• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Bombe frizzanti per la vasca

Bombe frizzanti per la vasca

20 Settembre 2017 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

bombe-bagno-fai-da-te Pin

A volte è difficile trovare un buon motivo per entrare nella vasca, sopratutto se si è piccoli e si vuole sempre giocare (cosa che spesso non è possibile nel bagno di casa, se non inondandolo): con queste bombe da bagno (bath bomb) potete rendere il momento del bagno molto divertente. In più, le bolle frizzanti sono ecosostenibili e spenderete davvero poco per farle!

Ingredienti:

  • 200 g di bicarbonato di sodio;
  • 100 g di amido di riso o di mais;
  • 100 g di acido citrico;
  • 5 g di olio di oliva;
  • coloranti naturali (cacao, cannella, erbe tintorie..);
  • olio essenziale a scelta (facoltativo).

Procedimento:

  • versate l’amido, l’acido citrico e il bicarbonato di sodio in una ciotola, poi versatevi l’olio essenziale, se volete profumare il bagno dei bimbi;
  • cominciate a nebulizzare sul composto dell’acqua precedentemente addizionata con l’olio d’oliva (potete usare un vecchio spruzzino) e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno;
  • se volete colorare le bombe frizzanti aggiungete a questo punto le erbe tintorie o i coloranti naturali;
  • il composto, per essere lavorabile, deve risultare umido ma non bagnato e, soprattutto, le bombe non dovranno iniziare a fare schiuma: questo succede quando il bicarbonato ha assorbito troppa acqua!
  • trasferite il composto in stampini (possono essere quelli di silicone, i vasetti riciclati dello yogurt o quello che volete). Se desiderate preparare le bombe frizzanti perfettamente sferiche, potete usare le formine di plastica delle sorpresine;
  • lasciate riposare, magari con sopra un peso (un libro o un vocabolario) per un paio d’ore;
  • sformate e aspettate che perdano l’umidità (serviranno 12 ore); se tenute in un luogo asciutto, si conservano per molti mesi.

Le bombe frizzanti di solito hanno una effervescenza immediata, una volta messe nell’acqua: se non dovesse succedere vuol dire che hanno assorbito troppa acqua o in fase di lavorazione o nel tempo, rimanendo in luoghi troppo umidi (ad esempio il bagno stesso).

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza low cost/ bellezza quotidiana/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi