• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come eliminare gli scarafaggi in modo naturale

Come eliminare gli scarafaggi in modo naturale

10 Novembre 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

A volte non importa quanto pulita e igienizzata sia la nostra casa, può capitare ugualmente di dover trattare con gli scarafaggi!

come-eliminare-scarafaggi-modo-naturale Pin
Abbiamo visto quali accorgimenti adottare per prevenire gli scarafaggi e tenerli lontani dalla nostra casa, ma può succedere che nonostante tutto si riescano ad intrufolare e a cominciare a vivere nelle nostre cucine e nei nostri bagni.


Se avete animali e bambini in casa, sicuramente siete restii ad utilizzare spray e polveri chimiche altamente tossiche e velenose, ecco allora che dei semplici rimedi naturali potranno tornarvi utili e risultare ugualmente efficaci e funzionali:

Fondi di caffè

Sarà l’odore, sarà la caffeina, saranno gli acidi contenuti nel caffè, fatto sta che spargere i fondi di caffè davanti alle porte e alle finestre crea una barriera protettiva che tiene lontani gli scarafaggi. Questo metodo non è un vero e proprio veleno anti-scarafaggi ma più un repellente da usare all’aperto vicino alle zone di ingresso della nostra casa;

Borace e zucchero

Il borace, acquistabile nei negozi di bricolage e di casalinghi, può essere mescolato allo zucchero per creare un insetticida davvero efficace. Unite 3 parti di borace con 1 parte di zucchero; lo zucchero funzionerà da esca, mentre il borace si comporterà come un vero e proprio veleno “ammazza scarafaggi”!

Versate il composto lungo i battiscopa, negli angoli e dove siete soliti vedere gli scarafaggi; già dopo poche ore potrete vedere scarafaggi morti lungo il percorso. Attenzione, perché va usato con molta cautela!

Trappola fai da te

Se l’idea di andare in giro per casa a raccogliere scarafaggi morti non vi rende molto felici, allora potete preparare delle palline insetticide con gli stessi ingredienti della soluzione precedente e posizionarle in delle scatole di plastica forate.

Mescolate 80gr di farina con 150gr di borace e circa 20gr di zucchero a velo; aggiungete acqua a filo fino a formare un impasto morbido; formate delle piccole palline grandi quanto un’oliva. Potete posizionare direttamente le palline nei punti della casa dove siete soliti vedere gli scarafaggi o dove potrebbero nascondersi come sotto al lavello della cucina, negli angoli dei bagni o vicino alla dispensa, oppure potete chiudere 3-4 palline in un contenitore di plastica forato o in una busta di cartone su cui avrete creato dei buchi, per permettere agli scarafaggi di entrare, e distribuirle per casa.

Lo zucchero, come sempre, attira gli scarafaggi che addentando la pallina, non mangeranno solo lo zucchero ma anche il borace che riuscirà ad ucciderli efficacemente e velocemente.

Voi quali metodi usate per eliminare gli scarafaggi?

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ insetti/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi