• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Antibiotici naturali

Antibiotici naturali

21 Gennaio 2015 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

antibiotici-naturali Pin

Il freddo di questi giorni ci sta mettendo alla prova: febbre, influenza e raffreddore sono all’ordine del giorno, per adulti e bambini. Ma non demordiamo: possiamo aiutarci a stare meglio con rimedi naturali semplici e sani, nonché con gli alimenti di stagione. A partire dalla Vitamina C presente negli agrumi di stagione, fino agli antibiotici naturali che ci aiutano a prevenire e combattere i piccoli e lievi malesseri stagionali.

Si tratta di erbe officinali, vere e proprie cure naturali per il nostro organismo. Con un occhio di riguardo alle controindicazioni: tutte le erbe portano potenti benefici alla nostra salute, ma vanno usate con la giusta cautela. La fitoterapia e l’erboristeria sono discipline serissime, e come tali vi consigliamo di chiedere sempre il parere del farmacista, prima di assumere qualunque sostanza – anche naturale.

LEGGI ANCHE: Rimedi naturali contro il raffreddore.

In questo articolo vi parliamo dei modi migliori per trarre beneficio dalle erbe e dalle piante.

Aglio

Il più famoso e importante antibiotico naturale, con forti proprietà antibatteriche e antivirali; è anche un potente vermicida. L’aglio è ricchissimo di sostanze minerali importanti per il nostro corpo: calcio, magnesio, ferro, fosforo, iodio, zinco… e anche vitamina C (nell’aglio fresco).
Abbassa la pressione del sangue, combatte le infezioni della pelle, ci protegge dal cancro e dalle malattie cardiache. In particolare, l’aglio aiuta a regolare la pressione arteriosa e riduce il rischio di arteriosclerosi, regolarizzando il tasso di colesterolo nel sangue.

Migliora la salute dei capelli, rendendoli più sani e più forti. Abbassa il livello di glicemia nel sangue, e si dimostra quindi molto valido, nell’alimentazione dei malati di diabete.

Per trarne beneficio, possiamo aggiungerlo ai nostri piatti, sempre con moderazione: ci aiuta a mantenere forti le nostre difese immunitarie. E’ migliore se consumato fresco, e sempre in aggiunta alle ricette, mai in dosi eccessive, che possono essere pericolose. Se decidiamo di assumere le capsule, chiediamo sempre parare a medico o farmacista, poiché l’aglio può interagire con alcuni medicinali, come paracetamolo, fans, ecc…

Cipolla

Come l’aglio, assai importante come anti batterico. La cipolla è inoltre diuretica, quindi aiuta in generale la depurazione del nostro corpo.
E’ utile per prevenire mal di gola, raffreddore e influenza, perché è un anti infiammatorio naturale.

antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria naturopatia echinacea Pin

Echinacea

L’echinacea rafforza il nostro sistema immunitario, e previene appunto le malattie stagionali: influenza e raffreddore, la tosse, i disturbi del sistema respiratorio. In particolare, riduce anche i sintomi collaterali del raffreddore, come: lacrimazione degli occhi, naso che cola, mal di testa, febbre, infiammazione alle orecchie.
Cura anche i disturbi della pelle: è un potente cicatrizzante naturale, e quindi utile in caso di dermatiti, cicatrici o ferite in genere.

Origano

L’origano è una vera e propria erba medicinale: ha la funzione di antisettico e analgesico. E’ un forte anti batterico e contiene una buona quantità di Vitamina C. Possiamo usarlo nelle minestre e nei piatti caldi, su carne e pesce, nei piatti con le verdure. Ci aiuta a combattere i primi sintomi del raffreddore.

Oppure possiamo usarlo come olio essenziale fitoterapico, sotto prescrizione del proprio medico: questo olio essenziale è – tra gli olii – più potente antisettico, ed agisce contro ogni forma virale. In particolare, uccide tutti i batteri più comuni, compreso lo stafilococco.
Per questo viene usato come antibiotico naturale contro tosse, febbre, bronchite, asma, reumatismi.

Può essere efficace anche nell’aromaterapia, soprattutto per curare lievi disturbi delle vie respiratorie: per esempio per fare dei suffumigi con acqua e olio essenziale in caso di naso chiuso.

Tè verde

Potente anti ossidante, aiuta non solo a tenere a bada il gonfiore addominale, ma anche nel perdere peso in eccesso. Dovremmo prendere la sana abitudine di bere una tazza di tè verde bollente ogni giorno, nelle stagioni fredde, per migliorare le nostre difese immunitarie e proteggerci da batteri e virus.

Il tè verde riduce i livelli di colesterolo nel sangue, e quindi ci protegge in una certa misura dalle malattie cardiovascolari.

antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria-avocado Pin

Avocado

Anche l’avocado, frutto polposo e burroso, ha importanti proprietà antibiotiche, soprattutto contro lo stafilococco. Va mangiato maturo. Nonostante sia un frutto burroso, aiuta a combattere il diabete e riduce il livello del colesterolo cosiddetto cattivo.
E’ un valido aiuto per proteggere l’apparato cardiocircolatorio, il fegato, il sistema nervoso, gli occhi, la pelle e i capelli.

Olio di Neem

Un olio curativo della medicina ayurvedica tradizionale indiana, molto potente, con proprietà antibatteriche, antivirali ed anti fungine. Può aiutare anche nei disturbi collaterali da raffreddore, come il mal di orecchie, l’herpes labiale, gli ascessi dentali. Di solito si usa per via esterna, unendo poche gocce di olio alle creme o ai cosmetici.

Cannella

La cannella rappresenta un rimedio naturale contro mal di gola, raffreddore e influenza. Allevia i dolori, agisce come anti batterico.

antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria-zenzero Pin

Zenzero

Molto efficace contro raffreddore, mal di gola e anche disturbi digestivi. Può essere consumato nei cibi, ma anche sotto forma di tisane o di sciroppi, come ad esempio lo sciroppo per combattere tosse e mal di gola.

antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria-aloe-vera Pin

Aloe vera

L’aloe vera stimola e riequilibra il sistema immunitario: grazie alle sue proprietà, infatti, stimola la naturale produzione di globuli bianchi (linfociti T e B).
E’ molto efficace anche per proteggere il tratto gastro intestinale, per depurare l’organismo e anche per la cura della pelle (combatte acne, guarisce e cicatrizza ferite).

antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria-polline Pin

Polline

Indispensabile per l’esistenza stessa del nostro pianeta (tutte le piante si riproducono attraverso di esso), il polline è utile anche per la nostra salute, perché ci aiuta a combattere la stanchezza e a rinforzare il nostro organismo. E’ infatti un potente stimolante e ricostituente, ed è un antibiotico naturale quasi simile alla penicillina.

Propoli

La propoli rinforza il sistema immunitario grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiallergiche e cicatrizzanti. In particolare, permette all’organismo di raddoppiare il ritmo di riproduzione delle cellule, con la capacità di far guarire prima l’organismo.
E’ ricca di calcio, zinco e ferro, sostanze utili a regolare in sistema immunitario. Viene soprattutto usata per guarire dai disturbi che riguardano le prime vie aeree: mal di gola, afte, problemi respiratori.

 antibiotici-naturali-omeopatia-erboristeria-rosa-canina Pin

Rosa canina

Usata soprattutto nella medicina Ayurvedica, la rosa canina aiuta a combattere influenza, malattie da raffreddamento, disturbi respiratori: ne aumenta le difese immunitarie.

Altre piante utili come antibiotici naturali:

  • lavanda, che ha un’azione calmante e facilita il sonno;
  • senape, che combatte polmoniti e bronchiti;
  • chiodi di garofano, potenti analgesici e battericidi;
  • pompelmo, rimedio efficace per combattere centinaia di funghi e batteri.
FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: consigli e rimedi della nonna/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi