• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / 5 piatti unici per mangiare con meno di 5 euro

5 piatti unici per mangiare con meno di 5 euro

10 Settembre 2014 di Mammafelice 1 commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

piatti-unici-per-mangiare-con-meno-di-5-euro-a-famiglia Pin

Per affrontare con un piccolo sorriso l’ultima settimana del mese, senza farsi mancare niente: 5 piatti semplici per tutta la famiglia, che costano meno di 5 euro. Non c’è mica nulla di male! Si tratta di piatti completi, in quantità giuste per una cena abbondante, che può essere seguita da una buona macedonia di frutta fresca.

Quando a casa organizziamo infatti un menu in cui c’è solo un piatto unico, per praticità e per risparmio, finisco la cena sempre con la frutta: o fresca, da sbucciare al momento, oppure cotta velocemente nel microonde o al forno, soprattutto quando fuori è freschino.

Sono ricette molto confortanti: non si tratta di un’insalatina veloce, ma di piatti che ci saziano davvero, senza lasciarci la sensazione di non aver nemmeno cenato. Allo stesso tempo, sono facili, veloci, economiche e sane, cosa che non guasta affatto. Invece di riempirci di pasta, possiamo scegliere alternative più sane, ma soprattutto più varie!

Ho guardato i prezzi di un grande supermercato online, per fare una stima: sono sicura che potrete spendere anche meno di così! Basta comprare la carne e le verdure in offerta, e i legumi al discount.

Alcuni prezzi: 

  • salsiccia 3euro per 400 grammi
  • patate 1,90eur per 2 chili
  • pasta corta 0,47cent
  • fagioli borlotti in scatola 0,70cent
  • fagioli cannellini in scatola 0,70cent
  • pelati in scatola 0,63 cent per 600 grammi
  • passata di pomodoro 0,65 per 700 grammi
  • farina 0,52cent per 1kg
  • ricotta confezionata 0,95cent per 250 grammi
  • zucchine 1eur per mezzo chilo
  • peperoni 1eur per mezzo chilo
  • carote 60cent per mezzo chilo
  • pollo 3eur per 450 grammi
  • carne macinata 3eur per 400 grammi
  • polenta istantanea 0,63 per mezzo chilo

piatti-unici-per-mangiare-con-meno-di-5-euro-famiglia Pin

Salsiccia e patate al forno con la buccia

Laviamo bene le patate e mettiamole a bollire per 7 minuti in acqua bollente salata ancora con la buccia. Poi scoliamole, adagiamole su una teglia da forno, tagliamole in pezzi grandi e aggiungiamo la salsiccia a pezzetti, tra una patata e l’altra. Aggiungiamo poco olio, sale, erbe secche miste (origano, rosmarino, timo… in base alle vostre preferenze) e un goccio di acqua. Mettiamo in forno caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché patate e salsiccia siano ben cotti.

Pasta e fagioli velocissima con verdure

Puliamo tre carote e tagliamole a dadini. Tagliamo a dadini anche due patate e due zucchine. Mettiamo le verdure a soffriggere in una pentola alta con olio e aglio. Togliamo l’aglio, aggiungiamo i fagioli borlotti e i fagioli cannellini (dopo averli scolati e lavati) e facciamo tostare tutto per un paio di minuti. Aggiungiamo un litro e mezzo di acqua e portiamo a cottura. A fine cottura, aggiustiamo di sale, versiamo la pasta corta (tipo ditali rigati) e infine serviamo con un filo di olio a crudo.

Torta salata con verdure e formaggio

Prepariamo una base con mezzo chilo di farina, olio, sale, acqua tiepida e un pizzico di lievito in polvere (ne basta 1 grammo): facciamo lievitare per almeno 3-4 ore. Stendiamo bene la pasta in due dischi. Adagiamo il primo disco di pasta su una teglia da forno.
Nel frattempo tagliamo le verdure a dadini (carote, peperoni, zucchine, cipolle… quello che avete in frigo a disposizione) e facciamole saltare in padella con olio e aglio per 10 minuti. Versiamo le verdure in una ciotola e aggiustiamo di sale, aggiungiamo la ricotta (o in alternativa dei pezzetti di formaggio avanzati tagliati a dadini), un uovo, il pepe. Versiamo il composto nella teglia, copriamo con l’altro disco di pasta e bucherelliamone la superficie con una forchetta. Mettiamo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, per far cuocere bene la pasta, e serviamo a fette.

Pollo e peperoni

Tagliamo il pollo a dadini e passiamolo leggermente nella farina. Facciamolo saltare in padella con olio e aglio. Togliamo i pezzetti di pollo e mettiamo a cuocere i peperoni a dadini, nella stessa padella, aggiungendo poca acqua. A fine cottura, rimettiamo il pollo in padella, sfumiamo con un dito di vino rosso, aggiustiamo di sale e pepe e serviamo ben caldo.

Polenta al ragù

Prepariamo un soffritto veloce con olio carota e cipolla, facciamo soffriggere la carne macinata e versiamo la salsa di pomodoro. Aggiungiamo una bottiglia di acqua, un cucchiaino di zucchero e facciamo sobbollire per un’ora circa. Quando il ragù si è ridotto, aggiustiamo di sale.
Nel frattempo prepariamo la polenta, lasciandola leggermente morbida. Mettiamola in un piatto da portata grande, versiamovi sopra il ragù e serviamo ben calda.

 

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Cucina/ Risparmiare sulla spesa
Tag: autoproduzione pane e pasta/ comprare risparmiando/ cucina degli avanzi/ cucinare risparmiando/ fare la spesa risparmiando/ mangiare con meno di 5 euro/ menu per risparmiare/ ricette economiche/ risparmiare con frutta e verdura/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. angela dice

    10 Settembre 2014 alle 14:16

    Che belle idee, la pasta e fagioli e la torta salata le faccio spesso. Copierò di sicuro la salsiccia con le patate al forno e il pollo con i peperoni. Qui si mangia spesso il pollo come carne bianca e quest’estate lo facevamo ad insalata con lattuga, pomodori, cetrioli, cipolla tropea, mais e crackers.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi