Dal 25 luglio 2022 è possibile fare domanda per il bonus psicologo, un contributo statale fino a 600 euro per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. Cos'è il bonus … Continua a Leggere …
Elenco Detrazioni 730
Con l'aggiornamento del 15 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello 730/2022, (che fa riferimento ai redditi percepiti nel 2021), le relative istruzioni ufficiali per la compilazione ed ha fissato il … Continua a Leggere …
Bonus 200 euro: cosa dice il Decreto Aiuti 2022
Il 12 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri ha aggiornato il Decreto Aiuti nato e progettato come sostegno una tantum per far fronte al caro vita, attraverso il Bonus 200 euro. La misura dovrebbe coinvolgere all'incirca 30 milioni di … Continua a Leggere …
Congedo parentale pagato fino ai 12 anni
Il Ministero del Lavoro ha varato un provvedimento che garantisce maggiori diritti sul lavoro in materia di genitorialità e conciliazione vita e lavoro: il congedo parentale pagato fino ai 12 anni di figlie e figli. La decisione nasce … Continua a Leggere …
SPID minorenni: cos’è e come richiederlo
Il 2016 è stato l'anno di introduzione dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione da parte di privati e imprese. Lo SPID è l'identità digitale unica che, … Continua a Leggere …
Decreto energia 2022: quali aiuti per il caro carburante e bollette?
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2022 il testo del cosiddetto Decreto Energia, varato dal Consiglio dei Ministri per contrastare l'improvvisa e preoccupante impennata dei costi delle forniture elettriche, del gas e dei … Continua a Leggere …
Assegno unico figli maggiorenni: come funziona?
Dal 1° marzo 2022 è entrata a regime la nuova gestione relativa all'assegno unico familiare per il 2022 per tutte le famiglie con figlia carico, cosi come deciso dal Family Act. Se da un lato si dà per scontato che quando si parla di … Continua a Leggere …
Assegno unico e Reddito di Cittadinanza: come funziona?
Marzo è il mese che vede partire l'erogazione da parte dell'INPS dell'assegno unico e universale per le famiglie con figli a carico. Il sostegno che ha inglobato in sé varie agevolazioni, risulta essere compatibile con il reddito di … Continua a Leggere …
Assegno unico 2022: come funzionano i nuovi assegni familiari
L'assegno unico 2022, contributo economico alle famiglie calcolato in base all'ISEE, ha lo scopo di semplificare, unificare e sostituire bonus e assegni attualmente fruibili dalle stesse con figli a carico fino a 21 anni di … Continua a Leggere …
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »