• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Cibo per cani fai da te

Cibo per cani fai da te

30 Marzo 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

La vita frenetica, una marea di impegni e mille attività da svolgere ci portano a scegliere sempre più spesso cibi pronti, sia per noi che per i nostri amici a quattro zampe.

cibo-per-cani-faidate-autoproduzione Pin

Le pappe per i nostri cani non solo costano tanto e alla fine del mese il nostro portafoglio ne risente, ma contengono anche conservanti e sostanze per lo più sconosciute che potrebbero creare problemi di digestione o addirittura danneggiare la salute dei nostri animali.

Preparare in casa le pappe per i nostri cani non solo ci farà risparmiare ma ci permetterà anche di nutrire il nostro animale in modo naturale e farlo crescere sano e forte grazie ad una alimentazione personalizzata e varia.

Consultatevi sempre con il vostro veterinario per conoscere in maniera specifica le esigenze del vostro cane , ma il linea generale è bene sapere che ogni singolo pasto deve contenere:

  • una buona quantità di proteine di alta qualità come pesce, carne, uova e latticini;
  • una porzione abbondante di carboidrati come verdure e cereali;
  • deve apportare calcio, dato soprattutto dai latticini;
  • i grassi, olio e carne;
  • acidi grassi essenziali, come il tuorlo d’uovo o la farina d’avena.

Prima di preparare in casa le pappe per i vostri animali, ricordate questi alimenti che NON dovete assolutamente dare da mangiare ai vostri cani perché sono per loro tossici e pericolosi: cioccolata, alcool, aglio, cipolla, zucchero, uva, funghi, pasta lievitata, patate acerbe, pesche e albicocche.

Per preparare questa pappa per cani vi serviranno:

  • 300 gr di riso integrale
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1,5 kg di macinato di tacchino
  • 600 gr di spinaci freschi
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 100gr di piselli

Cuocete il riso in abbondante acqua non salata per circa 25 minuti; i cani digeriscono con difficoltà gli amidi quindi cuoceteli a lungo, scolateli e sciacquate bene per eliminare completamente l’acqua di cottura; mettete da parte.

In una pentola versate l’olio, aggiungete il tacchino, fate cuocere qualche minuto per farlo dorare sgretolandolo per bene con la forchetta; aggiungete gli spinaci, i piselli, le carote e la zucchina sminuzzate, fate cuocere per circa 5 minuti e poi aggiungete il riso; lasciate cuocere e insaporire tutto insieme per una decina di minuti, togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente.

Potete porzionare il preparato in delle bustine di plastica e mettere a congelare, così potrete avere ogni giorno la pappa pronta per il vostro cane; basterà tirare fuori dal freezer alla sera la bustina e al mattino riscaldare qualche minuto sul fuoco o nel microonde.

Volete preparare in casa degli stuzzichini secchi, da sgranocchiare che tanto fanno bene ai denti dei vostri amici a quattro zampe? Semplicissimo!
Acquistate il petto di pollo intero oppure chiedete al macellaio di tagliarlo in fettine sottili alte al massimo mezzo centimetro; disponetele su di un piano, rivestite con della pellicola e battetele con un batticarne per rendere la carne morbida e tenera; tagliate le fettine a strisce di circa 3 cm di larghezza e disponetele su di una teglia rivestita di carta forno che avrete unto con un pochino di olio d’oliva; accendete il forno statico ad una temperatura di circa 100° e lasciate cuocere i vostri straccetti di pollo per almeno 2 ore o per più tempo se necessario: dovrete tirarli fuori dal forno quando saranno marroncini e abbastanza croccanti. Lasciate raffreddare e conservate in un sacchetto di carta.

E voi come alimentate il vostro cane?

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare Tempo
Tag: animali domestici/ consigli e rimedi della nonna/ cucina degli avanzi/ cucina povera/ cucinare risparmiando/ ricette economiche/ riciclare gli avanzi/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare in frigorifero/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi