• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come eliminare la muffa

Come eliminare la muffa

27 Febbraio 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-eliminare-la-muffa-risparmiare Pin

Eliminare la muffa  è molto importante perché essa è uno dei peggiori nemici della nostra casa: è brutta da vedere, emana un cattivo odore ed è anche pericolosa per il nostro organismo.
Le case che sorgono in luoghi particolarmente umidi, i mobili in legno molto vecchi e le stanze della casa poco arieggiate, devono combattere spesso con la muffa e con la sua diffusione.
Invece di utilizzare prodotti chimici dannosi per l’ambiente e anche poco gradevoli da inalare, possiamo utilizzare dei rimedi casalinghi per eliminare la muffa dalle nostre case.

LEGGI ANCHE: Pulire il bagno in modo naturale

Eliminare la muffa dal bagno

Il bagno è uno degli ambienti più soggetti al formarsi di muffe. Abbiamo parlato di come intervenire sulle muffe che si formano in bagno in due diversi articoli:

Muffa in bagno: rimedi naturali per eliminarla per sempre

Come pulire la doccia

Sconsigliamo, invece, di intervenire con ingredienti come aceto e bicarbonato.

PER APPROFONDIRE: Perché pulire con bicarbonato e aceto è inutile e dannoso?

Eliminare la muffa dai tessuti

Anche per quanto riguarda l’eliminazione delle macchie di muffa dai tessuti abbiamo realizzato un articolo dedicato: Macchie di muffa sui tessuti: come eliminarle e risparmiare.

LEGGI ANCHE: Come rimuovere ogni tipo di macchia dal bucato dei bambini

Eliminare le macchie di muffa dai tappeti

Se un nostro tappeto è macchiato di muffa, possiamo seguire i consigli contenuti nell’articolo Come pulire i tappeti da ogni tipo di macchia.

LEGGI ANCHE: Come pulire i tappeti a secco in modo ecologico ed economico

Come prevenire la formazione di muffa negli ambienti?

  • Ricordiamo di arieggiare sempre gli ambienti in modo che il calore e l’umido dovuti alla cucina e ai vapori del bagno possano fuoriuscire
  • controlliamo i tubi dei lavandini per evitare perdite e ristagni di acqua
  • se notiamo infiltrazioni di acqua o un muro particolarmente umido e bagnato, rivolgiamoci sempre ad un esperto per trattare la parete con sostanze apposite e poterla quindi ridipingere con una pittura antimuffa.

Ingredienti per detersivi fai da te per eliminare la muffa

Vi linkiamo i principali ingredienti di cui si ha bisogno per realizzare detersivi antimuffa fai da te, ecologici ed economici: potete acquistarli direttamente dai nostri link affiliati di Amazon.

Acido citrico

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

come-eliminare-la-muffa-risparmiare-di-mammafelice-01 Pin

Percarbonato di sodio

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Percarbonato di sodio

 

come-eliminare-la-muffa-risparmiare-di-mammafelice-02 Pin

Carbonato di sodio (Soda Solvay)

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Carbonato di Sodio

come-eliminare-la-muffa-risparmiare-di-mammafelice-03 Pin

Conclusioni

Conoscete un altro metodo per eliminare la muffa da ambienti e tessuti usando solamente prodotti naturali ed ecologici? Ditecelo nei commenti!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Vivere green
Tag: acqua ossigenata/ articolo con affiliazione/ come fare le cose/ come pulire le cose/ consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sui detersivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi