• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Autoproduzione: caramelle alla gelatina di frutta fatte in casa

Autoproduzione: caramelle alla gelatina di frutta fatte in casa

15 Luglio 2014 di Claudia Mencaroni 2 commenti

Facebook785PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
785
SHARES

autoproduzione-caramelle-gommose-alla-gelatina-di-frutta-fatte-in-casaPin

Tutto ciò che posso fare in casa acquista per me più gusto e piacere. In questo cammino dettato dall’esigenza di risparmiare, ma anche di spostare il valore delle cose dal loro prezzo alla loro qualità, inciampo spesso in idee che stuzzicano la mia creatività e voglia di fare.

Così ho provato ad autoprodurre le caramelle gelatinose alla frutta, le gelèe morbide alla gelatina.

I bambini ne vanno matti e li ho coinvolti anche nella preparazione, il che ha aggiunto allegria a tutto il procedimento.

Ho preso la ricetta dal meraviglioso libro di Lisa Casali, Autoproduzione in cucina, adattandola a quello che avevo in casa quel pomeriggio.

Ingredienti:
300gr di frutta di stagione (kiwi, fragole, arance, limoni, mele, ananas…)
100gr di zucchero (io uso quello semigrezzo)
il succo di un limone (io avevo l’arancia)
12 gr di gelatina (fogli di colla di pesce)
1 cucchiaio di zucchero a velo

Esecuzione:

Si mette in ammollo la gelatina in acqua fredda e nel frattempo si sbuccia e snocciola la frutta. Si centrifuga la frutta e si mette il succo in un pentolino con il succo del limone o dell’arancia e lo zucchero.

Appena bolle, si spegne la fiamma e si aggiunge la gelatina dopo averla strizzata per benino.

Si mescola fino a che il composto non risulti omogeneo e si versa negli stampini, io ho usato quelli per fare il ghiaccio.

Si lascia in frigo tre, quattro ore finché non si solidificano, quindi si sformano e si cospargono con lo zucchero a velo. Si possono conservare in frigo per una settimana.

Noi le avevamo preparate pensando di utilizzarle per comporre dei piccoli favor di compleanno, ma erano così buone che…

Facebook785PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
785
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucinare risparmiando/ dolci e cioccolata

Commenti

  1. giovanna scura dice

    22 Dicembre 2022 alle 18:47

    delia 6 bellissimo e sublime

    Rispondi

Rispondi a giovanna scura Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi