• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Sposa / Come conservare l’abito da sposa

Come conservare l’abito da sposa

24 Giugno 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Il nostro abito da sposa: ci abbiamo impiegato mesi per trovare quello giusto, lo abbiamo indossato con gioia e soddisfazione nel magico giorno e ora è arrivato il momento di conservarlo!

L’abito da sposa, il velo e tutti gli oggetti e accessori indossati quel giorno rappresentano uno dei più cari ricordi che ogni donna dovrebbe conservare e preservare con cura e attenzione perché non si sa mai, un giorno, potremo decidere di donarlo a nostra figlia o semplicemente avremo voglia di ritirarlo fuori per ammirarlo e magari riprovarcelo davanti allo specchio per sognare un po’!

come-conservare-abito-da-sposa Pin

Per mantenere intatti nel tempo i tessuti, il colore e la forma del nostro abito, dobbiamo conservarlo con molta attenzione per non rischiare di rovinarlo o di ritrovarlo con macchie indelebili.

Dopo averlo lavato, asciugato e stirato con cura, seguendo anche i nostri consigli, è arrivato il momento di conservare il nostro abito; sì, ma come?
Nella custodia di plastica? Appeso nell’armadio?

Ecco le regole da seguire per conservare al meglio il nostro abito da sposa!

Per preservare il vostro vestito da cambiamenti di colore e danni ai tessuti sarebbe meglio conservarlo al buio, in un luogo in cui la temperatura e l’umidità siano sempre più o meno costanti, in una stanza né troppo calda né troppo fredda; per intenderci sono assolutamente da evitare cantine, soffitte, scantinati e garage.

Il luogo ideale dove conservare l’abito da sposa è la vostra camera da letto o una stanza della casa che non sia perennemente esposta al sole e al vento; la luce diretta potrebbe facilmente sbiadire il colore del tessuto, mentre il vento e l’umidità eccessiva agevolano il deterioramento dei materiali di cui è composto il nostro abito.

Sono da evitare anche le camere e gli armadi troppo vicini alla cucina e al soggiorno: in queste stanze l’aria potrebbe essere carica di sostanze inquinanti come i vapori della cucina o il fumo di sigarette; oltre al cattivo odore che il vostro abito tenderebbe ad assorbire col passare del tempo, queste sostanze potrebbero anche danneggiare i tessuti e il colore del vestito a causa delle micro particelle di sporco che vengono trasportate dall’aria.

  • Le custodie per abiti in plastica o, peggio ancora, i sacchi del sottovuoto sono da evitare categoricamente: la plastica viene trattata con sostanze chimiche che, alla lunga, potrebbero danneggiare il tessuto del nostro vestito, accelerare lo scolorimento dei colori, impedire la traspirazione portando così alla comparsa di muffe e funghi. Il tessuto deve poter respirare, allontanare l’umidità e prendere aria per rimanere fresco, bianco e pulito.
    Inoltre tenere l’abito appeso ad una gruccia per anni potrebbe sformarlo e creare delle pieghe strane e irregolari.
  • Le scatole di cartone per abiti da sposa rappresentano la scelta migliore per la conservazione del vostro vestito: queste scatole sono prive di sostanze acide e chimiche, non hanno aperture che fanno passare la luce e il coperchio rimane appoggiato fermamente alla scatola non lasciando spazi laterali, quindi è impossibile che penetrino all’interno polvere e insetti; e poi, nella maggior parte dei casi, queste scatole sono anche belle da vedere! Colorate, a fantasia, con dei bei fiocchi sopra … insomma sarà un piacere riporre lì dentro il vostro abito da sposa!

Come riporre l’abito?

  1. Adagiate sul fondo della scatola una fodera di cotone, andrà benissimo un vecchio lenzuolo bianco, o uno strato di carta velina priva di acidi.
  2. Posizionate la parte inferiore del vestito per tutta la lunghezza della scatola, prima di ripiegare stendete un altro strato di carta o di cotone.
  3. Se il vostro vestito ha grandi pieghe, allora cercate di sostenerle e mantenerle in forma con delle palline di carta velina.
  4. Continuate a ripiegare il vostro vestito ricordando sempre di adagiare un foglio di carta velina tra uno strato e l’altro
  5. Riempite maniche a sbuffo e corpetto con le palline di carta per mantenere la forma e evitare che si creino grinze e pieghe.

Ricordate di non mettere nella scatola o vicino al vostro abito naftalina e altre sostanze anti tarme, questi composti chimici potrebbero scolorire il vestito e creare delle macchie.

A questo punto il vostro abito è al sicuro!

Aprite la scatola di tanto in tanto, tiratelo fuori, mettetelo all’aria per qualche ora e riponetelo seguendo sempre i vari passaggi.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Sposa/ TrashicRISP
Tag: abito da sposa/ accessori sposa/ organizzare casa/ organizzare il guardaroba/ velo da sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi