• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come fare lo sciroppo di mais

Come fare lo sciroppo di mais

16 Gennaio 2019 di Francesca Praga Lascia un commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

come fare lo sciroppo di mais PinIn Italia non è molto conosciuto, ma oltreoceano viene usato per moltissime ricette, sia dolci che salate: ma come fare lo sciroppo di mais? Si può utilizzare come dolcificante nei dolci vegan anche perché, in alcuni casi, può sostituire le uova.

Come fare lo sciroppo di mais: ingredienti

  • 2 pannocchie di mais (circa 400 g), meglio se da agricoltura biologica,
  • 1,2 l di acqua,
  • 800 g di zucchero grezzo di canna,
  • 10 g di sale,
  • un baccello di vaniglia.

Procedimento:

  • Tagliate le pannocchie a fette spesse di qualche centimetro. Non è facile: usate un coltello molto affilato e un po’ di forza (e tanta attenzione!).
  • Versate l’acqua in una pentola e portatela a bollore, poi immergetevi le pannocchie a fette. Fate bollire per circa 30 minuti, o finché l’acqua non sarà evaporata per metà.
  • Tirate fuori le pannocchie e aggiungete alla loro acqua di cottura il sale e lo zucchero.
  • Spezzettate il bacello di vaniglia e aggiungetelo allo sciroppo, mescolando di tanto in tanto.
  • Tenete la fiamma bassa e continuate ad amalgamare finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto nell’acqua.
  • Lasciate cuocere finché lo sciroppo non resterà attaccato al cucchiaio capovolto (quindi per almeno 40 minuti). Non dimenticatevi di mescolare di tanto in tanto.
  • Spegnete e lasciate raffreddare, poi ponete lo sciroppo in bottiglie di vetro e mettetele in frigorifero.

Una volta fatto, lo sciroppo si conserva anche per un anno intero. Se si formano microcristalli di zucchero potete sciogliere lo sciroppo riscaldando a bagno maria in poca acqua.

Ora che avete lo sciroppo di mais, non resta che provarlo! Come? Ad esempio facendo in casa le caramelle MOU, una delle  preferite dai bambini!

CARAMELLE MOU ricetta

Ingredienti:

  • 240 g di burro,
  • ½ tazza di zucchero,
  • 3 cucchiai di sciroppo di mais,
  • 400 g di latte condensato zuccherato,
  • sale marino grosso (facoltativo),
  • ½ cucchiaino di vaniglia.

Procedimento:

  • Mettere in un pentolino il burro e lo zucchero e amalgamare bene, quindi ponete il composto sul fuoco a fiamma media e mescolate finché non si sarà completamente sciolto. Aggiungete quindi lo sciroppo di mais e il latte condensato.
  • Portate ad ebollizione e poi diminuite la fiamma, continuando a cuocere per altri 7-10 minuti o finché la miscela non raggiunge un bel colore dorato – senza mai smettere di mescolare! – e il composto si inizia a “tirare via” dai bordi del tegame. 
  • Versate quindi la caramella in una vaschetta di 20×20 cm, rivestita di carta da forno e lasciate raffreddare completamente. Se vi piace, potete spargervi sopra del sale marino grosso.
  • Quando si sarà completamente raffreddata, tagliatela in quadrati e avvolgetela nella carta da forno (o meglio nella carta frigo).
Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: autoproduzione/ dolci e cioccolata/ ricette economiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi