività e dai luoghi che il cane frequenta, ma solitamente una volta ogni 3 mesi è sufficiente fino ad un massimo di una volta al mese. Se il nostro cane rimane spesso in casa, lo spazzoliamo con regolarità, allora possiamo lavarlo con meno frequenza, se invece lo portiamo a correre nel fango o lo lasciamo giocare e rotolarsi nel prato allora lo laveremo più spesso.
È importante tenere a mente che non bisogna esagerare, infatti lavare il nostro cane troppo spesso può danneggiare il pelo in quanto va ad eliminare il film idrolipidico che riveste la pelle e quindi porterà il pelo a perdere la sua naturale lucentezza e splendore.

Per lavare il vostro cane avrete bisogno di una bacinella capiente o di una vasca da bagno in base alla stazza del vostro animale e di uno shampoo per cani; evitate assolutamente di usare gli shampoo che avete in casa per i vostri capelli perché potrebbero contenere profumi, allergeni e sostanze aggressive che irritano la pelle e il pelo del vostro amico a 4 zampe.

Stendete all’interno della vasca o della bacinella un tappetino antiscivolo o un asciugamano in modo che il vostro animale non rischi di cadere e di sentirsi a disagio per la sensazione di scivolamento che potrebbe avvertire con le zampe a contatto con la superficie liscia e bagnata.

Riempite la vasca per metà con acqua tiepida e fate entrare delicatamente il cane dentro; opporrà resistenza, soprattutto le prime volte, quindi rimanete concentrati e tenete ben fermo il vostro animale, la vostra presa stretta e la vostra vicinanza gli daranno sicurezza e conforto.
Bagnate per bene il pelo aiutandovi con il tubo della doccia o con una caraffa,fate attenzione a non versare acqua negli occhi, nelle orecchie e nel naso.
Fatevi aiutare da qualcuno, 4 mani sono meglio di 2! Se proprio non avete un aiuto allora tenete il guinzaglio infilato in modo da poter tirare il vostro cane nel momento in cui cercherà di scappare e di uscire dalla vasca.

Applicate un po’ di shampoo sul pelo e cominciate a massaggiare per creare una delicata schiuma e lavorate dalla testa verso la coda.
Utilizzate una spugna o un asciugamano per pulire le zone solitamente più sporche come il ventre, l’interno delle zampe e la coda.
Adesso risciacquate per bene e abbondantemente per eliminare tutti residui di schiuma.
Controllate le orecchie e ripulitele con un batuffolo di cotone inumidito.
Asciugate con un asciugamano il vostro cane per eliminare la maggior parte d’acqua ma non meravigliatevi se appena lascerete la presa il vostro amico comincerà a dimenarsi e scuotersi per eliminare tutta l’acqua! Spazzolatelo velocemente per eliminare eventuali nodi che si sono creati con il lavaggio.

Finalmente potete lasciarlo libero di andare a giocare e divertirsi, ma questa volta sarà pulito e profumato!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ organizzazione domestica/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi