• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Candeggina fai da te con il limone

Candeggina fai da te con il limone

28 Gennaio 2016 di Paola Mencaroni 1 commento

Facebook115PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
115
SHARES

La candeggina è uno dei prodotti più utilizzati nelle nostre case. La usiamo per sbiancare e smacchiare asciugamani e lenzuola, sfruttiamo il suo potere disinfettante e sgrassante per pulire il bagno e i sanitari, la utilizziamo per neutralizzare i cattivi odori sui tessuti e in cucina.

 candeggina-fai-da-te-con-limone-acqua-ossigenata-puliziePinMa, diciamoci la verità, la candeggina è altamente pericolosa, sia per la nostra salute e quella dei nostri bambini e animali domestici, sia per l’ambiente e la fauna acquatica.

Preparare in casa una candeggina molto efficace, profumata e per nulla tossica è facile ed economico, ecco come.

Recuperiamo un vecchio contenitore di candeggina da circa 4-5 litri e, dopo averlo accuratamente sciacquato, versiamo all’interno 500 ml di acqua ossigenata al 3%, potente disinfettante e sbiancante assolutamente sicuro da utilizzare; aggiungiamo il succo di 2 limoni e versiamo dell’acqua fino a riempire tutto il contenitore. Agitiamo energicamente e la nostra candeggina naturale è pronta!

Come utilizzarla? Possiamo versarne un bicchiere nella lavatrice per sbiancare i capi bianchi oppure allungarla con dell’acqua in uno spruzzino e utilizzarla come un detergente multiuso in bagno, in cucina e nelle pulizie di tutti i giorni.

Un’altra ricetta prevede l’utilizzo dell’aceto e dell’olio essenziale di limone per rendere la nostra candeggina fatta in casa ancora più profumata ed efficace.
Versate in un contenitore ½ litro d’acqua, aggiungete 2 cucchiai di aceto e 5 cucchiai di acqua ossigenata; aggiungete 10 gocce di olio essenziale di limone e agitate per mescolare gli ingredienti.

Utilizzate la candeggina naturale come fareste con quella chimica, per rendere la biancheria soffice e candida, per sbiancare e smacchiare il piatto doccia, il wc e far tornare come nuova la vasca da bagno, per pre-trattare le macchie difficili ponendo i capi in una bacinella piena d’acqua con 1 bicchiere di candeggina o anche solo per deodorare e rinfrescare vecchi capi rimasti al chiuso per troppo tempo.

Facebook115PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
115
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ lavatrice/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie all'aceto/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. Manu61 dice

    15 Giugno 2016 alle 9:21

    Sono molto interessata a questa candeggina naturale, perché non uso più prodotti chimici solo autoprodotti compreso il mio sapone da bucato, chiedo se questa candeggina naturale toglie le macchie anche le più ostinate ovviamente con l ammollo. Grazie

    Rispondi

Rispondi a Manu61 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi