• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come coprire i capelli bianchi con metodi naturali

Come coprire i capelli bianchi con metodi naturali

13 Ottobre 2016 di Paola Mencaroni 2 commenti

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

I capelli bianchi fanno parte della vita, ahimè! Che facciate parte di quelle fortunate che vedono spuntare il primo capello bianco alla soglia dei quaranta o se invece dovete combattere con questo problema già dalle scuole superiori poco importa, la questione è che prima o poi tutte noi ci troviamo a dover affrontare questo problemino!

come-coprire-capelli-bianchi Pin

Se abbiamo i capelli scuri e vogliamo coprire i capelli bianchi possiamo affidarci a uno dei seguenti metodi naturali per coprire i capelli bianchi in casa utilizzando ingredienti semplici e poco costosi e ottenere un colore pieno e uniforme!

Il primo ingrediente colorante che possiamo utilizzare è il caffè.
Uniamo una tazza di balsamo con 4 cucchiai di caffè in polvere, mescoliamo energicamente per amalgamare per bene i due ingredienti. Applichiamo la crema colorante sui capelli con le mani, massaggiando dalle radici alle punte; spazzoliamo ogni tanto i capelli in modo da assicurarci di distribuire il prodotto su tutti i capelli; raccogliamo i capelli in alto con una pinza e lasciamo in posa per circa un’ora, volendo possiamo anche coprire con pellicola.
Sciacquiamo i capelli, senza utilizzare shampoo, fino a quando l’acqua non sarà limpida e non conterrà più tracce di caffè. Asciughiamo come d’abitudine.
Se abbiamo abbastanza capelli bianchi da coprire, possiamo ripetere l’operazione anche il giorno successivo, quindi a distanza di 24 ore. Per mantenere il risultato conviene effettuare un impacco a settimana.

Anche il tè nero ha un ottimo potere colorante, riesce a rendere i capelli più scuri, pieni di luminosità e riflessi.
Riscaldate un paio di tazze d’acqua e mettete in infusione 4-5 bustine di tè in modo da creare una bevanda molto concentrata e 1-2 cucchiaini di salvia essiccata; filtrate e lasciate raffreddare; mescolate con qualche cucchiaio di balsamo per creare una crema abbastanza densa che non scivoli via una volta stesa sui capelli; applicate con le mani sui capelli, dalle radici alle punte, raccogliete i capelli in una cuffia da doccia di plastica; lasciate agire per qualche ora, anche tutta la notte e successivamente risciacquate abbondantemente.
Più a lungo lascerete il tè in posa sui capelli e più spesso eseguirete il trattamento, migliore sarà il risultato che otterrete.

Non ci crederete, ma i gusci delle noci possono davvero tornarci utili per colorare i nostri capelli di un bel castano scuro e coprire i capelli bianchi.
Prendete circa 100 gr di gusci di noci, schiacciateli per ridurli in tanti piccoli pezzetti, versate in una pentola e coprite con circa 200 ml di acqua; mettete a riscaldare sul fuoco, portate a ebollizione, spegnete la fiamma, lasciate la pentola chiusa con un coperchio e fate raffreddare così per almeno 30 minuti; filtrate e versate in una bottiglietta con tappino dosatore.
Versate sui capelli cercando di prestare particolare attenzione alle radici e alle zone in cui c’è maggiore presenza di capelli bianchi; potete aiutarvi con un batuffolo di cotone per tamponare il prodotto nelle diverse zone e riuscire così a fare un’applicazione omogenea e precisa. Coprite i capelli con della pellicola, una cuffia per doccia e un asciugamano perché il liquido potrebbe colare, attendete almeno 30 minuti, meglio se un’ora, e poi risciacquate con acqua tiepida.
Se non volete usare i gusci delle noci, potete acquistare direttamente in erboristeria la polvere di mallo di noce, da miscelare con acqua e applicare sui capelli seguendo le indicazioni presenti sulla confezione.
Ripetete il procedimento ogni due tre giorni fino ad ottenere il colore desiderato e poi ripetiamo una volta a settimana per mantenere i risultati.

Voi avete mai provato questi metodi naturali per coprire i capelli bianchi?

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza low cost/ bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. mary dice

    18 Ottobre 2016 alle 8:58

    waw

    Rispondi
    • angela-mammaemamme dice

      20 Ottobre 2016 alle 7:14

      Io dopo quasi trenta anni di colorazione ho smesso di tingerli.ed ora alla soglia dei miei splendidi 50 anni sfoggio una bellissima chioma argentata uniforme,un taglio corto sempre in ordine e sono piu che soddisfatta.mi manca solo il capello lungo che forse non rivedro mai piu.
      Ma mai dire mai.
      Io ne ho provate tante,ma rimedi efficaci sono solo quelli nei tubetti.io per risparmiare non andavo mai dal parrucchiere.colorazione in casa e messa in piega. Questi rimedi proposti non li ho mai provati,ma per esperienze indirette sono solo paliativi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi